Pagina 1 di 8 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 80
  1. #1

    Un principiante che vuole imparare

    Buongiorno a tutti,

    sono nuovo del forum e non sono nulla di Html, Xhtml, asp, asp.net, xml e chi più ne ha più ne metta
    Vorrei però impararmi a fare dei siti internet, da dove devo cominciare? è meglio che imparo un linguaggio oppure che utilizzi dei prodotti come dreamwever o altri?
    Che devo fa per comincià?

    Mi raccomando, spero che la vostra faccia, dopo aver letto questo post, non sia questa VVoVe:



    Salute a tutti

    Carpediem

  2. #2
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    potresti iniziare a studiare html e css con le guide che sono disponibili su html.it

    Ti sconsiglio di iniziare immediatamente con gli editor visuali.

    Sebbene questi ti consentano di iniziare a fare qualcosa senza aver bisogno di sapere la sintassi di html e css poi in realtà ti abituano a non vedere il codice e di conseguenza sarai in difficoltà quando vorrai imparare in modo più approfondito.

    Ad esempio gli editor wysiwyg impaginano il layout con le tabelle mentre il modo più corretto/accessibile prevede l'uso di elementi contenitori
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  3. #3
    Originariamente inviato da fcaldera
    potresti iniziare a studiare html e css con le guide che sono disponibili su html.it

    Ti sconsiglio di iniziare immediatamente con gli editor visuali.

    Sebbene questi ti consentano di iniziare a fare qualcosa senza aver bisogno di sapere la sintassi di html e css poi in realtà ti abituano a non vedere il codice e di conseguenza sarai in difficoltà quando vorrai imparare in modo più approfondito.

    Ad esempio gli editor wysiwyg impaginano il layout con le tabelle mentre il modo più corretto/accessibile prevede l'uso di elementi contenitori
    Grazie, quindi inizio a studiare Html...questo è l'inizio?

  4. #4
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    direi proprio di sì
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  5. #5
    Mi sapete dire perchè non consigliabile iniziare con gli editor visuali? Tutti quelli che fanno siti internet a livello professionale conoscono il codice?

    Saluti

    Carpediem

  6. #6
    Originariamente inviato da carpediem
    Mi sapete dire perchè non consigliabile iniziare con gli editor visuali? Tutti quelli che fanno siti internet a livello professionale conoscono il codice?

    Saluti

    Carpediem
    Se parliamo di siti professionali la risposta è decisamente affermativa
    Sayonara...

    kami del tempo / raccogli i miei ricordi / vola distante.

    Rinaldo - RexPlants
    RexPlants il forum delle piante che mangiano

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di floyd46
    Registrato dal
    Feb 2002
    residenza
    Apulia
    Messaggi
    2,641
    sarebbe meglio che si parte da zero a scrivere il codice;
    si ha un controllo al 100% dello stesso e solo dopo, secondo me, sarebbe meglio passare a qualche editor visuale.
    Floyd
    "Le persone che realizzano layout con tabelle annidate, spacer gif o che ignorano l'accessibilità non possono più definirsi professionisti." Andy Clarke
    --------------------------------

    www.extrowebsite.com

  8. #8
    Non so se riuscirai a capire i contenuti degli articoletti che ti proporrò in quanto, forse, richiedono delle basi, seppur minime. Io, comunque, di solito mi soffermo sui concetti base, non su specifici problemi dell'impiego delle tecnologie, quindi spero tu riesca a cogliere qualcosa di interessante:

    - http://www.re1.it/pierofix/me/bookma...m#mieipensieri

    Per qualsiasi domanda, non esitare.

  9. #9
    Grazie delle vostre risposte!

    Pierofix, leggerà i tuoi articoli, sperando di capirci qualcosa

    Quello che ho capito dalle vostre risposte è questo:

    1) Utilizzare solo gli editor visuali se lo si fa per divertimento

    2) Conoscere il codice se si vogliono fare i siti a livello professionale

    3) Eventualmente si possono utilizzare gli editor visuali qualora si è a conoscenza del codice.

    Ora vi spiego la mia situazione. Io sono programmatore main fraime e vorrei imparare nuovi linguaggi ( come Visual Basic, C++ e Html, ecc...) per farmi dei lavori personali, dove potrebbero darmi degli introiti in più a fine mese. Ovvio che lo faccio anche per passione, se ci scappa qualche lavoretto, perchè dire di no?!

    Grazie a tutti

    Saluti

    Carpediem

  10. #10
    Originariamente inviato da carpediem
    2) Conoscere il codice se si vogliono fare i siti a livello professionale
    Conoscere il codice se si vogliono fare le cose come andrebbero fatte. Purtroppo questo è un limite del web di oggi, o meglio, degli strumenti per fare web. C'è bisogno di editor semantici, che si concentrino cioè sul significato, oltre che sulla presentazione.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.