Salve a tutti
possiedo un athlon a 64 bit e vorrei sapere se mi conviene passare a windows xp 64 bit.
Vorrei sapere se tutte le applicazioni poi sono funzionanti e se ho davvero delle migliorie in termini di prestazioni.
Grazie per l'aiuto!
Salve a tutti
possiedo un athlon a 64 bit e vorrei sapere se mi conviene passare a windows xp 64 bit.
Vorrei sapere se tutte le applicazioni poi sono funzionanti e se ho davvero delle migliorie in termini di prestazioni.
Grazie per l'aiuto!
"Due cose riempiono l’animo di ammirazione e venerazione sempre nuova e crescente, quanto piú spesso e piú a lungo la riflessione si occupa di esse: il cielo stellato sopra di me, e la legge morale in me..." Immanuel Kant
mi accodo alla richiesta di maggiori informazioni sulla versione a 64 bit di windows, non essendo il thread molto vecchio
Sì, in teoria non dovreste avere grossi problemi, come viene detto anche sul sito ufficiale ...in pratica potrete installare ed utilizzare tutte le vecchie applicazioni a 32 bit.
![]()
I can see much clearer now, I'm blind.
Io fui già quel che voi siete, Quel ch'io son voi anco sarete.
Remember that death is not the end, but only a transition
All that we learn this time is carried beyond this life.
Sono su XP x64 Edition.
Il miglioramento delle prestazioni c'è eccome, ma ve lo consiglio solo se lo usate per applicazioni che sfruttano veramente a dovere(giochi o roba che richiede un elevata potenza per trarne un beneficio utile) altrimenti è uno spreco di soldi.
Io al momento ho problemi con una chiave Wi-Fi recentemente acquistata...
Considerate che i driver devono essere progettati a 64bit, e quindi prodotti vecchi potrebbero non averceli.
Anche se con la mia stampante HP non esistono i driver, l'assistenza mi ha risolto il problema.
Gli antivirus che girano per questa piattaforma, al momento non sono in commercio...
C'è ne è uno gratuito ma al momento non ricordo quale...
Se non avete bisogno di incrementare le vostre prestazioni(non moltissimo) fate pure, altrimenti non aspettatevi un +50%...
P.S. i programmi a 32bit vanno comunque bene, per alcuni giochi invece stanno già uscendo progettati apposta e alcuni vecchi hanno le patch per l'utilizzo nativo a 64bit. Questo è il mio motivo.
quindi, riassumendo: applicazioni molto esose come richieste di processore e memoria vanno piu' che bene, ma ci sono alcuni problemi con l'hardware delle periferiche? :master:
Eh sì...
Quelle vecchie i cui produttori se ne fregano se l'utente finale usa un certo tipo di SO diverso da quelli che voglio loro... e quella nuova che se non me lo fanno funzionare vado e gli sbatto in testa una mazza chiodata...
Ma comunque sono una minima parte.
Se parli di una chiavetta di memoria il problema non c'è per esempio.
Hardware interno no, sia ATI che nVidia come VIA e rispettivi costruttori di schede madri, danno il pieno supporto al sistema. Sono solo alcune periferiche.
ecco, perche' siccome vorrei farmi un bel pc da gioco con le schede SLI, non vorrei pero' mi si incriccasse il resto...![]()
io ho una geforce 6600GT con la scheda madre della gigabyte GA-K8NF-9 (bios F11): in questo caso non dovrei avere problemi nel reperire driver per queste periferiche giusto?
"Due cose riempiono l’animo di ammirazione e venerazione sempre nuova e crescente, quanto piú spesso e piú a lungo la riflessione si occupa di esse: il cielo stellato sopra di me, e la legge morale in me..." Immanuel Kant
Bhe, la scheda madre è tutto fuorchè una periferica... comunque sì per la scheda video e per la scheda madre.
Ti servono preventivamente i link?
Ho sotto mano quelli della scheda Madre: http://www.giga-byte.com/Motherboard..._GA-K8NF-9.htm
Quelle delle schede video ecco:
http://www.nvidia.it/object/winxp64_81.98_it.html