ho inserito 2 antispyware (Ewido e Adware) nel PC di mia sorella e direi hanno fatto un buon lavoro... infatti il PC (almeno ieri) non dava "problemi" però c'è ancora qualche problemino:
- mi sono accorta che nel desktop c'era un eseguibile che era stato eliminato da Adware... ma dopo un po' è ricomparso... io l'ho eliminato manualmente... ma non penso di averlo eliminato definitivamente... se non ce l'ha fatta un antispyware.. figurati io...
secondo voi se vado da: start => esegui
digito "msconfig"
e seleziono quell'eseguibile che non voglio far più apparire, il problema si potrebbe considerare risolto?
- poi Ewido mi ha trovato un altro file infetto e mi ha detto che l'ha cancellato... ma andando a vedere il rapporto risultava: "file cancellato con backup"
si sarà forse riprodotto?
se disabilito il "Ripristino di sistema" come suggerito dalla guida posso evitare questa situazione?
posso disabilitare anche in modalità NON provvisoria?
infine una curiosità:
perchè conviene lanciare le scansioni con tutte le finestre chiuse? cosa succede se, ad esempio, mentre sa facendo la scansione lavoro con word?
Ciao Ciao!!!!