Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    Cd audio che non partono nel lettore...perchè?

    Ciao ragazzi

    Ho appena inserito in mio masterrizatore nel case (collegando anche i fili ).
    Il computer ha installato questa periferica e aprendo nero posso fare tranquillamente i miei cd.

    Cosa stranissima: Ho copiato diversi cd (anche dvd) senza nessun problema. Poco fa ho fatto un cd audio, lo inserisco nel mio sterio e magicamente non funziona....Ho pensato che forse lo sterio è partito, quindi sono andato da un mio amico e abbiamo povato anche li il "famoso" cd. Niente anche qui.

    A questo punto vado nell'altra camera e lo metto nel lettore dvd. Sembra strano ma qui parte....
    Tra me e me ho pensato che si è trattato di un piccolo sbaglio, invece no. Facendo altri cd la stessa storia. Nello sterio non va, ma va solo nel lettore dvd e nel computer.

    Mi chiedo se è neccessario installare qualche aggiornamento del masterizzatore. Ho sentito dei firmaware, ma non ho ben chiara la situazione....

    Si tratta che il mio masterizzatore non riesce a fare cd di musica ascoltabili in qualsiasi stereo?

    Potete dari una mano a risolvere questo problema?

    Grazie a tutti, Fabio.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di longline
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    5,363
    Probabilmente ha fatto un cd di MP3 invece di un cd-audio. Un cd di MP3 in fondo non è altro che un cd rom e quindi gli stereo non possono leggerlo, a differenza dei pc e dei lettori DVD che possono individuare i file musicali all'interno di un cdrom.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di ISE
    Registrato dal
    Sep 2003
    Messaggi
    1,314
    Anche io ho un problema simile, nello stereo i cd masterizzati non funzionano mentre nella autoradio si.
    Mi hanno detto che potrebbe dipendere anche dal tipo di lente oltre a come è stato masterizzato il cd.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di longline
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    5,363
    Aggiungo che i cd audio non andrebbero masterizzati velocemente, al massimo a 16x, ma a 8x o meno sarebbe meglio, soprattutto se poi andranno letti da vecchi lettori.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di ISE
    Registrato dal
    Sep 2003
    Messaggi
    1,314
    Originariamente inviato da longline
    Aggiungo che i cd audio non andrebbero masterizzati velocemente, al massimo a 16x, ma a 8x o meno sarebbe meglio, soprattutto se poi andranno letti da vecchi lettori.
    Quoto pienamente, se poi si utilizzassero dei cd buoni sarebbe meglio!

  6. #6
    Ciao ragazzi. Ho fatto solo una prova a 48x e poi ne ho fatto un'altro a 8x ma non va lo stesso....

    Il cd non è mp3, infatti quando lo apro mi segna che è in formato cda (pochi bytes)....

    Perchè?

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2006
    Messaggi
    659
    che programma usi per creare i cd audio

  8. #8
    Originariamente inviato da roby-lory
    che programma usi per creare i cd audio
    Nero burning 6....

    Cosa devo usare?

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2006
    Messaggi
    659

    Cd audio che non partono nel lettore...perchè?

    usa il nero 6.33 oppure superiore oppure usa moviejack ultima versione oppure usa i cd con marchio memorex anch'io l'ho avuto e lo risolto con il cd marchiato memorex ciao

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.