Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    Javascript x una form: controllo dati e inibizione pulsante invia

    Ciao a tutti!

    Ho un problema: Ho una pagina html nella quale c'è una form x mandare un'e-mail con allegato.
    Ho inserito uno script Javascript che effettua un controllo dei campi lasciati vuoti e dà un messaggio se non sono compilati quelli obbligatori (tutti sono obbligatori tranne l'allegato). Fin qui funziona.

    Dal momento in cui ho voluto aggiungere allo script una funzione che mi disabilita il pulsante di invio quando tutto è stato compilato e inviato (praticamente per evitare che venga cliccato 2 volte il tasto invio) sembra che non mi invia il form alla pagina php xkè diventa la pagina bianca come se si bloccasse.

    Insomma detto praticamente ho bisogno di uno script che faccia il controllo dei campi lasciati vuoti e se è stato tutto compilato invii il form disabilitando il pulsante invio per evitare doppi clic.

    A me riesce soltanto fare o l'uno o l'altro, ma non tutti e due insieme.

    Grazie per l'aiuto.
    Aldo.

  2. #2
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    codice:
    ...
    <head>
    <script>
       function valida() {
           document.getElementById('btt_submit').disabled = 'disabled';
           
           if (document.getElementById('prova').value == "") {
               alert('campo vuoto');
               document.getElementById('btt_submit').disabled = false;
               return false;
           }
        
        return true;    
       }
    </script>
    </head>
    <body>
    <form action="page.php" onsubmit="return valida()" >
      <input type="text" id="prova" />
      <input type="submit" id="btt_submit" value="invia form" />
    </form>
    </body>

    Ciao
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  3. #3
    Ti ringrazio per l'aiuto ma purtroppo mi dà lo stesso problema:

    mi diventa la pagina completamente bianca (è come se la pagina php alla quale viene inviato il form fosse vuota). Il problema però me lo dà soltanto se faccio disabilitare il pulsante di invio. A questo punto mi viene il dubbio che non si possa usare quella funzione...

    NON SO' DAVVERO COSA FARE...

  4. #4
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    inizia a fare debug... vedi se la pagina php che accetta il form scrive qualcosa.

    prova a raccogliere tutti i dati che gli passi e farli stampare semplicemente, niente di più.

    ricordati anche di specificare l'attributo method nel form (che ho tralasciato per semplicità)
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  5. #5
    Come si fà il debug?

    Scusa l'ignoranza ma non ne ho la più pallida idea.

    Cmq il problema sussiste solo quando aggiungo l'attributo disabled al pulsante invio, sennò funziona tutto e la pagina php mi mostra i dati. Se invece aggiungo disabled diventa bianca e non fà niente.

    Mi viene il dubbio che non possa mettere quell'attributo...
    però in altri siti ho visto che funziona. BOH!

    Cmq grazie per la pazienza e l'aiuto.

    Ciao, Aldo.

  6. #6
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    mi sembra molto strano questo problema. Appena posso farò delle prove
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.