Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1

    [VB6] Nascondere e mostrare finsestra applicazione

    Ciao a tutti.
    Quello che vorrei riuscire a fare è un programma che con un semplice pulsante mostra e nasconde (proprio rende invisibile) una finestra (un ' applicazione, ad esempio notepad...) .

    È possibile? Sapete darmi qualche dritta?

    Grazie,
    Fabio
    rm -f stupidity

  2. #2
    Ciao..ma cosa intendi di preciso per "nascondere"? Se ho capito bene, data un'applicazione aperta (Es. il notepad) tramite la pressione di un tasto far scomparire la finestra del programma senza la riduzione ad icona, giusto?

  3. #3
    ESATTAMENTE.

    grazie
    rm -f stupidity

  4. #4
    Effettivamente è una cosa un pò laboriosa, se magari mi puoi dire a cosa ti serve una cosa del genere potremmo trovare una soluzione alternativa..

    ciao

  5. #5
    Grazie delle risposte.
    In effetti la cosa può sembrare strana e inutile.

    È un semplice esperimento di programmazione (sto smanettando con le finestre in poche parole).
    Quello che mi servirebbe è sapere su quali proprietà di una finestra devo andare a operare (credo che c'entri il booleano VISIBLE ma non ne sono sicuro...)

    Grazie,
    Fabio
    rm -f stupidity

  6. #6
    Ti posto il codice: inserisci i un form due commandbutton. Unica indicazione: devi inserire il titolo preciso (maiuscole,spazi ecc..) della finestra che vuoi nascondere, per esempio "Calcolatrice".
    codice:
    Private Declare Function ShowWindow Lib "user32" (ByVal hwnd As Long, ByVal nCmdShow As Long) As Long
    Private Declare Function FindWindow Lib "user32" Alias "FindWindowA" (ByVal lpClassName As String, ByVal lpWindowName As String) As Long
    Private Const SW_HIDE = 0
    Private Const SW_SHOWNORMAL = 1
    Dim WinHwnd As Long
    
    Private Sub Command1_Click()
    Dim Titolo As String
    Command1.Caption = "Nascondi Finestra"
    Titolo = InputBox("Inserisci il titolo della finestra da nascondere", "Scelta Programma")
    WinHwnd = FindWindow(vbNullString, Titolo)
    If WinHwnd = 0 Then MsgBox "Impossibile trovare la finestra!", vbCritical, App.EXEName: Exit Sub
    ShowWindow WinHwnd, SW_HIDE
    End Sub
    
    Private Sub Command2_Click()
    Command2.Caption = "Mostra Finestra"
    ShowWindow WinHwnd, SW_SHOWNORMAL
    End Sub
    fammi sapere cosa ne pensi..

    ciao

  7. #7
    E' proprio quello che volevo realizzare!
    Grazie!

    Mi spiegheresti però su cosa va ad agire il codice?

    Ad esempio come facevi sapere che bisognava usare
    SW_HIDE = 0
    e
    SW_SHOWNORMAL = 1

    Grazie ancora...ne ho da imparare...

    Fabio
    rm -f stupidity

  8. #8
    Eh..SW_HIDE e SW_SHOWNORMAL sono alcune delle tante costanti che visual basic mette a disposizione del programmatore che servono come argomenti delle funzioni API, ossia un insieme di funzioni oltre a quelle che non richiedono una dichiarazione (per esempio: per usare la funzione "Instr" non occorre dichiararla "private function instr...."..
    Cmq se non conosci il mondo delle API ti conviene documentarti perchè tramite queste si possono realizzare molte cose..

    ciao

    ps. se vuoi una spiegazione migliore del codice, ti ci scrivo accanto ad ogni riga a cosa corrisponde..ok?

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Originariamente inviato da MdE2005
    Eh..SW_HIDE e SW_SHOWNORMAL sono alcune delle tante costanti che visual basic mette a disposizione del programmatore che servono come argomenti delle funzioni API, ossia un insieme di funzioni oltre a quelle che non richiedono una dichiarazione (per esempio: per usare la funzione "Instr" non occorre dichiararla "private function instr...."..
    Cmq se non conosci il mondo delle API ti conviene documentarti perchè tramite queste si possono realizzare molte cose..

    ciao

    ps. se vuoi una spiegazione migliore del codice, ti ci scrivo accanto ad ogni riga a cosa corrisponde..ok?
    Scusami se ti correggo Mde ... solo per fare maggiore chiarezza ...

    Le costanti in questione non sono messe a disposizione dal Visual Basic. Nel programma VB sono solamente dichiarate le costanti che Windows impiega al suo interno, per le funzioni (API) che ne fanno uso ...

    Sembra un dettaglio ... ma è importante

  10. #10
    ps. se vuoi una spiegazione migliore del codice, ti ci scrivo accanto ad ogni riga a cosa corrisponde..ok?
    Si', grazie mille. Mi sarebbe molto utile.

    Fabio
    rm -f stupidity

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.