ps una domanda veloce: qualcuno sa se "Gimp" (programma simile a Photoshop, ma freeware) lavora sui livelli? Qualcuno conosce un link con la documentazione/tutorial/guide/esempi?
ps una domanda veloce: qualcuno sa se "Gimp" (programma simile a Photoshop, ma freeware) lavora sui livelli? Qualcuno conosce un link con la documentazione/tutorial/guide/esempi?
*** You shouldn't compare yourself to the best others can do but to the best you can do ***
1. sìOriginariamente inviato da chef
ps una domanda veloce: qualcuno sa se "Gimp" (programma simile a Photoshop, ma freeware) lavora sui livelli? Qualcuno conosce un link con la documentazione/tutorial/guide/esempi?
2. http://www.html.it/gimp/![]()
I see dead pixels.
Sì, lavora su livelli ma ancora non permette l'uso di set di livelli (cosa che personalmente trovo oltremodo scomoda), né permette il blocco del livello (il classico lucchetto di Photoshop).Originariamente inviato da chef
ps una domanda veloce: qualcuno sa se "Gimp" (programma simile a Photoshop, ma freeware) lavora sui livelli? Qualcuno conosce un link con la documentazione/tutorial/guide/esempi?
In sostanza ho incontrato molte difficoltà quando i livelli cominciano ad essere più di una ventina...
Per non parlare della gestione dei livelli di gamma e dei tracciati...Originariamente inviato da Umanista
In sostanza ho incontrato molte difficoltà quando i livelli cominciano ad essere più di una ventina...
d'altra parte... o così o 900 euro per photoshop...
*** You shouldn't compare yourself to the best others can do but to the best you can do ***
Anche tu hai ragione :| Cmq credo che Photoshop valga l'investimento... sempre che te sia libero professionista o uno studio, altrimenti se è per "diletto" una versione "demo" non te la toglie nessuno![]()
Originariamente inviato da InsaneDesign
Per non parlare della gestione dei livelli di gamma e dei tracciati...
cosa hanno che non va i tracciati? io mi trovo meglio che su fotosciop...![]()
Originariamente inviato da Umanista
Sì, lavora su livelli ma ancora non permette l'uso di set di livelli (cosa che personalmente trovo oltremodo scomoda), né permette il blocco del livello (il classico lucchetto di Photoshop).
In sostanza ho incontrato molte difficoltà quando i livelli cominciano ad essere più di una ventina...
questo è vero.. per i set senza dubbio per il blocco non ho capito bene a cosa serve la catenella di fianco al layer... nella relativa finestra
ho provato ad abilitarla ma non ho notato differenze... :master:
il set dei livelli in effetti sarebbe proprio comodo... ora mando una richiesta agli sviluppatorinon credo sia una cosa così difficile... immagino
![]()
che non te li fa automatici dalle selezione :POriginariamente inviato da lnessuno
cosa hanno che non va i tracciati? io mi trovo meglio che su fotosciop...![]()
Originariamente inviato da InsaneDesign
che non te li fa automatici dalle selezione :P
come no![]()
selezione a tracciato dovrebbe fare proprio quello![]()
ho scoperto che c'è un tool per gimp 2.4 che sarà spettacolare... non vedo l'ora che esca la nuova versione![]()
http://www.siox.org/preview.html
c'è anche il plugin per la versione 2.2... però io non sono riuscito a farlo andare![]()