Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    332

    Codifica caratteri in JavaScript

    Salve a tutti,

    il problema che si verifica è questo.

    Ho un file js che contiene una semplice funzione alert che visualizza un messaggio con caratteri accentati.
    Dopo aver linkato il file nel documento con

    <script type="text/javascript" src="file.js"></script>

    vado a richiamare la funzione ma il messaggio che viene visualizzato nella finestra invece di mostrare i caratteri accentati correttamente li visualizza in modo incomprensibile.

    Come posso risolvere questo problema?

    Grazie a tutti.
    "Studiare è questo.
    Improvvisamente si comprende qualcosa
    che si era capita da tutta la vita,
    ma da un nuovo punto di vista".

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2006
    Messaggi
    15
    mi sembra strano,per visualizzare caratteri accentati con "alert" non servono le sequenze di escape. prova a postare il file se è piccolo.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    332
    Originariamente inviato da mak82
    mi sembra strano,per visualizzare caratteri accentati con "alert" non servono le sequenze di escape. prova a postare il file se è piccolo.
    Il problema è che il file non è piccolissimo.. è una validazione di una form...

    Nel caso come posso fare l'escape del messaggio essendo dinamico, o al massimo come posso fare l'escape di un carattere accentato se è statico?

    Grazie
    "Studiare è questo.
    Improvvisamente si comprende qualcosa
    che si era capita da tutta la vita,
    ma da un nuovo punto di vista".

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    332
    Ragazzi nessuno può aiutarmi!!
    "Studiare è questo.
    Improvvisamente si comprende qualcosa
    che si era capita da tutta la vita,
    ma da un nuovo punto di vista".

  5. #5
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Un esempio sarebbe gradito... dato che questo esperimento non mi da' errore

    <SCRIPT>
    alert("àèéìòù")
    </SCRIPT>

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    332
    Originariamente inviato da br1
    Un esempio sarebbe gradito... dato che questo esperimento non mi da' errore

    <SCRIPT>
    alert("àèéìòù")
    </SCRIPT>

    ciao
    Prova ad inserire lo script in un file js e ad importarlo in una pagina html.
    A me l'alert non visualizza correttamente i caratteri.
    "Studiare è questo.
    Improvvisamente si comprende qualcosa
    che si era capita da tutta la vita,
    ma da un nuovo punto di vista".

  7. #7
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Perfetto

    Io ho impostato questo

    <!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.0 Transitional//EN">

    Tu?

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    332
    Allora il doctype l'ho impostato a

    <!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.0 Transitional//EN">
    <html>
    <head>

    ecc...


    quindi..

    <script type="text/javascript" src="http://localhost:8500/Product_Validation.js"></script>

    <form ...
    onsubmit="return validateForm(this)">

    Nel file Product_Validation.js


    function validateForm(form)
    {
    try
    {
    if( !form.nomeProdotto.value.length || CheckNoSpace(form.nomeProdotto.value))
    {
    throw getErrorObj("Il campo Nome prodotto è richiesto.", form.nomeProdotto);
    }

    catch(e)
    {
    switch(e.name)
    {
    case "MY_ERROR" :
    alert(e.message);
    if(e.field.type == "text")
    {
    e.field.focus();
    e.field.select();
    // Evidenzia il campo
    e.field.className = "highliteError";
    }
    else
    {
    e.field.selectedIndex = 1;
    e.field.form.submit();
    }

    return false;
    default :
    alert("Reload the page and try again.");
    return false;
    }
    }
    }


    La è accentata continua a non essere visualizzata corretamente...
    "Studiare è questo.
    Improvvisamente si comprende qualcosa
    che si era capita da tutta la vita,
    ma da un nuovo punto di vista".

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.