Pagina 1 di 7 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 61
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    508

    Problema Charset UTF-8 o ISO-8859-1??

    Ragazzi sto impazzendo da quando ho il server dedicato!!
    Allura il problema è questo:

    il default charset che avevo sul dedicato è UTF-8 (non dovrebbe essere per i russi? )

    Il mio cms personalizzato con questo carattere non mi dava nessun problema

    Il forum phpbb e la ZWS Newsletter invece con tutti i caratteri accentati mi dava simbli tipo questo �

    Allora ho cambiato il default charset in ISO-8859-1 che dovrebbe essere il nostro giusto??
    Così tutti gli script funzionano ma il mio cms no.

    Che fare??? Uso il Webmin per fare le modifiche

  2. #2
    Utf8 è un formato generale per supportare quasi tutti i caratteri strambi in circolazione (se vuoi il cinese, il giapponese o l'arabo mi pare che serva unicode).

    Utf8 è un ottimo modo per andare in output, io lo uso come standard sui miei siti.
    I punti di domanda al posto del carattere escono perchè hai sbagliato qualcosa nel descrivere il formato della pagina.
    Mi spiego meglio.

    Se dici su html/headerHTTP che la pagina sarà servita in utf8 non puoi poi servirla in un altra codifica perchè il browser non ci capisce più un picchio e mette i punti di domanda. Quando usi un charset (e sarebbe giusto specificarlo sempre) devi accertarti che tutto sia coerente.
    Ad esempio dovresti specificare che charset usa la pagina:

    codice:
    <?xml version="1.0" encoding="UTF-8"?>

    codice:
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=UTF-8" />
    Così dai la codifica dei contenuti e del markup.
    Ovviamente poi come ho detto sopra non puoi dire che usi utf8 e servire in altre codifiche.. devi servire quello che hai detto!

    Per fare questo comodamente puoi usare i buffer e prima della chiusura dello script passare tutto quello che c'è sul buffer ad utf8_encode() che traduce tutto in utf8.

    Spero di esserti stato utile!

    Lungo le due rive del fiume gelato si stendeva la cupa e tetra foresta di abeti, dai quali il vento aveva appena spazzato il manto di brina. Nella luce crepuscolare quegli abeti neri e sinistri sembravano inclinarsi l'uno verso l'altro. Un silenzio minaccioso incombeva sul paesaggio, privo di qualsiasi segno di vita o di movimento, e desolato e freddo al punto da non poter ispirare che un solo sentimento: quello della più triste malinconia. E nello stesso tempo pareva che da quel paesaggio trapelasse una specie di riso, un riso ben più spaventoso di qualsiasi malinconia o tristezza, un riso tragico, come quello di una sfinge, un riso agghiacciante più della brina e che rammendava l'incombere minaccioso dell'ineluttabile. Era la saggezza potente e impenetrabile dell'eternità che irrideva alla vita, alla sua futilità e agli sforzi degli uomini.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    508
    Allora per ora ho risolto mettendo l'ISO-8859-1 che va con il phpbb forum e la zws newsletter ed il problema del cms l'ho risolto inserendo invece che il simbolo ® il codice php &reg;
    Poi ho aggiunto come set di caratteri l'UTF-8 e tutto torna.

    Mi rimane sempre il dubbio però come mai proprio il phpbb forum non andasse con l'UTF-8

    me lo sai spiegare?

    grazie dell'aiuto

  4. #4
    Originariamente inviato da Alejandro
    me lo sai spiegare?
    PHP non supporta nativamente i caratteri multibyte. UTF-8 prevede caratteri multibyte, quindi questo può causare problemi se non si gestiscono le cose correttamente.

    Ah, UTF-8 non è "per i russi", è per tutti. Con UTF-8 puoi rappresentare qualsiasi carattere del set Unicode, quindi qualsiasi carattere della nostra galassia.

  5. #5
    Originariamente inviato da skidx
    Con UTF-8 puoi rappresentare qualsiasi carattere del set Unicode, quindi qualsiasi carattere della nostra galassia.
    Ma utf8 non è solo un "implementazione" di unicode?
    Sei sicuro che si possano visualizzare tutti i tipi di caratteri inclusi gli idiomi giapponesi, cinesi, e tutti i rimanenti caratteri stranissimi di tutte le lingue del mondo?

    65535 caratteri basteranno? boh...

    mi pare di aver letto tempo fa che in realtà unicode può usare anche più dei due byte utilizzati da utf8, mi sbaglio?
    Lungo le due rive del fiume gelato si stendeva la cupa e tetra foresta di abeti, dai quali il vento aveva appena spazzato il manto di brina. Nella luce crepuscolare quegli abeti neri e sinistri sembravano inclinarsi l'uno verso l'altro. Un silenzio minaccioso incombeva sul paesaggio, privo di qualsiasi segno di vita o di movimento, e desolato e freddo al punto da non poter ispirare che un solo sentimento: quello della più triste malinconia. E nello stesso tempo pareva che da quel paesaggio trapelasse una specie di riso, un riso ben più spaventoso di qualsiasi malinconia o tristezza, un riso tragico, come quello di una sfinge, un riso agghiacciante più della brina e che rammendava l'incombere minaccioso dell'ineluttabile. Era la saggezza potente e impenetrabile dell'eternità che irrideva alla vita, alla sua futilità e agli sforzi degli uomini.

