Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1

    validazione html col w3c

    Aiutoooo!! non riesco a validare il mio sito col w3c ki mi aiuta? www.noworknostress.tk
    Grazie mille x qualsiasi aiuto costruttivo. Se avete una chat in cui poter parlare in real-time conki mi deve aiutare è ancora meglio. io uso anke skype se qualcuno vuole aiutarmi via filo: horus-x è il mio nick. grazie!!
    Ciaooooooooooo!!!
    NON visitare il mio sito: www.tartufari.gigacenter.it

  2. #2
    Quando provi a validare sotto puoi visulalizzare gli errori di validazione. Comunque guardando il sorgente della pagina iniziale ho notato che non hai inserito all'inizio della pagina
    codice:
    <!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN"
    "http://www.w3.org/TR/html4/loose.dtd">
    poi questo all'interno del tag head
    codice:
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1">
    .

    Prova a leggere gli errori e fammi sapere se hai problemi.

  3. #3
    Ciao carissimo Luca, t ringrazio infinitamente del tuo aiuto ma io nel codice html ce l'ho la dichiarazione doctype e anche quella del meta sul charset ma non capisco xké il w3c nn riesca a vederlo. Se tu 6 un tecnico della materia o sicuramente ne saprai + d me t dico 1 mio pensiero così mi dici ke ne pensi: essendo ke uso un nome a dominio gratuito forse ki mi fornisce il servizio fa in modo da non far visulizzare la dichiarazione doctype e il meta sul charset? è possibile una cosa del genere? se vai su www.dot.tk t regalano il nome a dominio gratis e ho paura ke combinino qualcosa loro sul mio codice ke blocchi la lettura del doctype e del charset.
    Spero in una tua risposta. Mi 6 stato d grande aiuto e t ringrazio x il tempo ke mi hai dedicato.
    ;-)

    Ciao!!
    NON visitare il mio sito: www.tartufari.gigacenter.it

  4. #4
    La DTD c'è, ma non è corretta:
    codice:
    <!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//IT"
    "http://www.w3.org/TR/html4/frameset.dtd">
    Non capisco perchè vi sia questo errore comune di pensare che la porzione finale sia riferita alla lingua del documento. No, non è così: quella è la lingua con qui è scritta la DTD stessa, quindi non va modificata.

    Ecco la lista delle DTD valide:

    - www.w3.org/QA/2002/04/valid-dtd-list.html

    Sistemato questo, mi sa che ci sarà un bel po' di lavoro, ma già il fatto che tu abbia la volontà di correggere è il passo più grande e più difficile di tutti, in questo percorso. Due aggiustatine e sarai a posto.

  5. #5
    grazie 1000 piero, hai ragione xò...pensavo fosse riferita alla lingua. cmq l'ho cambiato, sto piano piano correggendo tutti gli errori xké voglio ottenere il bollino W3C x il mio sito, mi dà la sensazione d aver fatto un sito corretto se riuscirò ad ottenere il bollino w3c...!! ;-)
    cmq se hai letto il mio msg precedente x luca ho poi notato che forse è come dico io, il mio sito x avere il nome a dominio gratis è come se sia inserito in un frame e la pagina www.noworknostress.tk/ in effetti manca della dichiarazione doctype e della charset. ora ho modificato la pagina reale: http://xoomer.virgilio.it/falcosacro4/ e se faccio validare quella nn mi dà questi due errori...ma tu ke ne pensi: devo contattare il sito ke mi ha regalato il nome a dominio gratis ".tk" e kiedere di inserire il doctype e il charset? ke ne pensi?
    Grazie x la rispo!!

