Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: Script onomastico

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    29

    Script onomastico

    Buonasera a tutti!
    Vorrei mettere alla Home Page del mio sito uno script che oltre a dare il messaggio della data e dell'ora corrente anche che onomastico si festeggia.
    Lo script per la data e l'ora corrente già l'ho inserito mi serve solo per l'onomastico.
    Mi potreste aiutare?
    Grazie mille!

  2. #2
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Dato che per poter funzionare con solo scripting lato client avresti la necessita' di scaricare sempre l'intera lista dei santi mi sento di consigliarti di utilizzare un linguaggio lato server ed un opportuno database... se indichi quale linguaggio vuoi/puoi utilizzare sul server che ospita le tue pagine la discussione verra' spostata sul forum piu' opportuno.

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    29
    Ciao!
    Al momento il mio sito non è su internet!
    Sto lavorando con FrontPage e a volte utilizzo il PHP mi potresti aiutare poter vedere in modo visuale questo script?

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    29
    Navigando un po' su internet ho trovato cio' volevo inserire nel mio sito ma non riesco a capire come hanno fatto ad inserirlo. L'idirizzo del sito è questo:

    http://www.frasi.net

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di nicola75ss
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    12,922
    Se utilizzi php puoi fare così.
    Ti crei in mysql una semplice tabella con 3 campi.
    Il campo idgiorno sarà la chiave primaria, i cui valori andranno da 1 a 366.
    Il campo giorno conterrà delle stinghe del tipo 1/1, 2/1, 3/1 e così via fino al 31/12.
    Il campo santo ovviamente conterrà il nome del santo del giorno.


    CREATE TABLE santi (
    idgiorno mediumint(3) unsigned NOT NULL auto_increment,
    giorno varchar(5) default NULL,
    santo varchar(50) default NULL,
    PRIMARY KEY (idgiorno)
    ) TYPE=MyISAM;


    Una volta popolata la tua tabella ti crei il tuo semplice script.
    Codice PHP:
    <?php
    $giorno 
    date("j"); //recuperi giorno corrente
    $mese date("n");   //mese corrente
    $data_odierna $giorno."/".$mese// li concateni per averli nello stesso formato usato per l'inserimento nel db

    // Esegui la query e visualizzi il santo.
    $connessione mysql_connect("localhost","root","");
    mysql_select_db("onomastici"); // o qualsiasi nome tu abbia scelto per il tuo db
    $query mysql_query("select santo from santi where giorno = $data_odierna");

    $santo mysql_result($query,0);
    echo 
    $santo;
    ?>
    Buon inserimento.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    29
    Ciao!
    Grazie per l'aiuto!
    Proverò a fare come mi hai detto.
    Speriamo di riuscirci!
    Non è da molto che utilizzo il PHP

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di nicola75ss
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    12,922
    Il codice PHP non devi fare altro che copiarlo tale e quale.
    Magari prima di digitare 300 santi ti conviene crearti la tabella con la struttura che ti ho postato, inserire una decina di record (magari i primi 10 santi dell'anno) e poi provare lo script.
    Se hai problemi posta pure.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.