Pagina 1 di 6 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 53
  1. #1

    problemi con fullscreen

    Ciao a tutti!
    Avrei bisogno di capire come fare la seguente cosetta:

    Ho un proiettore flash che parte in fullscreen nel quale sono presenti 2 pulsanti: "italiano" "english"
    I rispettivi pulsanti vorrei facessero partire un altro file flash (swf o projector se si può) sopra a quello iniziale. si può fare senza dover infilare i file flash dentro html?

    grazie!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di and80
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    15,182

    Re: problemi con fullscreen

    Originariamente inviato da crazytrain
    Ciao a tutti!
    Avrei bisogno di capire come fare la seguente cosetta:

    Ho un proiettore flash che parte in fullscreen nel quale sono presenti 2 pulsanti: "italiano" "english"
    I rispettivi pulsanti vorrei facessero partire un altro file flash (swf o projector se si può) sopra a quello iniziale. si può fare senza dover infilare i file flash dentro html?

    grazie!
    puoi caricarli nello stesso filmato con loadMovieNum, se vuoi sfruttare i level, o con loadMovie se vuoi sfruttare un MovieClip per caricare i file esterni

  3. #3
    ok allora:

    prima di leggere il to suggerimento avevo trovato altrove lo stesso script.
    Ho provato a mettere "1" al posto di "0" ed effettivamente mi carica in fullscreen il filmato SOPRA quello di partenza. Purtroppo si continua a vedere il filmato di partenza.

    La soluzione sarebbe: al click del pulsante aggiungere uno script che chiude il filmato di partenza. Giusto?

  4. #4
    okok CE L'HO FATTA!!!!!

    ho fatto così (forse nn è molto ortodosso il metodo però funzia nel mio caso):

    al pulsante flash ho dato il comando che mi hai suggerito tu PIU' il comando gotoAndStop(2) dove al 2° fotogramma NON C'E' niente
    Così l'altro filmato si carica sopra e sotto nn si vede nulla.
    YEEEEEEEEAH! ROCK 'N ROOLLLLL!



    grazie per il tuo aiuto! ciao ciao!

    AH! un'ultima cosa: visto che il tasto "english pesca un filmato identico ma ovviamente con i testi in inglese, vorrei giustamente tenerlo in un'altra cartella. Questo perchè entrambi i filmati caricano a loro volta swf esterni"
    che hanno lo stesso nome (non aveva senso rinominarli ache perchè avrei dovuto cambiare tutti gli script) :master:
    mi sai aiutare?

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di and80
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    15,182
    Originariamente inviato da crazytrain
    ok allora:

    prima di leggere il to suggerimento avevo trovato altrove lo stesso script.
    Ho provato a mettere "1" al posto di "0" ed effettivamente mi carica in fullscreen il filmato SOPRA quello di partenza. Purtroppo si continua a vedere il filmato di partenza.

    La soluzione sarebbe: al click del pulsante aggiungere uno script che chiude il filmato di partenza. Giusto?
    non ti fà usare lo "0" ?

    beh, sì in teoria la soluzione sarebbe quella che hai esposto, ma in pratica la cosa sarebbe un po' difficile da fare, il mio consiglio è di creare un file vuoto e usare quello come proiettore con il comando di fullscreen e il loadMovieNum al primo filmato (quello che ora è il tuo .exe) nel level1 e poi per gli altri filmati far la "sostituzione" sempre nello stesso livello, spero di essermi spiegato

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di and80
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    15,182
    Originariamente inviato da crazytrain
    okok CE L'HO FATTA!!!!!

    ho fatto così (forse nn è molto ortodosso il metodo però funzia nel mio caso):

    al pulsante flash ho dato il comando che mi hai suggerito tu PIU' il comando gotoAndStop(2) dove al 2° fotogramma NON C'E' niente
    Così l'altro filmato si carica sopra e sotto nn si vede nulla.
    YEEEEEEEEAH! ROCK 'N ROOLLLLL!



    grazie per il tuo aiuto! ciao ciao!

    AH! un'ultima cosa: visto che il tasto "english pesca un filmato identico ma ovviamente con i testi in inglese, vorrei giustamente tenerlo in un'altra cartella. Questo perchè entrambi i filmati caricano a loro volta swf esterni"
    che hanno lo stesso nome (non aveva senso rinominarli ache perchè avrei dovuto cambiare tutti gli script) :master:
    mi sai aiutare?
    oh, hai risposto nel mentre che scrivevo

    beh, la soluzione è ottima! complimenti...

    per quanto riguarda l'ultima domanda, non ho ben capito... se la cartella è una sottocartella del filmato principale ti basta specificarlo nel loadMovieNum, tipo
    loadMovieNum("english/file.swf", 1);

    oppure se le cartelle si trovano allo "stesso livello" usi il doppio punto per "salire" e rientrare nell'altra cartella
    loadMovieNum("../english/file.swf", 1);

  7. #7
    sì certo, di default c'era "0" all'inizio. Il problema però è che il filmato iniziale (con la scelta lingua) si continuava a vedere SOTTO il filmato che si caricava.
    Adesso ho risolto e ho scritto come nel post precedente.

    Resta il discorso della scelta lingua: metto tutti i file insieme e perdo tempo a rinominare tutti i file inglesi(e relativi script ?)

  8. #8
    hey! hai già risposto, GRANDE!
    Ah! allora si può inserire un percorso cartelle anche con loadMovieNum!
    ottimo! tempo risparmiato! Ora provo.

    Grazie del tuo tempo, gentilissimo! ciao!

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di and80
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    15,182
    Originariamente inviato da crazytrain
    sì certo, di default c'era "0" all'inizio. Il problema però è che il filmato iniziale (con la scelta lingua) si continuava a vedere SOTTO il filmato che si caricava.
    Adesso ho risolto e ho scritto come nel post precedente.

    Resta il discorso della scelta lingua: metto tutti i file insieme e perdo tempo a rinominare tutti i file inglesi(e relativi script ?)
    ti ho scritto la risposta, non è nessuno dei due casi che ti ho detto?

    [edit]
    Originariamente inviato da crazytrain
    hey! hai già risposto, GRANDE!
    Ah! allora si può inserire un percorso cartelle anche con loadMovieNum!
    ottimo! tempo risparmiato! Ora provo.

    Grazie del tuo tempo, gentilissimo! ciao!
    :maLOL: :maLOL:

    ci siamo intrecciati nelle risposte

  10. #10
    un piccolo intreccio sì! :maLOL:


    problemino: fino al carcamento del secondo filmato ci siamo. Il filmato a sua volta nn carica gli swf esterni (che sono nella stessa cartella dove sono sempre stati) perchè?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.