Da dentro un frame vorrei sapere il referrer che ha chiamato la pagina con il frameset. Ho provato con
window.parent.referrer
ma FireFox mi da
Errore: uncaught exception: Permesso negato per ottenere la proprietà Window.referrer
Perché???![]()
Da dentro un frame vorrei sapere il referrer che ha chiamato la pagina con il frameset. Ho provato con
window.parent.referrer
ma FireFox mi da
Errore: uncaught exception: Permesso negato per ottenere la proprietà Window.referrer
Perché???![]()
All work and no play makes EricFlat a dull boy
Scommetto che le pagine appartengono a domini diversi...Originariamente inviato da EricFlat
Da dentro un frame vorrei sapere il referrer che ha chiamato la pagina con il frameset. Ho provato con
window.parent.referrer
ma FireFox mi da
Errore: uncaught exception: Permesso negato per ottenere la proprietà Window.referrer
Perché???![]()
![]()
ciao
Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.
Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
Usate la funzione di Ricerca del Forum
Si e allora? :master:Originariamente inviato da br1
Scommetto che le pagine appartengono a domini diversi...![]()
ciao
All work and no play makes EricFlat a dull boy
Il javascript non ha accesso ai contenuti delle pagine di altri domini per motivi di privacy... potresti facilmente monitorare la navigazione all'interno dell'iframe e scoprire gli interessi/preferenze dell'utente...VVoVe:
ciao
Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.
Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
Usate la funzione di Ricerca del Forum
Questa non la sapevo, ma non credo sia per motivi di privacy, quando con PHP lo faccio con un semplice $_SERVER["HTTP_REFERER"]
![]()
All work and no play makes EricFlat a dull boy
Non e' la stessa cosa... col javascript stai tentando di leggere le proprieta' di un'altra pagina, con il PHP invece leggi da dove proviene l'utente che ha chiesto la pagina in elaborazione.
Se e' questo che vuoi devi usare document.referrer
ciao
Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.
Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
Usate la funzione di Ricerca del Forum
Scusa e io cosa avevo scritto?
Certo, in forma diversa perché riferita al frame genitore, però il concetto è lo stesso...
![]()
All work and no play makes EricFlat a dull boy
Il concetto e' diverso... puoi leggere il referrer della pagina corrente, non il referrer di una pagina appartenente ad un dominio diverso (quella contenuta in .parent per intenderci)Originariamente inviato da EricFlat
Scusa e io cosa avevo scritto?
Certo, in forma diversa perché riferita al frame genitore, però il concetto è lo stesso...
![]()
ciao
Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.
Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
Usate la funzione di Ricerca del Forum
Credo di aver capito... in pratica quello che facevo io era chiedere il referrer del referrer... giusto?
![]()
All work and no play makes EricFlat a dull boy