Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 18
  1. #1

    operazioni pre-installazione

    ciao a tutti!
    ho appena finito di scaricare Linux SuSE 10.0 e sto per cominciare ad installarlo su un pc nuovo e privo di sistema operativo....non ho molta pratica con l'informatica, ed ho letto che prima di cominciare devo controllare che il mio BIOS sia configurato per supportare il lettore cd-rom per procedere all'installazione...
    come posso fare per verificarlo?
    nel caso non lo supportasse, come mi devo comportare per far si che il lettore mi funzioni?

    grazie

  2. #2
    ......ho provato adesso a inserire il primo cd per l'installazione e non succede assolutamente niente, il pc non mi da segni di vita anche se sento che il lettore lavora....
    come lo posso spronare?a voce non funziona ne con le buone ne se lo offendo....
    aiutate un povero inesperto!!!

  3. #3

    Re: operazioni pre-installazione

    Originariamente inviato da CallofCthulhu
    ciao a tutti!
    ho appena finito di scaricare Linux SuSE 10.0 e sto per cominciare ad installarlo su un pc nuovo e privo di sistema operativo....non ho molta pratica con l'informatica, ed ho letto che prima di cominciare devo controllare che il mio BIOS sia configurato per supportare il lettore cd-rom per procedere all'installazione...
    come posso fare per verificarlo?
    nel caso non lo supportasse, come mi devo comportare per far si che il lettore mi funzioni?

    grazie
    si, devi fare in modo che all'avvio del pc il sistema possa avviarsi da CD rom. nemmeno io sono un esperto di informatica, quindi spero di non dire castronerie...
    per accedere al bios devi premere qualche tasto (dipende dalla scheda madre, quindi dovresti consultare il manuale della tua scheda madre) tipo esc o del o canc.
    arrivato nel bios devi vedere che proprietà ha il cd rom, ma credo che se sta in una cosa tipo "auto" dovrebbe andare bene...
    cmq anche senza toccare il bios potresti essere in grado di avviare il pc dal cd rom. si tratta sempre di leggere il manuale della scheda madre. sul mio pc se dopo l'avvio, quando mi compare una schermata della scheda madre, premo ESC il pc mi da una nuova schermata, in cui posso scegliere da cosa avviare, se da hard disc o dal cd rom. a me è bastato fare questo per installare linux, ovviamente avendo messo il dvd/cd di linux nel lettore prinma di dire al pc di avviare dal lettore stesso...
    sugli altri pc che ho avuto tra le mani mi è sempre bastato fare questa stessa operazione, senza mai entrare nel bios per mia fortuna, cambiando però tasto all'avvio.. una vota mi ricordo infatti che era necessario premere F11...
    boh, spero di non aver fatto troppa confusione!
    ciao!

  4. #4
    ok adesso ci provo...
    grazie!!!!!

  5. #5

    niente da fare non ci riesco..
    ho controllato il BIOS e il lettore cd è in auto, ma comunque quando riavvio il sistema col primo cd di Linux inserito non da segni di vita, c'è solo il puntatore in alto a sinistra..
    ho provato anche col cd-rom della scheda madre dove ho trovato un file 'reboot.exe', ma se gli do il comando non fa che riavviare il sistema e mi trovo d'accapo...cosa devo fare???
    S.O.S.!!

  6. #6
    per far partire da cd devi impostare il boot dal bios...
    entri nel bios solitamente con il tasto canc poi dovresti vedere un menu chiamato boot nel sottomenu ci sono diverse voci solitamente la prima è quella per impostare il boot... cmq devi trovate una schermata dove ci sono 3 fasi cioe' da dove fai partire il pc all'accenzione. ci sono 3 possibilità ovvero di base viene messo come primo l'hd poi il floppy o il cr-rom. basta che metti per primo il cd poi salvi e riavvii prima di riaccendere metti il cd e dovrebbe andare...
    nn so se mi sono spiegato bene. facci sapere

  7. #7
    ho fatto tutto come dici tu...il cd-rom ha la priorità nel boot ed ho messo l'HD come secondo, poi dopo salvate le impostazioni do ctrl+alt+canc col primo cd di linux già inserito e cmq non mi succede nulla...
    l'unica cosa che mi viene in mente è che ci sia un problema nel cd che ho scaricato ma mi sembra assurdo visto che l'ho preso da opensuse...

  8. #8
    la sequenza del bios deve essere completa
    se metti ad esempio

    cdrom
    disco
    cdrom

    non l'accetta e parte con le impostazioni di default

    devi mettere esattamente tutte e tre le periferiche

    altrimenti è il cd fatto male
    se hai copiato o scompattato la iso nel cdrom non va
    le iso vanno masterizzate come file iso con l'apposita opzione ( non cd dati o altro )

  9. #9
    la terza periferica qual'è, il floppy?perchè in origine mi da solo lettore cd e HD...comunque ora provo a impostargli pure il floppy..
    grassias

  10. #10
    niente, non mi funziona nemmeno così...
    ho provato sia con cd-HD-floppy che con cd-floppy-HD...
    allora probabilmente è il cd che è fatto male

    adesso vado a mettere la testa nel cesso per rinfrescarmi un pò le idee, poi quando recupero un pò d'ottimismo mi scarico il 'damnsmallLinux' che ho trovato nell'home page e provo ad installarmi quello...

    grazie comunque per l'aiuto, almeno così so che l'errore è mio e cambio strada

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.