Pagina 1 di 18 1 2 3 11 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 171
  1. #1

    [WAMP] ne ho fatto uno, posso distribuirlo ?

    Salve ragazzi

    Arrivo subito al dunque, ho creato una WAMP portabile che stà per intero giusta giusta nella mia vecchia chiavetta USB da 64Mb ... non compressa ovviamente, altrimenti l'applicazione stà in meno di 13 mega rarrata, probabilmente anche meno su un 7-zip in LZMA.

    A differenza di quelli che conosco non ha limiti reali, nel senso che potete scegliere voi quali estensioni usare e quali no o aggiungerne delle altre semplicemente modificando la parte delle estensioni nel php.ini presente o nel' httpd.conf , sempre presente.

    A differenza di quelli che conosco, seppur non abbia ancora testato tutto benissimo, parte sia da una root di un CD o una chiavetta USB, in auto o meno, sia da qualunque subfolder.

    Non disturba in nessun modo hosts presenti ne altre applicazioni che sfruttano MySQL ma gira bene su PC sprovvisti di tutto (ma anche su quelli che già hanno una wamp), che siano Windows XP come 2000, forse anche 98 , ME ed NT ... non ho testato.

    La domanda è questa: posso farlo scaricare a gratis ? non so le licenze cosa "ne pensano" ...

    Apache 2.0.55
    MySQL 5.0.18
    PHP 5.1.2 con PDO, mysql, mysqli, sqlite, gd2, tidy e poco altro di default ... il nome ?
    PAMPA
    Portable AMP Application

    che mi dite ?


    [lo stò già testando sul mio PC, prima e dopo aver rimosso tutto l'ambaradan, funziona bene a quanto pare ]
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    670
    fammelo scaricare, che mi serve proprio php 5!!!

  3. #3
    Originariamente inviato da ombra
    fammelo scaricare, che mi serve proprio php 5!!!
    è proprio il punto della mia domanda ... posso farlo scaricare ?

    sarebbe un pò come ridistribuire Apache, PHP e MYSQL ... solo che questi sono semplicemente in chiaro ... un domani esce PHP 5.1.3 ? si cambia a folder php con quella del php nuovo e tutto è aggiornato (salvo modifiche drastiche al php.ini, semplice comunque da aggiornare).

    Idem per MySQL e Apache ... sono gli stessi che vi ritrovate installati nel PC con una WAMP manuale, quindi anche a livello di professionalità si stà un po' sopra, volendo, easyphp e compagnia bella ... non sono versioni riadattate o modificate, son quelle li e girano da una cartella senza far casini alla system del windows ...

    cioè, io penso che non farò più un' installazione manuale in locale, userò il mio PAMPA (che razzo di nome che gli ho scelto ) ma posso rendere il tutto disponibile anche per gli altri ?
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    670
    certo, basta che quando si installa questo PAMPA dici che il programma è da utilizzare per scopi personali e non commerciali altrimenti devi pagare la licenza per mysql...
    PHP ed Apache sono gratuiti invece, quindi nessun problema, magari link le loro licenze...
    Comunque si può fare...
    Con che linguaggio hai scritto questo programma?

  5. #5
    il discorso mysql è a parte

    non è necessario acquistare una licenza commerciale mysql se si vende spazio in hosting che fa uso di mysql, ad esempio, ma è invece necessario acquistare una licenza se si vende al cliente un software che fa uso di mysql e questo non è licenziato sotto GPL o sotto qualche licenza GPL compatibile

    ---

    antrè ... si puoi ridistribuirlo ... php è distribuito sotto la licenza di apache se non vado errato e apache httpd è licenziato sotto apache ... mysql è licenziato sotto gpl in questo caso ... quindi ... basta che metti nell'installer, o metti dei file che contengono le licenze ed un readme che indica da dove scaricare i sorgenti e puoi metterci quello che ti pare ^^

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    670
    Originariamente inviato da daniele_dll
    il discorso mysql è a parte

    non è necessario acquistare una licenza commerciale mysql se si vende spazio in hosting che fa uso di mysql, ad esempio, ma è invece necessario acquistare una licenza se si vende al cliente un software che fa uso di mysql e questo non è licenziato sotto GPL o sotto qualche licenza GPL compatibile

    ---

    antrè ... si puoi ridistribuirlo ... php è distribuito sotto la licenza di apache se non vado errato e apache httpd è licenziato sotto apache ... mysql è licenziato sotto gpl in questo caso ... quindi ... basta che metti nell'installer, o metti dei file che contengono le licenze ed un readme che indica da dove scaricare i sorgenti e puoi metterci quello che ti pare ^^

    Ottimo....
    faccelo scaricare!!!!!

  7. #7
    scusate, oltre ad aver avuto da fare ... mi sono acorto di avere qualche lievissssssssssssimo problema con i percorsi non assoluti in Apache ... la root non la prende come tale e le sessini si creano ma danno errori senza senso ...



    daniè, mi dai manina ?
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  8. #8
    sembra molto interessante. un UP. buon lavoro!

  9. #9
    ho risolto tutto ... con una stringa in grado di intasare una shell


    ora l'unico problema (sicuramente ce ne saranno altri, per ora è l'unico che mi da noia e che conosco) è la root ...

    nel senso che se scrivo

    include '/pippo.php';

    non me lo cerca sulla cartella ma me lo cerca sulla root del disco .... ho provato decine di configurazioni sul php.ini, anche tutte a percorsi assoluti scritti a mano ... nulla di fatto, probabilmente è un problema di apache ... il fatto è che $_SERVER['DOCUMENT_ROOT'] corrisponde esattamente alla cartella desiderata ( quindi include $_SERVER['DOCUMENT_ROOT'].'/pippo.php'; sarà corretto ) ... e in Apache le variabili sono tutte preimpostate ... boh !!!

    come si imposta la root / a partire dalla cartella selezionata per far si che l' include / cerchi nela cartela e non alla radice del disco ? :master:

    grazie
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  10. #10
    ehm ... ora che ci ho fatto caso anche in locale sulla mia WAMP aggiornata accade questo ...

    ragazzi, come si imposta la root in cartella ?

    sull' httpd.conf o sul php.ini ???
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.