Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1

    [E sti razzi] Sputare sangue per un mouse



    Ho comprato un mouse ottico ps/2 della trust (modello MI-2000 aka Ami Mouse 250S) che funziona tranquillamente su Windows.

    Poi però se rebooto in Linux non si illumina nemmeno la luce, funzionano i tasti e la rotella ma non il puntatore.

    Se poi rebooto in windows non funziona più nemmeno lì, devo per forza spegnere e riaccendere il computer

    Che cosa può essere?

    Aggiungo che un'altro mouse ottico ps/2, con le stesse impostazioni, funziona tranquillamente in entrambi i sistemi

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di cacao74
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    2,570
    Non saprei, ma della Trust, ho regalato per disperazione una tastiera PS/2, economica (< 5 EUR), perchè funzionava solo con kernel 2.4 altrimenti per il sistema non esisteva.

    slack? smack!

  3. #3
    Quello che è strano è che comunque i tasti funzionano, perchè se clicco col dx mi appare il menù del desktop e con la rotella riesco a scorrere i workspace

    Ad ogni modo: m p p

  4. #4
    prova ad installare imwheel

    in teoria dovrebbe servire a settare i tasti del mouse

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di altor
    Registrato dal
    Sep 2003
    Messaggi
    658
    Sto usando uno di quei mouse su mepis/ubuntu/slackware.

    Ne avevo comperato un altro che con linux proprio non andava, esattamente come è capitato a te...

    non so proprio che dire!!!





    facci sapere se funzia quello che ti dice Andy...


    ciao!

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di pinOut
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    683
    Tempo fa ho collegato un mouse ottico Trust al PC e la Slackware si inchioda all'avvio di X mentre Suse tutto ok.
    Adesso ho rimesso il vecchio mouse ma la Slack continua a inchiodarsi allo stesso punto, il cursore si muove ma non carica più.
    "Il modo migliore per sciupare un carattere è correggerlo." - Wilde

  7. #7
    Col mini-mouse trust che ho io non ho avuto nessun problema con ubuntu/mepis/slackware/debian/suse/vector/... comincio a credere di essere stato fortunato
    Nella vita le cose migliori o sono immorali o fanno male

    O. Wilde

  8. #8
    anch'io ho quel mouse ma funziona solo se usi il kernel 2.4

  9. #9
    Originariamente inviato da vincienalotto
    anch'io ho quel mouse ma funziona solo se usi il kernel 2.4
    Ma

    Tempo fa avevo letto (mi pare) di problemi simili, magari vedo se riesco a ritracciare qualcosa...

    Certo che ora che sono potuto passare al 2.6 perche` ho cambiato modem, ci mancava solo sta str***ata qui

  10. #10

    re

    se attivi il riconoscimento delle periferiche dovrebbe darti una serie di possibilità di scelta tra i vari mouse, per esempio con la mia Suse92 Yast è un portento in questo e mi permette di testare la periferica con i vari driver messi a disposizione.

    :master:

    per quanto riguarda winzozz non saprei proprio

    ...tutto è semplice.... se l'ha già fatto qualcun altro prima, quindi sforzati ad imparare almeno!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.