Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    Problemi di connessione con mandrake 10.1

    Premetto di essere nuovo di linux, e di aver però letto parecchio tra forum, cartacei ecc...
    Ho una piccola rete domestica di 3 computer grazie a un ruter D-link dsl-G604t (con firmware aggiornato 2.0 e wan disattivata) impostatta su ip statici. Fino a ieri dal mio portatile con la mandrake 9.1 riuscivo tranquillamente a navigare su internet. Oggi ho avuto la bella pensata di passare a Mandrake 10.1, fa prticamente tutto da solo, solo che dopo aver settato i vari ip, gatway etc.. il manager della connessione mi dice di essere connesso alla lan ma col cavolo che internet funzia (comprese chat & company). non so k fare, aiutatemi please!

  2. #2
    controlla cosa dice ifconfig ( da un terminale di root ) se le interfacce sono correttamente caricate
    guarda di mettere i dns del provider in /etc/resolv.conf
    guarda se è un problema del firewall
    /etc/init.d/shorewall stop per arrestarlo

    prova a connetterti da terminale manualmente es

    route add default gw 192.168xxxx ( il gateway )

  3. #3
    Ho fatto quello che mi hai detto anche con il supporto di una guida linux, e risultati sono corretti, le impostazioni anche.Solo non ho trovato di come configurare resolv.conf. Da qui ho iniziato a vedere se magari con altre distro..... adesso arriva il bello .Ho prvato le seguenti distro (mandrake 10.1, suse 9.1, fedora 3 quelle che a detta di tanti sono le più userfriendly ) e con la suse e fedora ho riscontrato i seguenti risultati. Premettendo che ho disabilitato i firewall del router e quelli di linux e fatto il comando ifconfig e route riscontrando la giusta impostazione degli ip e del routing, tramite samba ho tranquillamente visto gli altri computer della mia rete ma porca eva non mi connetto a internet. . La cosa bella è che poi sono ritornato alla mandrake 9.1 e in un attimo, impostando tramite gui ip, mask, destination, mi sono connesso........ perfavore ditemi qualcosa.

    Ps: il file resolv.conf della 9.1 conteneva questo---

    nameserver 192.168.1.1
    #ppp temp entry

    VVoVe: VVoVe:

  4. #4
    si nel resolv.conf dovresti scrivere es per alice

    nameserver 212.216.112.112
    nameserver 212.216.172.62
    da ifconfig dovresti controllare che tutte le interfacce siano su

    eth0
    eth1
    lo
    ad esempio

  5. #5
    grazie grazie grazie e poi grazie andy, ti sto rispondendo da linux........ il problema era proprio quello.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.