in un programma c++ o c mome faccio a cancellare tutto quello che è stato scritto prima....??(praticamente a pulire la console application e a farla ritornare come all'inizio del programma per poi scrivere altro....)...GRAZIE
in un programma c++ o c mome faccio a cancellare tutto quello che è stato scritto prima....??(praticamente a pulire la console application e a farla ritornare come all'inizio del programma per poi scrivere altro....)...GRAZIE
Allora...
sia in C che in C++ puoi usare la funzione system includendo il file process.h
Su Windows farai
Su Linux faraicodice:#include <process.h> //Tutto il tuo codice system("cls");
system è una funzione che da comandi alla shell (sia linux che dos) ed utilizziamo le funzioni appropriate di quest'ultima per pulire lo schermo!codice:#include <process.h> //Tutto il tuo codice system("clear");
"Se proprio devono piratare, almeno piratino il nostro." (Bill Gates)
"Non è possibile che 2 istituzioni statali mi mettano esami nello stesso giorno." (XWolverineX)
http://xvincentx.netsons.org/programBlog
Originariamente inviato da XWolverineX
Allora...
sia in C che in C++ puoi usare la funzione system includendo il file process.h
Su Windows farai
Su Linux faraicodice:#include <process.h> //Tutto il tuo codice system("cls");
system è una funzione che da comandi alla shell (sia linux che dos) ed utilizziamo le funzioni appropriate di quest'ultima per pulire lo schermo!codice:#include <process.h> //Tutto il tuo codice system("clear");
ho provato così:
ma niente mi da un errore (come compilatore attualmente sto usando il "Bloodshed Dev-C++"codice:#include <process.h> #include <stdio.h> #include "conio.h" int main(){ printf("Primo testo"); //Tutto il tuo codice system("cls"); //ho provato anche con "system("clear");" printf("\nsecondo testo"); getch(); return(0); }
Al posto di :Originariamente inviato da marste881
...
ma niente mi da un errore (come compilatore attualmente sto
usando il "Bloodshed Dev-C++"
#include <process.h>
usa
#include <stdlib.h>
Inoltre questo include :
#include "conio.h"
non è corretto in quanto la libreria "conio.h" risiede
nella cartella "include" del compilatore, e non nella
cartella corrente.
E devi includerla così :
#include <conio.h>
01010011 01100001 01101101 01110101 01100101 01101100 01100101 01011111 00110111 00110000
All errors are undocumented features waiting to be discovered.
Libreria che non è nemmeno tanto necessaria.
Al posto di conio continua ad usare process.h
Con la funzione system("PAUSE") puoi facilmente, in Windows, dare una pausa al programma aspettando un input vuoto.
Ciao!
"Se proprio devono piratare, almeno piratino il nostro." (Bill Gates)
"Non è possibile che 2 istituzioni statali mi mettano esami nello stesso giorno." (XWolverineX)
http://xvincentx.netsons.org/programBlog
Dipende da che compilatore usiOriginariamente inviato da XWolverineX
Libreria che non è nemmeno tanto necessaria.
Al posto di conio continua ad usare process.h
Con la funzione system("PAUSE") puoi facilmente, in Windows, dare una pausa al programma aspettando un input vuoto.
Ciao!![]()
In BCC32 'system()' funziona sia con
#include <stdlib.h>
che con
#include <process.h>
Ma con il minGW (G++) funziona solo se includi :
#include <stdlib.h>
Riguardo al getch() dipende anche questo...
non sempre risulta tollerabile la scritta :
'Premi un tasto per continuare ...'
del
system("PAUSE");
![]()
01010011 01100001 01101101 01110101 01100101 01101100 01100101 01011111 00110111 00110000
All errors are undocumented features waiting to be discovered.
Hai ragione.
Se devi fare una cosa "casareccia", nel complesso va bene.
"Se proprio devono piratare, almeno piratino il nostro." (Bill Gates)
"Non è possibile che 2 istituzioni statali mi mettano esami nello stesso giorno." (XWolverineX)
http://xvincentx.netsons.org/programBlog