Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    684

    form con campi nascosti e variabili (2)

    Quello che segue e' un semplice form.

    Il tutto mi serve per capire come funziona un formo di questo tipo perche' in seguito dovrò realizzare un form che conterrà un collegamento ODBC per l'accesso ad un database access e la sua stampa a video. Ogni ciclo, quindi ogni recordset, avrà un campo nascosto e ralativo bottone che invia alla variabile "articoli" il valore corrispondente di quel ciclo, ecco il codice.

    Quello che segue e' un file di esempio per capire dove operare e come finirlo.

    codice:
    <form method="post">
    
    <input type="hidden" name="ARTICOLI">
    <input type="button" value="Aggiungi"
    onclick="this.form.ARTICOLI.value+='FILM 1'+'|'">
    
    
    <input type="hidden" name="ARTICOLI">
    <input type="button" value="Aggiungi"
    onclick="this.form.ARTICOLI.value+='FILM 2'+'|'">
    
    
    <input type="hidden" name="ARTICOLI">
    <input type="button" value="Aggiungi"
    onclick="this.form.ARTICOLI.value+='FILM 2'+'|'">
    
    
    <input type="submit" name="Submit" value="Invia">
    
    </form>
    <%
    ' se qui aggiungo questo codice non funziona
    film = split(request.form(Articoli"),"|")
    do i = 0 TO UBOUND(film)
    session("articoli") = film(i)
    next
    %>
    Cosi' facendo e stampando a video la session mi appaiono solo 2 virgole ",,".

    in seguito mi è stato consigliato questo:
    "inserire anche il campo ARTICOLI nel form...
    Se metti il trattamento del campo ARTICOLI (ma prima devi ovviamente riceverlo con request.form ) nella stessa pagina che contiene il form la stessa deve essere anche action del form stesso e prevedere due distinti flussi di elaborazione nel caso sia invocata la prima volta (e quindi con i campi vuoti) o la seconda ( e quindi, presumibilmente, con i campi pieni)
    Sarebbe meglio dividere le due fasi in pagine distinte: con la prima invii il form, con la seconda ricevi i dati ed elabori i risultati."

    Visto che non ho molta dimistichezza con i form, ho solo realizzato semplici form, che poi ho elaborato con asp.

    Qualcuno potrebbe aiutarmi a capirci qualcosa? grazie

  2. #2
    Moderatore di ASP e MS Server L'avatar di Roby_72
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    19,559
    Il motivo dell'apertura di un'altra discussione?

    Roby

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    684
    Il problema iniziale e' stato risolto. Ora c'è una variante... chiedo venia, infatti in fondo si tratta sempre dello stesso argomento.

    chiedo scusa a tutti...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.