Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 22

Discussione: DNS unico, ma perchè?

  1. #1

    DNS unico, ma perchè?

    mi sono imbattuto di nuovo in una discussione (abbastanza accesa in verità) sul ranking e le caratteristiche dei server....

    va bene per il server veloce, va bene quello UNIX ( che fa figo ), va bene al 40% l'hoster negli USA ma dico io questo DNS condiviso è proprio così negativo?

    non riesco proprio a capacitarmi del perchè alcuni ce l'abbiamo tanto con i DNS condivisi, è come dire che ogni sito deve per forza avere il proprio IP.....

    quanto di fondato ci può essere in questa stigmatizzazione dei DNS condivisi?

  2. #2
    DNS o IP?
    Ovvero: se già sono pochi coloro che hanno un hosting con IP dedicato (anche se i più "evoluti" iniziano a spostarsi su soluzioni VPS o addirittura dedicated server), molti meno sono quelli in grado di gestirsi autonomamente un ns...
    Mi interesso di web marketing e posizionamento nei motori di ricerca , e ogni tanto posto sul mio blog

  3. #3
    Io sono uno dei sostenitori dell'ip condiviso: sinceramente non ne vedo i lati negativi.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Linkato
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    487

    Re: DNS unico, ma perchè?

    [supersaibal]Originariamente inviato da paolino_delta_t
    mi sono imbattuto di nuovo in una discussione (abbastanza accesa in verità) sul ranking e le caratteristiche dei server....

    va bene per il server veloce, va bene quello UNIX ( che fa figo ), va bene al 40% l'hoster negli USA ma dico io questo DNS condiviso è proprio così negativo?

    non riesco proprio a capacitarmi del perchè alcuni ce l'abbiamo tanto con i DNS condivisi, è come dire che ogni sito deve per forza avere il proprio IP.....

    quanto di fondato ci può essere in questa stigmatizzazione dei DNS condivisi? [/supersaibal]
    Ho ben 2 server con dns proprietari e vi assicuro che a Google non interessa proprio... (provengo da anni di hosting con ip e dns condivisi...)

    Chi parla così è perchè ha letto vecchie notizie e ancora non si è aggiornato...

  5. #5
    Qualcuno ha provato a spostare un dominio da un IP condiviso ad uno proprietario, senza toccare nulla altro?
    Chi ha provato sa quali sono le differenze, soprattutto se si tratta di un server veloce.

    Prime tra tutte: il fatto che non si è influenzati da ciò che fanno gli altri siti sullo stesso IP.

    Un server proprio, inoltre, si controlla molto meglio di uno in hosting.

  6. #6
    [supersaibal]Originariamente inviato da Amicissimo
    Io sono uno dei sostenitori dell'ip condiviso: sinceramente non ne vedo i lati negativi. [/supersaibal]
    Mi autoquoto aggiungendo che non vedo lati negativi a livello di qualità nell'indicizzazione sui mdr.

    Sicuramente ,ciò che ha aggiunto Fradefra, è vero.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Linkato
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    487
    [supersaibal]Originariamente inviato da fradefra
    Un server proprio, inoltre, si controlla molto meglio di uno in hosting. [/supersaibal]
    Indubbiamente... ma non ho trovato differenze di posizionamento trasferendo il tutto... se proprio vogliamo dirla tutta, Google si è interessato di più ad un mio dominio quando ho rinnovato il dominio stesso registrandolo per 10 anni... lì ho avuto la netta sensazione che abbia fatto un piccolo scatto, ma ovviamente non c'è la controprova...

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Ferro9
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    1,049
    Avere un proprio server ed un proprio DNS ha notevoli vantaggi. Questo non significa che si ottengano miglioramenti anche per quello che riguarda il posizionamento, anzi, personalmente lo escluderei.

    E' però vero che avendo un proprio DNS si possono fare giochetti interessanti, ed ancora di più con un proprio server, e che questi giochetti possono aiutare nel posizionamento.

  9. #9
    Con un proprio server non si ottengono miglioramenti. Il punto è che senza un proprio server spesso si hanno peggioramenti! dovuti a problemi di altri o per impossibilità di amministrare certe parti fondamentali.

    Ad esempio ci sono hoster che non ti danno neanche i log! tanto per fare un esempio.

    Ottimizzare gli script di risposta alle richieste http, se il server non è tuo, non puoi farle!

  10. #10
    quindi è escluso che un DNS privato possa migliorare il ranking....

    chiaramente un DNS condiviso vuol dire che sei in balia del provider.....

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.