http://www.componentsengine.com/
Questa pagina non mi si visualizza correttamente su mozzilla (e vari), mentre su IE la vedo correttemente.
Dove può essere l'errore?
Ringrazione sin da ora quelli di buona volontà che sapranno aiutarmi.
http://www.componentsengine.com/
Questa pagina non mi si visualizza correttamente su mozzilla (e vari), mentre su IE la vedo correttemente.
Dove può essere l'errore?
Ringrazione sin da ora quelli di buona volontà che sapranno aiutarmi.
Scusatemi in anticipo per gli ORRORI di ortografica, ma sono analfabeta
Electronic parts catalog
Gestione cataloghi ricambio IPC
Documentazione tecnica & manuali
Non e` che potresti trasformarla in un linguaggio piu` recente?
HTML4 transitional e` al limite: potrebbe non essere completamente supportato dai browser piu` moderni.
Per la trasformazione puoi provare ad usare Tidy
Inoltre l'uso di formattazione HTML, puo` impedire l'interpretazione corretta dei CSS.
Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
No domande tecniche in messaggi privati
Conosco la problematica, ma è gestita da un CMS che gfenera in HTML4 e al momento è difficile passale all'XTML.
Proverò a pulire un po' di formattazione html.
Scusatemi in anticipo per gli ORRORI di ortografica, ma sono analfabeta
Electronic parts catalog
Gestione cataloghi ricambio IPC
Documentazione tecnica & manuali
Corretto.
Scopro per la prima volta che "span" e "div" hanno differenze leggere ma per alcuni browser fondamentali.
Scusatemi in anticipo per gli ORRORI di ortografica, ma sono analfabeta
Electronic parts catalog
Gestione cataloghi ricambio IPC
Documentazione tecnica & manuali
Lo span lo puoi usare per dare una classe ad un testo senza farlo andare a capo, il div ti manda a capoOriginariamente inviato da CiodoF
Corretto.
Scopro per la prima volta che "span" e "div" hanno differenze leggere ma per alcuni browser fondamentali.![]()
Si perchè uno è un elemento inline, mentra l'altro è di blocco... il che porta altre conseguenze (per esempio hanno 2 box model diversi)Originariamente inviato da V4NY
Lo span lo puoi usare per dare una classe ad un testo senza farlo andare a capo, il div ti manda a capo![]()
![]()
Ma non dovrebbe avere niente a che fare con la dimenssione del font, in px di quanto li vorresti i font?
Parlo di px perche ho sempre lavorato in px non ho mai usato pt per i font-size![]()
veramente i font è meglio definirli in % ed em, come già detto
![]()