Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 29
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    7,261

    videocassette 8mm > digitale

    Ho un tot di vecchie videocassatte 8mm fatte con una comune videocamera.

    C'è modo di passarle su DVD, un software o un aggeggio qualsiasi?

    Grassie
    Il re è nudo (cit).

  2. #2
    Moderatore di foto/videocamere digitali ed elettronica hi-tech L'avatar di sparwari
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    7,667
    ciao nillio

    oltre alle videocassette, cosa hai?

    hai una videocamera analogica 8mm? cosa usi per vederle in tv attualmente?

    se fai delle foto delle apparecchiature e le posti, cerco di spiegarti passo-passo i collegamenti con il pc

    cmq sul tuo pc devi avere una scheda acquisizione video per collegare i cavi
    1... 2... 3... prova

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    7,261




    La collego alla tv tramite scart e vedo le videocassette.
    Ha il suo cavo scart (con 3 pin che escono dalla parte che inserisco nella videocamera e entrano nella presa scart) e quello dell'alimentatore, + questo:



    che non so a cosa serve (ma ho visto adesso che ha un attacco corrispondente sul PC).

    Sia sulla telcamera che sull'alimentatore ho un attacco con su scritto rispettivamente RFU DC OUT e DC OUT 7.5V 1.6A (non ho la + vaga idea di a cosa serva e cmq non ho alcun cavo che ci entri).

    Dubito fortemente di avere una scheda di acquisizione video e il cavo per collegare la telecamera al PC (in realtà non lo so, ma escludo che sia in dotazione di serie, quindi ... ).

    Dove trovo il ncessario? Cosa devo chiedere?
    Altra roba: quanta cassetta ci sta su un DVD?

    Grassie
    Il re è nudo (cit).

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    7,261
    cnd, DC OUT 7.5V 1.6A è il pin tramite il quale collego la telecamera all'alimentatore
    Il re è nudo (cit).

  5. #5
    Le due prede del filo che non conosci solo le prese s-video che diciamo sono sorelle delle prese audio-video in quanto servono allo stesso scopo...evoluzione in corso!

    Su un normale dvd da 4,7 GB ci sta circa un filmato di 2 ore, se poi vai su quelli double layer nuovi allora ci sta il doppio quindi non penso avrai problemi per farci stare una cassetta, anzi...potresti metterne addirittura 2 su uno stesso dvd.

    Dalla foto non ho ben capito se la videocamera è digitale oppure no perchè se lo è il problema è subito risolto visto che dovrebbe avere un attacco per collegarla al pc tramite porta usb o ilink...in caso contrario mi sa tanto che devi avere una sceda video o comunque un supporto da collegare al pc che ti faccia l'acquisizione usando il collegamento audio-video o scart... :master:

    Ciao.
    Si può vincere o perdere, l'importante è vincere o perdere da uomini...

    Neverland - Il mio Forum

  6. #6
    Moderatore di foto/videocamere digitali ed elettronica hi-tech L'avatar di sparwari
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    7,667
    allora hai detto che colleghi videocamera=>tv usando 3 cavi (uno rosso, uno bianco, uno giallo) che attacchi alla videocamera e poi si uniscono in un adattatore scart che colleghi alla tv. giusto??

    questi 3 cavi dovrebbero essere i cavi RCA.

    ----

    l'altro cavo di cui hai fatto la foto è un cavo s-video

    ----

    solitamente nel passaggio VHS\videocamera => DVD si usano o i cavi RCA o s-video. si dice che s-video sia un po' meglio. io di solito faccio acquisizione con RCA. ho visto vecchi filmati vhs passati sia con RCA sia con s-video e non ho notato differenze...

    ----

    a te serve: un accessorio per attaccare la videocaemra al pc e un software poi da usare.

    allora come accessorio puoi prendere o una "scheda PCI per acquisizione" (purchè poi il tuo pc abbia uno slot pci interno libero) oppure un "box esterno per acquisizione"

    la soluzione più economica è "scheda PCI per acquisizione". la più professionale è "box esterno per acquisizione"

    i prezzi? si varia da circa 50 euro per una scheda acquisizione PCI di media qualità ai circa 500 euro di qualche attrezzo della Canopus da super acquisizione.
    su che fascia di prezzo ti vuoi orientare? min-max?
    1... 2... 3... prova

  7. #7
    Moderatore di foto/videocamere digitali ed elettronica hi-tech L'avatar di sparwari
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    7,667
    Originariamente inviato da Matteo982
    Le due prede del filo che non conosci solo le prese s-video che diciamo sono sorelle delle prese audio-video in quanto servono allo stesso scopo...evoluzione in corso!

    Su un normale dvd da 4,7 GB ci sta circa un filmato di 2 ore, se poi vai su quelli double layer nuovi allora ci sta il doppio quindi non penso avrai problemi per farci stare una cassetta, anzi...potresti metterne addirittura 2 su uno stesso dvd.

    Dalla foto non ho ben capito se la videocamera è digitale oppure no perchè se lo è il problema è subito risolto visto che dovrebbe avere un attacco per collegarla al pc tramite porta usb o ilink...in caso contrario mi sa tanto che devi avere una sceda video o comunque un supporto da collegare al pc che ti faccia l'acquisizione usando il collegamento audio-video o scart... :master:

    Ciao.
    dalla foto dovrebbe essere una videocamera analogica degli anni novanta. quindi niente firewire

    cmq attendiamo conferma della proprietaria.
    1... 2... 3... prova

  8. #8
    Moderatore di foto/videocamere digitali ed elettronica hi-tech L'avatar di sparwari
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    7,667
    aggiungo se se opti per la scheda PCI, ci sono alcune schede di acquisizione video con incluso anche un sintonizzatore TV (per vedere la tv sul pc)

    a proposito ma tu hai un pc fisso oppure un notebook???
    1... 2... 3... prova

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    7,261
    la telecamera è un'analogica, anno 1995

    Facciamo un discorso diverso: funziona a meraviglia, e i video sono ricordi che voglio mettere al sicuro dall'usura del tempo.

    Domanda: Il sistema analogico è sul viale del tramonto (imminente)?
    Mi conviene, se volessi fare altre filmine, farle con quel sistema, dato che funziona (ma troverò ancora videocassette? Per quanto tempo?

    O mi conviene lasciare perdere e investire, invece che in aggeggi vari, in una telecamera digitale, e cercare qualcuno che mi passi su DVD le 4 cassette a cui tengo?
    Il re è nudo (cit).

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    7,261
    Originariamente inviato da sparwari
    aggiungo se se opti per la scheda PCI, ci sono alcune schede di acquisizione video con incluso anche un sintonizzatore TV (per vedere la tv sul pc)

    a proposito ma tu hai un pc fisso oppure un notebook???
    Entrambi, stavo usando il notebook per cui mi è venuto comodo appoggiarci la telecamera sopra per fare la foto.
    Il re è nudo (cit).

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.