Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    144

    Generazione chive univoca

    Devo archiviare in una tabella di un database un'anagrafica di ditte, e avrei necessità di generare una codifica univoca. Come mi consigliate di fare? Avevo pensato alla partita iva, ma non ho disponibile ques'informazione per tutte le ditte che devo inserire. Pertanto devo generare io una chiave univoca in qualche modo. Qualche suggerimento???
    Grazie

  2. #2
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472
    Un semplice campo incrementale?
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    144
    infatti l'interrogativo è proprio questo :
    1) usare un campo incrementale, ma questo significa ogni volta aprire la tabella con un sacco di record e ordinarla e prendere l'ultimo,
    2) studiare un algoritmo che generi una chiave univoca, questo evita l'accesso al db
    3)lasciare che sia l'operatore ad inserire il codice e fare un controllo sui dati inseriti per vedere che la chiave immessa non sia già presente
    Dall'alto della vostra esperienza cosa mi consigliate di fare?

  4. #4
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472
    Originariamente inviato da gkcuvb
    1) usare un campo incrementale, ma questo significa ogni volta aprire la tabella con un sacco di record e ordinarla e prendere l'ultimo,
    A che scopo dovresti compiere questa operazione?

    Originariamente inviato da gkcuvb
    2) studiare un algoritmo che generi una chiave univoca, questo evita l'accesso al db
    Non vedo perchè dovresti accedere al DB...

    Originariamente inviato da gkcuvb
    3)lasciare che sia l'operatore ad inserire il codice e fare un controllo sui dati inseriti per vedere che la chiave immessa non sia già presente
    Lo escluderei categoricamente.

    Originariamente inviato da gkcuvb
    Dall'alto della vostra esperienza cosa mi consigliate di fare?
    Non ho capito quali sono i problemi di usare un campo autoincrementale che viene generalmente attribuito dal database in modo automatico (o che può comunque essere definito attraverso strumenti appositi, a seconda del DB utilizzato ovviamente).
    :master:
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    144
    sto utilizzando un db oracle.....ha questo tipo di campo?

  6. #6
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472

    Moderazione

    Originariamente inviato da gkcuvb
    sto utilizzando un db oracle.....ha questo tipo di campo?
    Non saprei, ma modifico il titolo in modo da rendere la discussione più specifica. Magari qualcuno può aiutarti.

    Ciao!
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.