Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    problema in pagine con javascript

    da un po' di tempo, quando visualizzo con explorer in locale un file contenente javascript ricevo una segnalazione che dice: "Per facilitare la protezione, è stato impedito a questo file di visualizzare contenuto attivo...."
    io lo autorizzo ed explorer me lo visualizza, ma ad ogni pagina mi chiede l'autorizzazione.

    quando sono in rete non mi chiede neppure l'autorizzazione.

    con mozilla non mi fa vedere niente ne' in locale ne' in rete.

    forse ho impostato involontariamente qualche cosa che non dovevo, nessuno mi sa dare un consiglio

    grazie
    crephus

  2. #2
    Come sempre, ringraziamo Microsoft per l'OTTIMO Service Pack 2 di XP, che è la cosa più inutile e stupida mai inventata (invece di correggere le falle di XP, blocca anche l'inverosimile)! E quando uno cerca sulla guida qualcosa sulla barra informazioni, quello che trova non è nemmeno sufficiente a risolvere i dubbi!

    Allora...per eseguire quello che WinXP SP2 chiama "contenuto attivo" in locale devi andare su Strumenti -> Opzioni internet -> Avanzate. Verso la fine dell'elenco di opzioni c'è la voce Protezione (se non sbaglio...non ho WinXP SP2 sottomano ora).
    Ci sono due voci da selezionare che permettono l'esecuzione di contenuti attivi in locale da CD-ROM e da file presenti nel PC...non ricordo come si chiamano esattamente, ma sono una cosa tipo: "Autorizza (o consenti) l'esecuzione di contenuti attivi da CD-ROM", ecc.

    Per modificare le opzioni di visualizzazione dei contenuti, puoi andare su Strumenti -> Opzioni internet -> Protezione, selezionare l'area di cui ti interessa modificare le impostazioni e cliccare sul pulsante "Livello personalizzato". Da qui puoi gestire singolarmente i comportamenti del browser per le diverse aree (Internet, Intranet locale, ecc.). Sono un bel po', quindi devi leggertele tutte.

    Per Mozilla, se intendi Firefox (Netscape l'ho usato pochissimo), basta che vai su Strumenti -> Opzioni -> Contenuti. Controlla che sia selezionata la casella per abilitare JavaScript, poi clicca sul vicino pulsante Avanzate e seleziona le caselle di tutte le opzioni.

    Dovrebbe essere sufficiente così

  3. #3
    ti ringrazio, ho risolto tutto
    in firefox bisogna togliere il segno di spunta su "blocca finestre pop up"

  4. #4
    ho parlato troppo presto:
    in locale funziona, in rete non mi funziona ancora, nè con explorer nè con firefox

  5. #5
    Mi viene il dubbio che ci sia qualcosa che impedisce l'esecuzione di codice dalla sola rete...non è che hai installato cose come la Google toolbar? So che di default blocca le popup...oppure qualcosa come Zonealarm (l'ho usato una sola volta ed è rimasto nel mio PC la bellezza di 10 minuti! Mi bloccava pure il server audio di Windows!).
    Al limite controlla le impostazioni per l'area Internet di Explorer (al solito Strumenti -> Opzioni internet -> Protezione), anche se è strano che anche Firefox faccia casini in rete con quella pagina. Altrimenti, non mi spiego perché in locale funziona tutto e in rete no...
    Ma in sostanza, cos'è che dovrebbe fare la pagina? Aprire una popup?
    Perché anche Explorer ha il blocco popup (Srumenti -> Blocco popup).

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.