Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    [JS] Il timer sulla funzione non va!

    Salve a tutti....questo è il codice:

    function dayTime() {

    <?php $Data = gmdate("d.m.Y.H.i.s");$arrData = split("[.]", $Data);?>
    date = (<?php echo $arrData[1];?> + "/" + <?php echo $arrData[0];?> + "/" + <?php echo $arrData[2];?>);
    time = (<?php echo $arrData[3];?> + ":" + <?php echo $arrData[4];?> + ":" + <?php echo $arrData[5];?>);
    document.timedate.time.value = time;
    document.timedate.date.value = date;
    watchID = setTimeout("dayTime()",1000);
    watchRun = true;
    }

    .....se tolgo il php funziona tutto alla perfezione!
    Dove sbaglio?

    Grazie

  2. #2
    ....ovviamente ho omesso le altre funzioni che gestiscono l'orologio ed il codice che lo visualizza nel form!

  3. #3
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    probabilmente devi mettere degli apici

    codice:
    date = "<?php echo $arrData[1];?> + "/" + <?php echo $arrData[0];?> + "/" + <?php echo $arrData[2];?>";
    time = "<?php echo $arrData[3];?> + ":" + <?php echo $arrData[4];?> + ":" + <?php echo $arrData[5];?>";

    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  4. #4
    ...niente da fare!
    se faccio così:

    date = ''<?php echo $arrData[1];?> + "/" + <?php echo $arrData[0];?> + "/" + <?php echo $arrData[2];?>'';

    ...non funziona!
    Se aggiungo un segno +:

    date = ''+<?php echo $arrData[1];?> + "/" + <?php echo $arrData[0];?> + "/" + <?php echo $arrData[2];?>+'';

    ...non funziona!
    Se aggiungo anche le parentesi:

    date = (''+<?php echo $arrData[1];?> + "/" + <?php echo $arrData[0];?> + "/" + <?php echo $arrData[2];?>+'')

    ...non funziona lo stesso!
    Sapete aiutarmi?

  5. #5
    a nessuno è capitato?

  6. #6
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Come tanti altri in questa sezione non sono in grado di leggere il codice PHP... posta quello che riceve il browser

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  7. #7
    questo è quello che riceve il browser:

    function dayTime() {
    date = (''+12 + "/" + 30 + "/" + 2005+'');
    time = (''+15 + ":" + 36 + ":" + 33+'');
    document.timedate.time.value = time;
    document.timedate.date.value = date;
    watchID = setTimeout("dayTime()",1000);
    watchRun = true;
    }

  8. #8
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    prova così

    codice:
    date = "(<?php echo $arrData[1]; ?>/<?php echo $arrData[0]; ?>/<?php echo $arrData[2];>)"; 
    time = "(<?php echo $arrData[3]; ?>:<?php echo $arrData[4]; ?>:<?php echo $arrData[5]; ?>)";
    Questo dovrebbe funzionare (in teoria)
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.