Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    141

    VBA-Autocad2000/2002 (macro)

    Vorrei sapere come fare ad associare una macro ad un pulsante personalizzato.Ad esempio su VBA-Excel è possibile assegnare la macro al pulsante, su AutoCAD riesco solo ad aprire la schermata di lancio delle Macro e poi devo scegliere quella che vogliom dall'elenco. Desidero invece, se ad esempio ho 10 Macro diverse caricate sul file, creare una nuova barra degli strumenti con 10 pulsanti diversi in modo che ciascun pulsante punti ad una differente Macro, così non è necessario leggere l'intero percorso del file tutte le volte...aiutatemi perchè non riesco a farlo, vi prego!!
    Ulteriore domanda è anche quella di poter associare dei tasti di scelta rapida (es: Ctrl+Alt+w) per ciascuna Macro...così i programmi diventano sicuramente più gestibili e veloci da eseguire
    Ciao e ringrazio anticipatamente della collaborazione che mi darete!!

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    141
    ho trovato una soluzione: quando si deve assegnare al pulsante la sua funzione scrivo:

    ^C^C_-VBARUN;"MiaMacro" 'mettendo il punto e virgola

    oppure

    ^C^C_-VBARUN "MiaMacro" 'lasciando lo spazio

    se si scrive solo il "VBARUN" non si riesce ad associare il nome della macro, con "-VBARUN" invece il prompt dei comandi chiede il nome della macro.
    ovviamente le macro per ipotesi devono essere già caricate nel singolo disegno ed all'ora il pulsante funzionerà solo con questo disegno, oppure devono essere prese dove vengono conservate e caricate nel file prima di utilizzarle
    io mi chiedo se è possibile fare in modo di aprire AutoCAD in modo che automaticamente carichi le macro (file "*.dvb") conservate in una cartella o diverse cartelle. sarebbe accettato anche un consiglio nel caso di uso in Excel di un qualcosa del genere, magare partendo da questo spunto posso risolvere il problema
    ciao e grazie

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    141
    ho scoperto che vi è un file "acad.dvb" che dovrebbe gestire la macro che deve partire all'apertura di AutiCAD, così credo che mettendo una macro che gestisce il caricamento di tutte le macro che voglio in funzione della cartella in cui sono non dovrei aver problema.
    sono però di fronte ad un problema insormontabile VVoVe: per le mie capacità:
    aprendo il file con il BloccoNote/WorPad non si riesce a leggere bene, vi sono delle lettere confuse, significa che è criptato?? Però è proprio la guida in linea che dice di dover modificare tale file
    qualcuno ha un'idea da suggerirmi???, è possibile avere un programma per leggere ciò e poterlo modificare in modo opportuno??

  4. #4
    Certamente..come ho già avuto modo di dire in una discussione poco tempo fa, questa estensione contraddistingue i file di dati, quindi è paragonabile a file .dat: più di criptazione parlerei di codifica; per questo motivo non sono modificabili con qualsiasi editor di testo. Per il programma con cui modificarli non saprei cosa suggerirti, prova a cercare in rete..

    ciao

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    141
    scusa ma per sapere, per codifica intendi solamente una chiave di lettura?? del tipo un programmino che "mischia" a dovere le lettere del file e ne crea uno "ordinato" per noi uomini e non per le macchine???

  6. #6
    No..codesta sarebbe la criptazione: prendi per esempio un documento word e aprilo con il blocco note; quei segni incomprensibili non solo contengono il testo del documento, ma anche tutte le proprietà di riferimento (per esempio se sono usati grassetto, corsivo ecc..)
    La strada quindi non è sicuramente questa; prova a cercare in rete il programma specifico..

    ciao

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    141
    grazie, ho provato con google e non trovo nulla però!!
    Secondo te in merito al mio problema ha senso scrivere un picoolo programmino in VB che mi fa le seguenti operazioni??

    1) Mi apre Autocad, ad esempio con icona di lancio sul desktop che chiude il programma VB ed apre il CAD

    2) con in riferimento agli oggetti di Autocad si cerca le macro che voglio in una cartella predefinita e carica le macro nell'applicazione

    3) rende visibile ed attiva l'applicazione

    non credo sia complicato, vero?!?! Così mi levo dai piedi questo problema
    sai che è strana sta cosa, gli altri file del programma con tutti nome "acad.*", ovvero con varie estensioni sono riuscito ad aprirli normalmente, magari non so se li ho visti tutti ma 5-6 si, invece questo lo hanno codificato...è un mistero dato che dovrebbe essere solo il nome di una cartella a cui fare riferimento ed al massimo l'elenco dei progetti salvati da cui estrarre la macro...mah!!
    grazie comunque per il suggerimento,ciao

  8. #8
    Mi hai chiesto se ha senso fare tutto ciò: il computer (e quindi le applicazioni) teoricamente dovrebbero servire per automatizzare e velocizzare operazioni che manualmente comporterebbe un dispendio di tempo oppure calcoli troppo complicati. Questa è l'essenza della programmazione; per esempio, io ho nel pc tantissimi file mp3 ed era un pò scomodo gestirli manualmente: ho creato un programma in vb che li inserisce in una listview e mi permette di modificare il titolo o l'autore anche a più file contemporaneamente, eliminare i file selezionati, ascoltare gli audio e soprattutto sono in grado di cercare i brani sia per autore, che per titolo, e a diversi stadi di ricerca----> questo ha risolto il mio problema quando rischiavo di aggiungere file uguali alla compilation....

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    141
    Ho trovato la soluzione...che era banale ma non commentata in nessun libro di guida che possiedo
    Facendo in AutoCAD Strumenti_CaricaApplicazione, si ha a disposizione il Gruppo di Avvio nel quale mettere tutti i progetti con le macro che si vogliono aprire in automatico ad ogni sessione di apertura di AutoCAD
    A volte cercare come un disperato in tutte le tendine del programma può servire...

  10. #10
    Meglio così..almeno hai risparmiato tempo e fatiche..

    Ciao

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.