Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    124

    Slack 10.2 - Direct Rendering

    Ciao a tutti,
    mi son deciso a passare da slack 10 alla 10.2 ...

    con la vecchia slack per attivare il rendering mi era bastato configurare a dovere "xorg.conf" senza bisogno di ricompilare il kernel e fare altro.


    ho provato a fare lo stesso con la 10.2 - ma qualcosa è cambiato / mi sfugge.

    come al solito ho controllato che i moduli del kernel fossero ok, e così sembra.

    così sono passato subito a xorg.conf - tutto ok anche qui sembra ...

    do un occhiata a rc.modules per verificare che "modprobe agpgart" sia già presente e/o decommentato e anche qui sembra tutto ok.

    avvio X ...
    ma il rendering sembra proprio non volersi attivare

    chi mi può aiutare?

    grazie.

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    118
    anche io sono da poco passato alla 10.2 e non ho avuto di questi problemi. Che scheda video hai? Che kernel hai? quello di default il 2.45.31? postaci un pò lo xorg.conf

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    124
    Originariamente inviato da conqueror
    anche io sono da poco passato alla 10.2 e non ho avuto di questi problemi. Che scheda video hai? Che kernel hai? quello di default il 2.45.31? postaci un pò lo xorg.conf
    Ho una radeon 9250 - il kernel è quello di default

    qui posto parte del mio xorg.conf:
    codice:
    Section "Module"
        Load        "dbe"
    
        SubSection  "extmod"
          Option    "omit xfree86-dga"
        EndSubSection
    
        Load        "type1"
        Load        "freetype"
        Load        "speedo"
        Load        "glx"
        Load        "dri"
    EndSection
    
    
    Section "Device"
        Identifier  "VESA Framebuffer"
        Driver      "radeon"
        Option      "EnablePageFilp"  "True"
    EndSection
    
    Section "DRI"
        Mode 0666
    EndSection

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    124
    forse ho capito cos'è che non va ...

    lanciando "modprobe agpgart" mi restituisce il seguente output:
    codice:
    /lib/modules/2.4.29/kernel/drivers/char/agp/agpgart.o.gz: init_module: Invalid argument
    /lib/modules/2.4.29/kernel/drivers/char/agp/agpgart.o.gz: Hint: insmod errors can be caused by incorrect module parameters, including invalid IO or IRQ parameters.
          You may find more information in syslog or the output from dmesg
    /lib/modules/2.4.29/kernel/drivers/char/agp/agpgart.o.gz: insmod /lib/modules/2.4.29/kernel/drivers/char/agp/agpgart.o.gz failed
    /lib/modules/2.4.29/kernel/drivers/char/agp/agpgart.o.gz: insmod agpgart failed
    e questo è dmesg:
    codice:
    Linux agpgart interface v0.99 (c) Jeff Hartmann
    agpgart: Maximum main memory to use for agp memory: 439M
    agpgart: Detected Via Apollo Pro KT400 chipset
    agpgart: unable to determine aperture size.
    chi può dirmi come risolvere?

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    124
    up

  6. #6
    sto pensando che serva installare i sorgenti del kernel (kernel-source.tgz)...con la mia nVidia mi succedeva sempre.

    Puoi installare i sorgenti del kernel e ricompilare usando il config che hai nella directory /boot... male che vada i sorgenti ti serviranno sempre ( a meno che tu non voglia restare per sempre col kernel di default.. che mi sembra una eresia per un utente slack )

    Ciao

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.