Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: Scrivere su dB Access

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    113

    Scrivere su dB Access

    Ho posto già la questione sul forum ASP. Spero di non violare delle regole, ma dato che di là non ricevo risposte, non vorrei che il problema fosse che occorrono competenze anche di Flash

    La questione verte su questo:
    Ho un sito che carica immagini da un file access tramite un file xml.
    Ogni riga del db segna come informazioni il percorso dell'immagine, un link corrispondente, e la posizione sul filmato.

    FIN QUI TUTTO BENE.

    Ora vorrei aggiungere un contatore del numero di click ricevuti da ogni immagine. Pensavo di aggiungere un campo nel data-base, ma mentre sono capace di andare a leggere questo valore (inizialmente fissato a zero), mi chiedevo come fare a scrivere sul database. Serve creare da flash un file xml che scrive dul db?

    Qualcuno può darmi qualche indicazione?
    Grazie mille.

  2. #2

    Re: Scrivere su dB Access

    Originariamente inviato da ivan1975
    Ho posto già la questione sul forum ASP. Spero di non violare delle regole, ma dato che di là non ricevo risposte, non vorrei che il problema fosse che occorrono competenze anche di Flash

    La questione verte su questo:
    Ho un sito che carica immagini da un file access tramite un file xml.
    Ogni riga del db segna come informazioni il percorso dell'immagine, un link corrispondente, e la posizione sul filmato.

    FIN QUI TUTTO BENE.

    Ora vorrei aggiungere un contatore del numero di click ricevuti da ogni immagine. Pensavo di aggiungere un campo nel data-base, ma mentre sono capace di andare a leggere questo valore (inizialmente fissato a zero), mi chiedevo come fare a scrivere sul database. Serve creare da flash un file xml che scrive dul db?

    Qualcuno può darmi qualche indicazione?
    Grazie mille.
    ti serve sempre asp x poter aggiugere un record nel db
    con flash magari invierai il valore alla pag asp o semplicemente la richiamerai asp aggiugerà un valore al db
    la verità non è una meretrice che si getta al collo di chi non la vuole ma anzi essa è dotata di una così altera bellezza che anche chi sacrifica tutto per ottenerla non è sicuro di averla raggiunta !

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    113
    potresti scendere un pò nel dettaglio.
    Ad esempio asp per leggere il file access è:

    <%
    Const adOpenKeyset = 1
    Const adLockReadOnly = 1

    StrConnessione = "DRIVER={Microsoft Access Driver (*.mdb)};DBQ=" & server.MapPath("/Pixel/home") & "\home.mdb"
    Set Conn = Server.CreateObject("ADODB.Connection")
    Conn.Open StrConnessione

    ' Selezioni dalla tabella voli i dati ordinati in modo crescente in base alla ora di partenza
    SQL = "SELECT * FROM qryImportaDati"
    ' Creo il RECORD SET che contiene tutti i dati selezionati dal Data base
    Set rs = Server.CreateObject("ADODB.RecordSet")
    rs.Open SQL, Conn, adOpenKeyset,adLockReadOnly


    Do while not rs.eof
    Response.Write "<percorso>" & rs("percorso") & "</percorso><link>" & rs("link") & "</link><posx>" & rs("posx") & "</posx><posy>" & rs("posy") & "</posy>"
    rs.movenext
    Loop

    rs.close
    set rs=nothing
    Conn.Close
    set Conn=nothing
    %>


    e all'apertura di flash non devo fare altro che:

    filexml = "http://localhost/Pixel/home/home.asp"
    ApriXML();
    function ApriXML () {
    mioxml = new XML();
    myarray = new Array();
    mioxml.load(filexml);
    mioxml.onLoad = ElaboraXML;
    function ElaboraXML (success) {
    if (mioxml.loaded) {
    etc...etc...etc...


    Il percorso di lettura è fatto...quello di scrittura?

