Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    campo check all'interno di una tabella mysql

    salve ragazzi... è la prima volta che scrivo e spero qualcuno posa aiutarmi. Vorrei sapere se è possibile setare uno dei campi di una tabella come un checkbox.
    Mi spiego meglio:
    ho una tabella con 5 campi vorrei poter aggiungerne un 6 di tipo check box(ovviamente non so se sia possibile) in modo tale che se dovessi cancellare una riga dalla tabella possa bastare mettere il check nel campo relativo ed inviare la query... qualcuno sa come possa fare!!!

    é di vitale importanza per me

  2. #2
    ovviamente il campo checkbox non può esistere all'interno di un qualsiasi DB, in quanto il tipo di campo definisce il tipo di dato: es, numero, stringa, data, testo, ecc. Sono campi con i quali si possono eseguire operazioni logiche o aritmetiche. Quindi penso ti sia convinto che un campo di tipo checkbox non ha significato.
    In quanto all'altra tua domanda, se ho capito bene: vorresti che con la selezione di una chechbox (immagino in una pagina che passi il valore della chechbox ad un'altra pagina php che ivnvia la query) venga eliminato un record della tabella. Questo, invece è normalissimo, solo che non ti basta una chechbox per eliminare un record, devi passare anche altre informazioni alla pagina php necessarie all'esecuzione della query.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    Nello specifico, nella pagina web contenente l'ipotetico form con le ipotetiche checkbox, potresti associare a ciascuna checkbox l'id del record a cui è riferita....
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

  4. #4
    Grazie ragazzi... ma sapreste indicarmi anche un esempio... magari qualcosa di già pronto anche epr rendirmi conto di quello che devo fare...

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    checkbox.php
    codice:
    <!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/html4/loose.dtd">
    <html>
    <head>
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1">
    <title>Form con CheckBox</title>
    </head>
    
    <body>
    <form name="form1" method="post" action="testcheck.php">
      
    
    Form con checkbox</p>
      
    
    
        <input name="checkbox[]" type="checkbox" value="1">Primo valore
    
    	<input name="checkbox[]" type="checkbox" value="3">Secondo valore
    
    	<input name="checkbox[]" type="checkbox" value="4">Terzo valore
    
    	<input name="checkbox[]" type="checkbox" value="7">Quarto valore
    
    	<input name="checkbox[]" type="checkbox" value="9">Quinto valore
    
      </p>
      <input type="submit" value="Submit">
    </form>
    </body>
    </html>
    testcheck.php
    codice:
    <?php
      $checked = $_POST['checkbox'];
    ?>
    <!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/html4/loose.dtd">
    <html>
    <head>
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1">
    <title>Destinazione</title>
    </head>
    
    <body>
    
    
    Numero di checkbox checked = <?php echo(count($checked));?></p>
    
    
    Valori delle checkbox:</p>
    <ul>
      <?php for ($i = 0; $i < count($checked); $i++) {?>[*]<?php echo($checked[$i]);?>
      <?php } ?>[/list]
    </body>
    </html>
    Unico accorgimento affinché il tutto funzioni è che nel form con le checkbox il nome delle varie checkbox sia qualcosa come nomecheck[], ossia con le parentesi quadre: dall'altro lato così recupererai l'intero array con i vari valori delle checkbox spuntate.
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.