  6. #6
    Originariamente inviato da IroN@xiD
    Ma utf8 non è solo un "implementazione" di unicode?
    Sei sicuro che si possano visualizzare tutti i tipi di caratteri inclusi gli idiomi giapponesi, cinesi, e tutti i rimanenti caratteri stranissimi di tutte le lingue del mondo?

    65535 caratteri basteranno? boh...

    mi pare di aver letto tempo fa che in realtà unicode può usare anche più dei due byte utilizzati da utf8, mi sbaglio?
    Stai facendo un po' di confusione.

    UTF-8 è sì una tra le codifiche di Unicode, e permette di rappresentare tutti i caratteri di Unicode al pari delle altre codifiche di Unicode (UTF-16, UTF-32). Quindi anche cinesi, giapponesi e caratteri astrali. UTF-8 non rappresenta tutto su 2 byte, la codifica di un carattere può occupare da 1 a 4 byte. La differenza, rispetto a UTF-16 e UTF-32, è che in UTF-8 c'è lunghezza variabile (UTF-16 splitta in due solo i caratteri astrali).

  7. #7
    Si in effetti non ho ben chiara la relazione tra unicode e vari utf, non ti dispiace se ti "sfrutto" un po' dato che tu sei più informato vero?

    Ho capito che utf-8 varia da 1 a 4byte e quindi si capisce perchè copre tutto unicode. Utf-16 rimane sempre a 16 invece? E 32 (4byte) è il massimo per unicode?
    Cosa sono i caratteri astrali e cosa intendi con dividere/splittare un carattere?

    Grazie mille!
    Lungo le due rive del fiume gelato si stendeva la cupa e tetra foresta di abeti, dai quali il vento aveva appena spazzato il manto di brina. Nella luce crepuscolare quegli abeti neri e sinistri sembravano inclinarsi l'uno verso l'altro. Un silenzio minaccioso incombeva sul paesaggio, privo di qualsiasi segno di vita o di movimento, e desolato e freddo al punto da non poter ispirare che un solo sentimento: quello della più triste malinconia. E nello stesso tempo pareva che da quel paesaggio trapelasse una specie di riso, un riso ben più spaventoso di qualsiasi malinconia o tristezza, un riso tragico, come quello di una sfinge, un riso agghiacciante più della brina e che rammendava l'incombere minaccioso dell'ineluttabile. Era la saggezza potente e impenetrabile dell'eternità che irrideva alla vita, alla sua futilità e agli sforzi degli uomini.

  8. #8
    Originariamente inviato da IroN@xiD
    Si in effetti non ho ben chiara la relazione tra unicode e vari utf, non ti dispiace se ti "sfrutto" un po' dato che tu sei più informato vero?

    Ho capito che utf-8 varia da 1 a 4byte e quindi si capisce perchè copre tutto unicode. Utf-16 rimane sempre a 16 invece? E 32 (4byte) è il massimo per unicode?
    Cosa sono i caratteri astrali e cosa intendi con dividere/splittare un carattere?

    Grazie mille!
    Tutti i caratteri Unicode sono rappresentabili con tutte e tre le codifiche.
    UTF-32 è la più semplice, 4 byte per ogni carattere, e la codifica corrisponde al codice Unicode del carattere.
    Su 4 byte rappresenti in teoria fino a 4 miliardi e passa di roba, Unicode al momento ne contiene circa 100 mila (ne può contenere in tutto 1.114.112) ma nella pratica i caratteri più usati in tutto il pianeta stanno su 16 bit, quindi si è pensato a UTF-16, che appunto usa 2 byte per ogni carattere. I caratteri che non ci stanno su 2 byte, sono quelli dei cosiddetti "astral planes", set di simboli molto particolari o storicamente abbandonati, come ad esempio i Byzantine Musical Symbols, o gli Old Italics.
    In UTF-16 quindi, i caratteri dei piani astrali vengono rappresentati su due blocchi (da 2 byte ciascuno), in questo senso intendevo "splittati". Il carattere è uno, ma viene codificato su due blocchi da 16 bit.

    Infine c'è UTF-8, che ha lunghezza variabile.
    UTF-8 è un po' "razzista", nel senso che conviene più a noi che a un cinese, in ogni modo è probabilmente la codifica migliore da utilizzare sul Web per non porsi più problemi di codifiche.

  9. #9
    Sei stato chiarissimo!
    Ti ringrazio perchè avevo fatto qualche ricerca veloce su internet tempo fa ma non avevo trovato spiegazioni chiare/utili.

    Grazie ancora!

    Lungo le due rive del fiume gelato si stendeva la cupa e tetra foresta di abeti, dai quali il vento aveva appena spazzato il manto di brina. Nella luce crepuscolare quegli abeti neri e sinistri sembravano inclinarsi l'uno verso l'altro. Un silenzio minaccioso incombeva sul paesaggio, privo di qualsiasi segno di vita o di movimento, e desolato e freddo al punto da non poter ispirare che un solo sentimento: quello della più triste malinconia. E nello stesso tempo pareva che da quel paesaggio trapelasse una specie di riso, un riso ben più spaventoso di qualsiasi malinconia o tristezza, un riso tragico, come quello di una sfinge, un riso agghiacciante più della brina e che rammendava l'incombere minaccioso dell'ineluttabile. Era la saggezza potente e impenetrabile dell'eternità che irrideva alla vita, alla sua futilità e agli sforzi degli uomini.

  10. #10

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.