Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    il miglior modo di fare una index con redirect

    Ho la home reale di un sio in una sottocartella dello stesso dominio, ora sono straconfuso tra doorway, frameset ecc..

    quindi chiedo ai massimi esperti, qual è il miglior modo di raggiungere la index della sottocartella?

    intendo nel dettaglio.. redirect, frameset, intro in flash, quali tag mattere, se mettere o no le keywords visto che non ci sono contenuti, titolo descrizione ec..

    insomma tutto nel dettaglio.. voglia farla bene

  2. #2
    non puoi semplicemente tirare la index fuori dalla cartella modificando i link delle pagine interne in essa presenti?

  3. #3
    [supersaibal]Originariamente inviato da PiccoloElfo2
    non puoi semplicemente tirare la index fuori dalla cartella modificando i link delle pagine interne in essa presenti? [/supersaibal]
    no.. se no sarebbe stata la prima cosa che avrei fatto.. è un cms e lo devo lasciare in quella cartella per forza di cose

  4. #4

  5. #5
    Codice PHP:
    ASP
    Codice:

    <%
    Response.Status="301 Moved Permanently"
    Response.AddHeader "Location", " [url]http://www.miosito.it/nuova_pagina.asp[/url]"
    %>


    ASP .NET - C#
    Codice:

    private void Page_Load(object sender, System.EventArgs e)
    {
    Response.Status = "301 Moved Permanently";
    Response.AddHeader("Location","http://www.miosito.it/nuova_pagina.aspx");
    }


    ASP .NET - VB
    Codice:

    Private Sub Page_Load(object sender, System.EventArgs e)
    Response.Status = "301 Moved Permanently";
    Response.AddHeader("Location","http://www.miosito.it/nuova_pagina.aspx");
    End Sub



    PHP
    Codice:
    <?
    Header
    "HTTP/1.1 301 Moved Permanently" );
    Header"Location: [url]http://www.miosito.it/nuova_pagina.php[/url]" );
    ?>


    Nel file .htaccess
    Crea il .htaccess file nella directory root del server e inserisci.
    Codice:
    Redirect permanent [url]http://www.miosito.com/old.php[/url]  [url]http://www.miosito.com/new.php[/url]
    maggiori info qui

  6. #6
    grazie mille ora lo faccio..

    ma la modifica al htaccess a cosa serve?

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Evi|A|ivE
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    2,171
    eheh io con l'htaccess ci ho fatto a botte.. pero alla fine è la soluzione piu leggera e comoda imho..

    Serve ad indicare al tuo server quale paigna proporre al browser quando ne richiede una.

    Indi quando gli verra chiesta la index del sito, lui sapra che si trova nella X sottocartella.

    Puo essere usato nel caso si abbiano pagine dinamiche con parametri, per convertirle in link statici (es il link al tuo sito.com/fattapposta.htm in realta va a corrispondere a sito.com/argomento?id=423)

    Inoltre cio è acettato dai motori, che al contrario di fronte a redirect strambi storcono il naso e bannano

    PS: basta anche solo la direttiva nell'htaccess, oppure il codice nelle pagine, a te la scelta
    [Disclaimer: le | nel nome non son li per far figo, evito solo di trovarmi spammato il nick nelle millemila pagine del forum in serp ..]

  8. #8
    [supersaibal]Originariamente inviato da Evi|A|ivE
    eheh io con l'htaccess ci ho fatto a botte.. pero alla fine è la soluzione piu leggera e comoda imho..

    Serve ad indicare al tuo server quale paigna proporre al browser quando ne richiede una.

    Indi quando gli verra chiesta la index del sito, lui sapra che si trova nella X sottocartella.

    Puo essere usato nel caso si abbiano pagine dinamiche con parametri, per convertirle in link statici (es il link al tuo sito.com/fattapposta.htm in realta va a corrispondere a sito.com/argomento?id=423)

    Inoltre cio è acettato dai motori, che al contrario di fronte a redirect strambi storcono il naso e bannano

    PS: basta anche solo la direttiva nell'htaccess, oppure il codice nelle pagine, a te la scelta [/supersaibal]
    ah ok ora ho capito.. quindi è meglio usare l'htaccess invece che il redirect in php..

    ma che codice bisogna metterci dentro? niente tag strani? solo il link?

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Evi|A|ivE
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    2,171
    ehm... io al tempo mi son rivolto al forum PHP/Apache dato che l'argomento è inerente il comportamento server-side.
    Cmq nell' htacess van messe le direttive, nn c'entran tag html o comandi php (che invece servon - vedi codice postato dall'amico prima - qualora tu debba risolvere il prob. di UNA pagina).

    quello dell'htaccess è un'utilizzo, diciam cosi, piu universale e che risolve dei problemi generali, in maniera anch epiuttosto automatizata.

    Metti ad esempio il dover cambiare nome alla cartella che contiene 400 file html.. senza perdere le pagine dalle serp (eergo se cliccate ritornano un 404.. mente le stesse in altra cartella devono essere ri-digerite dal motore).

    Poi son direttive riconosciute dai motori che "prendono atto2 del cambiamento di url di QUEI CONTENUTI e al passaggio dopo o dopo un po van direttamente dove te hai indicato.
    [Disclaimer: le | nel nome non son li per far figo, evito solo di trovarmi spammato il nick nelle millemila pagine del forum in serp ..]

  10. #10
    [supersaibal]Originariamente inviato da Evi|A|ivE
    ehm... io al tempo mi son rivolto al forum PHP/Apache dato che l'argomento è inerente il comportamento server-side.
    Cmq nell' htacess van messe le direttive, nn c'entran tag html o comandi php (che invece servon - vedi codice postato dall'amico prima - qualora tu debba risolvere il prob. di UNA pagina).

    quello dell'htaccess è un'utilizzo, diciam cosi, piu universale e che risolve dei problemi generali, in maniera anch epiuttosto automatizata.

    Metti ad esempio il dover cambiare nome alla cartella che contiene 400 file html.. senza perdere le pagine dalle serp (eergo se cliccate ritornano un 404.. mente le stesse in altra cartella devono essere ri-digerite dal motore).

    Poi son direttive riconosciute dai motori che "prendono atto2 del cambiamento di url di QUEI CONTENUTI e al passaggio dopo o dopo un po van direttamente dove te hai indicato. [/supersaibal]
    ho capito.. grazie della spiegazione.. ho approfondito e ho visto che in questi file oltre ai permanent ci sono anche quelli temp.. che differenza c'è oltre a quella ovvia del nome?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.