  4. #4
    ma da flash dici??

    in asp ti serve una update dei record
    ma qui siamo in as di flash

    se posti la questione nella sezione asp ti sapranno dire sicuramente la cosa giusta e nn è che ne capisca poi tanto di asp

    ciao
    la verità non è una meretrice che si getta al collo di chi non la vuole ma anzi essa è dotata di una così altera bellezza che anche chi sacrifica tutto per ottenerla non è sicuro di averla raggiunta !

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    113
    Ok...la parte asp è risolta...ho provato questo codice ricostruito grazie all'intervento del forum asp.

    <%
    Const adOpenKeyset = 1
    Const adLockReadOnly = 1

    StrConnessione = "DRIVER={Microsoft Access Driver (*.mdb)};DBQ=" & server.MapPath("/Pixel/home") & "\home.mdb"
    set Conn = Server.Createobject("ADODB.Connection")
    Conn.Open StrConnessione

    sql="update tblImportaDati set numeroclick=numeroclick+1 where Id=" & request("Id")

    Conn.Execute(sql)

    Conn.Close : set Conn=nothing
    %>

    dal browser, con chiamate del tipo:
    http://localhost/Pixel/home/contaclick.asp?Id=28

    vedo aumentare correttamente il valore nel dB

    Il problema ora è trasmettere questa informazione da flash ad ASP.

    Quale è l'istruzione da usare (ponendo Id[k] l'Id da usare), e quale controllo sull'andamento corretto dell'operazione devo fare?

    Help Help Help

  6. #6
    Originariamente inviato da ivan1975
    Ok...la parte asp è risolta...ho provato questo codice ricostruito grazie all'intervento del forum asp.

    <%
    Const adOpenKeyset = 1
    Const adLockReadOnly = 1

    StrConnessione = "DRIVER={Microsoft Access Driver (*.mdb)};DBQ=" & server.MapPath("/Pixel/home") & "\home.mdb"
    set Conn = Server.Createobject("ADODB.Connection")
    Conn.Open StrConnessione

    sql="update tblImportaDati set numeroclick=numeroclick+1 where Id=" & request("Id")

    Conn.Execute(sql)

    Conn.Close : set Conn=nothing
    %>

    dal browser, con chiamate del tipo:
    http://localhost/Pixel/home/contaclick.asp?Id=28

    vedo aumentare correttamente il valore nel dB

    Il problema ora è trasmettere questa informazione da flash ad ASP.

    Quale è l'istruzione da usare (ponendo Id[k] l'Id da usare), e quale controllo sull'andamento corretto dell'operazione devo fare?

    Help Help Help
    quindi adesso puoi anche ricevere la var Id
    adesso con la classe loadvars invii magari la var Id=;Id+1
    al click sull'img in modo da incremantare il valore nel db

    se fai una piccola ricerca nel forum si è parlato tanto di inviare var a pag asp
    trovi di sicuro il codice che desideri

    ciao
    la verità non è una meretrice che si getta al collo di chi non la vuole ma anzi essa è dotata di una così altera bellezza che anche chi sacrifica tutto per ottenerla non è sicuro di averla raggiunta !

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    113
    Ma non c'è modo di usare il file asp che mi funziona bene, con un'apposita istruzione in flash?
    Nel forum asp, mi suggerivano di passare tramite flash qualcosa del tipo:

    <a href="contaclick.asp?idfoto=1">

    Avete idea?

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    113

    ehm...nessuno in vista...?

  9. #9
    Originariamente inviato da ivan1975
    Ma non c'è modo di usare il file asp che mi funziona bene, con un'apposita istruzione in flash?
    Nel forum asp, mi suggerivano di passare tramite flash qualcosa del tipo:

    <a href="contaclick.asp?idfoto=1">

    Avete idea?
    è ovvio che devi usare il file asp altrimenti come fai a interagire con il db

    quindi la pag asp va bene adesso devi solo inviare la tua var alla pag asp e lo fai sempre utilizzando la classe loadVars

    fai una ricerca su loadVars se ne è parlato tantissimo davvero


    ciao
    la verità non è una meretrice che si getta al collo di chi non la vuole ma anzi essa è dotata di una così altera bellezza che anche chi sacrifica tutto per ottenerla non è sicuro di averla raggiunta !

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.