Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    391

    hiberfil.sys e pagefile.sys

    Ciao ragazzi,
    ho notato che nel mio PC sono presenti questi 2 file
    hiberfil.sys
    pagefile.sys
    tutti e 2 con pesi extralarge.
    Mi danno l'impressione di star li solo per occupare spazio.
    Di quanto mi sbaglio?

    TNX

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    391

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di comas17
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    6,522
    Beh, bastava fare una banale ricerca su google...

    hiberfil.sys

    E' un file che viene creato dal sistema operativo quando e' abilitato il supporto per la sospensione (risparmio energetico).
    Solitamente e' attivo sui portatili.
    All'atto della sospensione in questo file viene copiato tutto il contenuto della RAM, che viene poi ripreso al successivo avvio in modo da riportare la stessa identica situazione prima della chiusura.
    Questo, ovviamente, se in chiusura scegli "sospendi", se invece scegli il classico "arresta il sistema".

    http://www.harrrdito.it/faq/search.asp?id=460

    =================

    pagefile.sys

    Il file di swap (detto anche "file di scambio") viene utilizzato da Windows come "memoria virtuale". Il sistema crea infatti sul disco fisso un apposito file (PAGEFILE.SYS in Windows XP e WIN386.SWP in Win 9X) che permette di memorizzare informazioni "volatili" essenziali per il funzionamento di Windows e dei diversi programmi in esecuzione. Qualora la quantita' di memoria RAM installata sia insufficiente per la gestione delle informazioni, viene fatto un uso pesante del file di swap su disco rigido. Cio' comporta ovviamente un decadimento delle prestazioni del personal computer.

    http://www.azpoint.net/news/Consigli_per_PC_5867.asp

  4. #4
    Originariamente inviato da comas17


    pagefile.sys
    Qualora la quantita' di memoria RAM installata sia insufficiente per la gestione delle informazioni, viene fatto un uso pesante del file di swap su disco rigido. Cio' comporta ovviamente un decadimento delle prestazioni del personal computer.
    Mi domandavo questo però: con gli attuali pc con 1 Gb di ram, serve ancora?
    Mi spiego: ho win2k amd3000+ 1Gb ram, quando vado nel task manager, non ho mai visto la memoria fisica disponibile scendere sotto i 500 mega, come posso sapere la dimensione giusta dello swapfile? Veramente vale ancora la regola di ram X 1,5? cioè 1,5 giga? a che serve tutta sta memoria?
    Il tempo non è mai abbastanza per imparare...
    Athlon64 3000+...Ram 1Gb...3Hd=400Gb...creative personal cinema...Asus A8V

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2006
    Messaggi
    1,836
    Originariamente inviato da palooht
    Mi domandavo questo però: con gli attuali pc con 1 Gb di ram, serve ancora?
    Mi spiego: ho win2k amd3000+ 1Gb ram, quando vado nel task manager, non ho mai visto la memoria fisica disponibile scendere sotto i 500 mega, come posso sapere la dimensione giusta dello swapfile? Veramente vale ancora la regola di ram X 1,5? cioè 1,5 giga? a che serve tutta sta memoria?
    che hard disk hai?? non penso che un giga in più o in meno ti crei cosi tanti problemi di spazio???

    se hai 1 giga di ram ti consiglio di lasciare il file di swap in gestione al sistema operativo e di non preoccuparti!!!

    ciaooo
    BooTzenN

    Il problema quantistico è così straordinariamente importante e difficile che dovrebbe essere al centro dell'attenzione di tutti

    Opera browser..making you faster!

  6. #6
    Ho un disco da 80 giga e uno da 15.
    Un giga buttato mi sembra uno spreco, ma più che altro per creare un file da 1,5 giga in avvio ci vuole del tempo, da 0,5 comunque di meno. No?
    In generale la mia domanda era: serve o non serve? "lascia fare" sicuramente funziona ma continuo a non sapere se serve.
    Il tempo non è mai abbastanza per imparare...
    Athlon64 3000+...Ram 1Gb...3Hd=400Gb...creative personal cinema...Asus A8V

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.