Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    cercasi disperatamente tutorial su shared object

    è da un mese che sto impazzendo dietro questo PROBLEMA pare che nessuno sappia come aiutarmi . ho cercato tra i tutorial/guide/fla del sito ma niente, l'unica cosa che si avvicina a quello che mi serve è troppo avanzato per le mie conoscenze e non riesco a pulire e modificare il fla per le mie esigenze.

    sto cercando un semplicissimo tutorial (anche in inglese) o fla (da studiarmi) che mi spieghi come salvare la posizione di un oggetto draggabile in modo tale che al riavvio dell'swf ritrovo l'oggtto nella posizione in cui lo avevo lasciato

    grazie a chiunque possa aiutarmi
    _______________________

    c¤º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`°º¤c
    -=_]}>»ASII«<{[_=-
    `°º¤øø¤º° ` °º¤øø¤º°`

  2. #2

  3. #3
    si ed è li che ho trovato il fla che si avvicina alle mie esigenze
    http://flash-mx.html.it/guide/view_l...=109&idguida=7
    le levette rimangono dove si lasciano anche al riavvio ma è troppo complesso, non sono riuscito a esportare gli as necessari per riprodurre la cosa sul mio fla
    _______________________

    c¤º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`°º¤c
    -=_]}>»ASII«<{[_=-
    `°º¤øø¤º° ` °º¤øø¤º°`

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di negatyve
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    9,479
    ok, apri il tuo fla, seleziona il primo frame, e scrivi:

    codice:
    var dati = SharedObject.getLocal("cookie");
    if(dati.data.position == undefined){
    	savedata();
    } else {
    	bottone1._x = dati.data.position.x;
    	bottone1._y = dati.data.position.y;
    }
    this.onMouseUp = function()
    {
        savedata()
    };
    function savedata()
    {
    	dati.data.position = {x:bottone1._x, y:bottone1._y};
        dati.flush()
    }

  5. #5
    semplice e perfetto!

    solo che adesso ho un altro piccolo problema, ho aggiunto un secondo bottone (e non so quanti ne aggiungerò poi) e non so come dare anche al secondo bottone l'as che mi hai passato. ho provato in due modi

    Codice PHP:
    var dati SharedObject.getLocal("cookie");
    if(
    dati.data.position == undefined){
        
    savedata();
    } else {
        
    bottone1._x dati.data.position.x;
        
    bottone1._y dati.data.position.y;
        
    bottone2._x dati.data.position.x;
        
    bottone2._y dati.data.position.y;

    }
    this.onMouseUp = function()
    {
        
    savedata()
    };
    function 
    savedata()
    {
        
    dati.data.position = {x:bottone1._xy:bottone1._y};
        
    dati.data.position = {x:bottone2._xy:bottone2._y};
        
    dati.flush()

    oppure

    Codice PHP:
    var dati SharedObject.getLocal("cookie");
    if(
    dati.data.position == undefined){
        
    savedata();
    } else {
        
    bottone1._x dati.data.position.x;
        
    bottone1._y dati.data.position.y;
    }
    this.onMouseUp = function()
    {
        
    savedata()
    };
    function 
    savedata()
    {
        
    dati.data.position = {x:bottone1._xy:bottone1._y};
        
    dati.flush()
    }
    if(
    dati.data.position == undefined){
        
    savedata();
    } else {
        
    bottone2._x dati.data.position.x;
        
    bottone2._y dati.data.position.y;
    }
    this.onMouseUp = function()
    {
        
    savedata()
    };
    function 
    savedata()
    {
        
    dati.data.position = {x:bottone2._xy:bottone2._y};
        
    dati.flush()

    ma così il bottone2 al riavvio si trova sotto il bottone1
    _______________________

    c¤º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`°º¤c
    -=_]}>»ASII«<{[_=-
    `°º¤øø¤º° ` °º¤øø¤º°`

