Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    229

    Problema con crystal report

    Ciao a tutti!
    Ho la necessita di stampare il contenuto di una datagrid con crystal report.
    Il procedimento che faccio è il seguente:

    Dim rep1 as new CrystalReport1
    rep1.setDataSource(DS)
    CrystalReportViewer1.ReportSource = rep1

    ma quando si apre la finestra di crystal report non vedo nessun dato, solo l'intestazione che ho aggiunto a mano, è come se non ci fosse una sorgente dati...Ho provato, nella finestra CrystalReport1.rpt a fare aggiungi database dando il percorso del mio file mdb che riempe la datagrid, così
    funziona, solo che ovviamente dopo che installo l'applicazione con il setup, mi memorizza sempre i dati di quel database, e non di quello presente nella cartella di installazione!
    Come posso fare?
    Grazie per l'aiuto!

  2. #2
    e' da un po che non metto mano a cr e in piu' non ho capito se usi la versione presente con visual studio 2005 o la 2003. Cmq, nel report dovresti indicare come sorgente dati il file xsd che contiene la struttura del dataset (se non e' un dataset tipizzato, per ottenerla puoi usare la funzione tuodataset.writexmlschema("nomefile.xsd")). Fatto questo, nel designer del report ti ritroverai tutte le varie colonne e quindi trascinandole sul report verranno valorizzate con quanto contenuto nel dataset passato (se vuoi rappresentare un elenco di record all'interno di un report principale credo dovrai ricorrere alla creazione di un subreport).
    Saluti a tutti
    Riccardo

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    229
    Ho usato DS.WriteXmlSchema("mysource.xml") e al primo avvio mi è stato creato il file xml nella directory bin. adesso come devo fare per impostarlo come sorgente dati? xkè ho provato a fare agguingi database->altre origine dati->ADO .NET(XML) solo che cosìavrei lo stesso problema di prima, in più nonmi ha visualizzato i dati, al contrario di prima...sicuro sbaglio qualcosa!Ah la versione di CR che uso è quella di visual studio .NET 2003!
    Grazie davvero per il tuo aiuto!

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    229
    Scusa, intendevo dire xsd, non xml!
    Non riesco a capire come fare a impostarlo come sorgente dei report...

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di cassano
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    3,002
    ora che hai fatto tutto cio trascina i campi del db nel report e vedrai che come per magia appariranno quando ci associ un dataset.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    229
    C'è qualcosa che mi sfugge...scrvi esattamente quello che faccio:
    1)aggiungo l'elemento crystal report1 al progetto
    2)creo nuova form con al suo interno crystal report viewer1
    3)nel designer del report vado su campi del db->aggiungi/rimuovi db->(qui magari sbaglio)->OLE DB(ADO)->Microsoft jet 4.0 OLE DB Provider->Nome db: dò il percorso del mio file mdb
    4)dopo che riempo il DS con: DA.Fill(DS, "lista"), faccio:
    rep1.SetDataSource(DS)
    form2.CrystalReportViewer1().ReportSource() = rep1

    Facendo così il report si riempe con i dati, ma ovviamente rimane in memoria il database del punto 3, e andando a installare il prog con il setup, pesca sempre i dati di questo...dove sbaglio?
    Una volta che ottengo il file con DS.WriteXmlSchema("mysource.xsd")
    invece cosa devo fare?è un'altra possibilità o devo farlo per forza?
    scusate davvero ma è la mia prima esperieza con vb .NET!
    Grazie infinite per la vostra pazienza!

  7. #7
    Se passi un dataset pieno di dati al report non devi poi settare la fonte dati del report sul database (i dati o li prendi dal dataset o li prendi dal database).
    Se li prendi dal dataset (impostando report.SetDataSource(tuodataset)), nel report devi indicargli quale struttura avranno i dati in modo poi da posizionare i vari campi sul report stesso. Per fare questo, indichi come sorgente dei dati il file xsd.
    Saluti a tutti
    Riccardo

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    229
    Perfetto capito!
    Grazie mille davvero!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.