    ;-)
    NON visitare il mio sito: www.tartufari.gigacenter.it

  6. #6
    Originariamente inviato da falcosacro
    grazie 1000 piero, hai ragione xò...pensavo fosse riferita alla lingua. cmq l'ho cambiato, sto piano piano correggendo tutti gli errori xké voglio ottenere il bollino W3C x il mio sito, mi dà la sensazione d aver fatto un sito corretto se riuscirò ad ottenere il bollino w3c...!! ;-)
    cmq se hai letto il mio msg precedente x luca ho poi notato che forse è come dico io, il mio sito x avere il nome a dominio gratis è come se sia inserito in un frame e la pagina www.noworknostress.tk/ in effetti manca della dichiarazione doctype e della charset. ora ho modificato la pagina reale: http://xoomer.virgilio.it/falcosacro4/ e se faccio validare quella nn mi dà questi due errori...ma tu ke ne pensi: devo contattare il sito ke mi ha regalato il nome a dominio gratis ".tk" e kiedere di inserire il doctype e il charset? ke ne pensi?
    Grazie x la rispo!!

    ;-)
    Ottenere il bollino w3c significa che il codice, così come validato dal validatore automatico, è conforme agli standard w3c, ma non significa né aver fatto un buon lavoro né aver creato un sito compatibile né tantomeno un sito accessibile. In realtà lo sforzo che andrebbe fatto (poi ognuno è padrone di valutarne pro e contro) è di creare codice conforme agli standard ma evitando tag che sono comunque incompatibili con alcuni browser ( uno a caso: Internet Explorer ).

    La validazione non la devi fare sul dominio .tk ma direttamente sul file html che risiede su virgilio. E non devi nemmeno chiedere nulla a .tk, anche perchè ignorerebbero la tua richiesta. .TK ti regala un dominio web, ma a questo mondo tutto si paga, e quindi giustamente loro ti offrono questo servizio a fronte della possibilità di farsi e fare pubblicità sul suto sito. Il sistema usato sono i frame non invasivi, i pop-up e le pagine di accesso al sito (se provi ad accedere al sito con un browser che blocca i pop-up, es safari su mac, ti appare una schermata di accesso e poi entri nel sito vero e proprio, con il frame di cui sopra). Appare ovvio che se tu tenterai di validare la tua pagina inserendo semplicemente il dominio, il validatore analizzerà tutto il frameset, inserendo in validazione anche elementi sui quali tu non hai alcuna responsabilità né controllo.

  7. #7
    ciao carissimo Creattivo, t ringrazio x la rispo in quanto tutto è costruttivo x me!! cmq condivido la tua idea di validare il codice con + browser e nn solo con IE ma da questo punto di vista sono egoista: a me interessa ke il mio sito sia validato solo x IE.
    Kiunque voglia continuare a rispondermi visionando il codice HTML del mio sito http://xoomer.virgilio.it/falcosacro4/ lo può fare e vi sarò grato x ogni osservazione o consiglio mi darete.
    Ciao e a presto!! ;-P
    NON visitare il mio sito: www.tartufari.gigacenter.it

  8. #8
    scusa posso chiederti come hai fatto a togliere la pubblicita' in home che il .tk impone?. . .e come mai non si aprono pop up?. . .ti prego dimmi come hai fatto!!!

  9. #9
    ciao gioser, .tk nn impone alcuna pubblictà, prima avevo il frame in alto in cui si visualizzava la pubblicità ma nel pannello di controllo (se t 6 registrato a http://www.dot.tk) puoi decidere di non mettere alcuna pubblicità.
    per quanto riguarda i pop-up nn me se ne sono mai aperti, xké dovrebbero aprirsi dei pop-up?
    cmq mi faresti vedere il tuo sito? dammi l'url così lo guardo x sfizio...!!
    Grazie a tutti ancora x il vostro contributo, aspetto altre osservazioni!!

    PS: ditelo anche ai vostri amici d questa discussione così aumentiamo le conoscenze!!! :-D

    Ciriciao gente!!!
    NON visitare il mio sito: www.tartufari.gigacenter.it

  10. #10
    ah sei molto gentile. . .ma ti dico subito che per ora non c'è niente in pratica faccio degli esperimenti con i css. . .comunque è gioser11.altervista.org
    ciao!!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.