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di negatyve
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    9,479
    codice:
    var dati = SharedObject.getLocal("cookie");
    var tot = 3;
    if(dati.data.position == undefined){
    	savedata();
    } else {
    	var name;
    	for(var i = 1; i < tot + 1; i++)
    	{
    		name = "bottone" + i;
    		this[name]._x = dati.data.positions[name].x;
    		this[name]._y = dati.data.positions[name].y;
    	}
    }
    this.onMouseUp = function()
    {
        savedata()
    };
    function savedata()
    {
    	if(dati.data.positions == undefined)dati.data.positions = new Object();
    	var name;
    	for(var i = 1; i < tot + 1; i++)
    	{
    		name = "bottone" + i;
    		dati.data.positions[name] = {x:this[name]._x, y:this[name]._y};
    	}
        dati.flush();
    }

  7. #7
    che dirti, grazie mille!

    che tu sappia c'è modo di far funzionare questa cosa da proiettore? ho provato a convertire l'swf in proiettore ma non va più. forse quando è proiettore non riesce a caricare i cookie (che se non ricordo male era da qualche parte nella cartella flash giusto?), magari se inserisco il percorso del cookie da qualche parte nell'as o creo io il file cookie da qualche parte? bhò sto facendo supposizioni senza cognizione di causa :master:
    _______________________

    c¤º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`°º¤c
    -=_]}>»ASII«<{[_=-
    `°º¤øø¤º° ` °º¤øø¤º°`

  8. #8
    mi si sono presentati alcuni strani problemi:

    ho creato il mio swf, mappa.swf e l'ho salvato sul desktop, funziona perfettamente.

    primo problema: se sposto il file mappa.swf dal desktop e lo metto in un qualsiasi altro punto del pc tipo in documenti le posizioni dei pulsanti si azzera ad ogni riavvio dell'swf, ritorna tutto normale se rimetto il filmato sul desktop. c'è un modo per rendere l'AS funzionante indipendentemente dalla posizione del filmato?

    secondo problema: non posso cambiare nome all'swf sennò non funziona più l'as, questo vuole anche dire che avendo la necessità di creare diversi filmati simili tipo mappa.swf, mappa1.swf, mappa2.swf etc (cambiando oppurtunatamente i nomi dei pulsanti) da mappa1.swf in poi l'AS non funziona. succede anche ad esempio che se dal fla salvo con nome mappa.swf funziona, se dallo stesso fla salvo con nome mappa1.swf non funziona.

    il FLA incriminato se serve è QUI

    grazie a chiunque possa aiutarmi a risolvere almeno un problema
    _______________________

    c¤º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`°º¤c
    -=_]}>»ASII«<{[_=-
    `°º¤øø¤º° ` °º¤øø¤º°`

  9. #9
    OK ho risolto entrambi i problemi (grazie a tentativi alla ceca senza senso non per mie capacità )

    in pratica ho levato un "var" all'inizio e cambiato tutti i "positions" in "position" che che ho alla fine funzica ecco come è alla fine
    codice:
    dati = SharedObject.getLocal("cookie");
    var tot = 20;
    if(dati.data.position == undefined){
    	savedata();
    } else {
    	var name;
    	for(var i = 1; i < tot + 1; i++)
    	{
    		name = "bottone" + i;
    		this[name]._x = dati.data.position[name].x;
    		this[name]._y = dati.data.position[name].y;
    	}
    }
    this.onMouseUp = function()
    {
        savedata()
    };
    function savedata()
    {
    	if(dati.data.position == undefined)dati.data.position = new Object();
    	var name;
    	for(var i = 1; i < tot + 1; i++)
    	{
    		name = "bottone" + i;
    		dati.data.position[name] = {x:this[name]._x, y:this[name]._y};
    	}
        dati.flush();
    }
    l'unico inconveniente è che se sposto l'swf da un punto all'altro dell'hd le posizioni dei pulsanti si azzerano, quindi se per necessità devo spostare l'swf dovrò poi riposizionare i vari bottoni. vabbè questo è un problema molto remoto dato che l'swf una volta usato non verrà spostato dalla sua posizione nel'hd.
    se cmq c'è qualcuno che può trovare una soluzione anche a questo piccolo e remoto problema (ma se mi succede sarà decisamente fastidioso) glie ne sarei molto grato!
    _______________________

    c¤º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`°º¤c
    -=_]}>»ASII«<{[_=-
    `°º¤øø¤º° ` °º¤øø¤º°`

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.