Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente bannato
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    1,137

    problemi con adsl alice 640 flat

    quel genio di mio fratello (non so come) ha cancellato la mia connessione che usavo x connettermi ad internet con alice adsl 640 flat. adesso ho provato ad inserire il cd del modem e reinstallare driver e tutto e mi ha reimpostato la connessione , solo che non sono sicura se sto andando con adsl o meno ... mi spiego, non vorrei aver fatto qualche casino e magari sto andando con 1 connessione diversa da quella di alice (visto che sul portatile mi era successo).

    quindi, premesso che il nome di login e la password alla connessione sono quelli di alice, come faccio a capire se sto navigando con 640 flat ? esiste 1 modo ? anche xè, andando in pannello di controllo, connessioni di rete , andando nelle proprità del collegamento, in generale, mi dice ISDN canale e il nome del collegamento ecc ... è normale ?!?

    sono un po' preoccupata ... in caso non so come stessi andando con una ISDN, come faccio a ripristinare il collegamento adsl alice ?

    grazie mille

  2. #2
    Utente bannato
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    1,137
    ok ecco cosa ho fatto :

    inserisco cd modem

    apro driver>setup.exe

    mi chiede:

    - configura dispositivo DSL
    - reinstalla dispositivo DSL
    - disinstalla dispositivo DSL

    io faccio "reinstalla dispositivo DSL"

    mi chiede :

    provider DSL :

    - Bridge IP
    - PPPoE
    - PPPoA

    io faccio "PPPoE"

    (NB : in avanzate mi chiede "circuito telefonico standard - annesso a (adls su pots)" oppure "circuito ISDN - acesso b (ADSL su ISDN) , ma io le avanzate le ho ignorate , giusto?)

    è corretto quello che ho fatto ???

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di proffi
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    337
    Se hai un modem adsl vai su adsl, non c'è dubbio... anche perchè adsl e isdn non possono coesistere sulla stessa linea! Inoltre non ho mai visto modem adsl che compongono anche numeri di telefono, perlomeno non dalle nostre parti...
    Comunque nelle opzioni avanzate devi settare annex A (o annesso A, come lo chiama il tuo setup).
    Cmq se la connessione è adsl te ne accorgi facendo un download e vedendo la velocità, inoltre gli IP di alice sono tutti del tipo 82.xxx.xxx.xxx

  4. #4
    Utente bannato
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    1,137
    quindi ricapitolando, io faccio :

    reinstalla dispositivo DSL

    poi :

    PPPoE ( oppure devo mettere PPPoA ??? )


    e poi nelle avanzate mi chiede di scegliere :

    Automatico, ITU G. dmt o G.lite preferenziale
    Automatico, ANSI T1.413 i2 preferenziale
    ITU (G. dmt o G.lite)
    ANSI Y1.413 i2
    Solo G.dmt
    Solo G.lite

    ...e poi chiede il protocollo di rete richiesto dal provider DSL ...

    ps : cmq ho controllato il mio IP e inizia con 87.2.xxx.xxx

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di proffi
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    337
    Metti modulazione G.dmt , poi per PPPoA o PPPoE cambia poco, scegli quello che vuoi, cmq dicono che il PPPoA sia un po' più performante

  6. #6
    Utente bannato
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    1,137
    ma di questi cosa devo scegliere ?

    Automatico, ITU G. dmt o G.lite preferenziale
    Automatico, ANSI T1.413 i2 preferenziale
    ITU (G. dmt o G.lite)
    ANSI Y1.413 i2
    Solo G.dmt
    Solo G.lite

    poi chiede :

    PPP su ATM VCMUX (RFC2364)
    PPP su ATM LLC (RFC2364)
    IP con bridge su ATM LLCSNAP (RFC1483)
    IP instradato su ATM LLCSNAP (RFC1483)
    IP con bridging su ATM VCMUX (RFC1483)
    IP instradato su ATM VCMUX (RFC1483)
    IP classico su ATM (RFC1577)
    PPP su Ethernet VCMUX (RFC2516)
    PPP su Ethernet LLCSNAP (RFC2516)

    poi i valori di :

    VPI :
    VCI :

    e infine :

    Usa la velocità di linea
    specificata dall'utente

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di proffi
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    337
    Devi mettere G.dmt, dovrebbe andare bene "Automatico, ITU G. dmt o G.lite preferenziale".
    poi:
    PPP su ATM VCMUX (RFC2364)
    VPI: 8
    VCI: 35

    e questo è tutto quello che ti serve per far funzionare la linea.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.