Ciao ragazzi!
avevo alcune curiosità sulla configurazione della connessione wi-fi del mio router Netgear DG834G.
Che differenza c'è se nelle impostazioni del wireless si mette modalità "g", "b", o "g & b"? So che la "g" arriva fino a 54 Mbps. Sul mio portatile ho una IEEE 802.11g, secondo voi quale di queste tre modalità è meglio che io metta, ma soprattutto quale di queste mi assicura più stabilità nella connessione anche su "ampie" distanze, con muri e un piano di casa tra il router e il portatile?
Altra curiosità riguarda la scritta "Abilita autenticazione IEEE 802...." che mi appare ogni volta che mi devo connettere. Che cos'è questa autenticazione? Che mi consigliate di fare, la devo abilitare?
Ah, ho impostato la Chiave di sicurezza WEP automatica a 64 bit. Mi consigliate di lasciarla così com'è o di metterla a 128 bit?
Infine volevo chiedervi se è normale, se quando si è connessi in Wi- Fi (con segnale eccellente, a 50 cm dal router), avere un chiaro rallentamento della velocità del download. In pratica, se provo a scaricare un'apllicazione Linux da un server Fastweb, se sono in Wi-Fi arrivo fino 250 Kbps, mentre se mi stacco e mi riconnetto subito dopo in ethernet riesco ad arrivare fino a 350 Kbps, sempre scaricando la stessa identica applicazione.
Grazie mille!
Ciao!
Leo