Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    195

    [VB6] Operazioni Matematiche

    Mi sono creato un programmino che mi fa delle semplici operazioni:



    Option Explicit
    Dim a As String
    Dim b As String
    Dim c As String
    Dim d As String
    Dim e As String
    Dim f As String
    Dim y As Variant
    Dim x As Variant

    Private Sub Form_Load()
    a = "2"
    b = "3"
    c = "4"

    d = "5"
    e = "2"
    f = "2"

    x = ((c * e) - (f * b)) / ((a * e) - (d * b))
    y = ((a * f) - (d * c)) / ((a * e) - (d * b))
    Debug.Print x; y
    End Sub



    Però il fatto è che ogni volta devo inserire i numeri direttamente dal codice e non da una textbox. Ho cercato di farlo ma dava numeri sballati. Oltretutto vorrei che funzionasse anche con i numeri negativi!!! Non so che fare...vi prego aiutatemi!

  2. #2
    mi sa che non ti è molto chiara la concezione di visual basic come linguaggio. VB è un linguaggio ad oggetti event-driven e quindi è in tutto e per tutto l'utilizzatore a decidere cosa fare (attenzione, decide cosa fare e non come fare, perchè alla fin fine sei tu programmatore che devi inserirci il codice).
    L'utilizzo di textbox o comunque di strutture per la visualizzazione/inserimento dati in un ambiente del genere ritengo sia quantomai fondamentale.
    Inizia dunque, nel form, a costruirti tante textbox quanti sono i valori che servono per calcolare le tue espressioni matematiche.
    Successivamente elimina dal codice le assegnazioni che hai fatto per ogni variabile, elimina le dichiarazioni delle variabili e, al posto di queste, nell'espressione, ci sostituisci Val(nometextbox.text che serve per estrarre il valore numerico contenuto nella textbox.

    Chiaramente, come in ogni programma, una volta sistemato il "prinicipio di funzionamento", puoi ampliarlo ad esempio impedendo l'inserimento di caratteri che non siano compresi tra 0 e 9 all'interno della tua textbox. In altre parole devi poter inserire solamente i numeri!

    spero di essere stato chiaro.
    Nel caso chiedi sempre.

    Un consiglio: quando posti il codice, racchiudilo tra i tag [code ] e [/code ] (senza lo spazio prima dell'ultima "]").
    Manterrai l'indentazione data in fase di scrittura nel tuo linguaggio di programmazione e soprattutto renderai la lettura e la comprensione più semplice.
    ciao

  3. #3

    Re: [VB6] Operazioni Matematiche

    Originariamente inviato da plasticity
    Mi sono creato un programmino che mi fa delle semplici operazioni:



    Option Explicit
    Dim a As String
    Dim b As String
    Dim c As String
    Dim d As String
    Dim e As String
    Dim f As String
    Dim y As Variant
    Dim x As Variant

    Private Sub Form_Load()
    a = "2"
    b = "3"
    c = "4"

    d = "5"
    e = "2"
    f = "2"

    x = ((c * e) - (f * b)) / ((a * e) - (d * b))
    y = ((a * f) - (d * c)) / ((a * e) - (d * b))
    Debug.Print x; y
    End Sub



    Però il fatto è che ogni volta devo inserire i numeri direttamente dal codice e non da una textbox. Ho cercato di farlo ma dava numeri sballati. Oltretutto vorrei che funzionasse anche con i numeri negativi!!! Non so che fare...vi prego aiutatemi!
    Ciao..
    Inserisci un command button, nel codice metti le operazioni che vuoi usando anzichè queste variabili fisse i textbox (cdbl(text1.text)..in questa maniera ti "trasforma" il contenuto delle textbox da String a Double. Funziona anche con i decimali e con le virgole..

    ciao

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.