Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di ominox
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    218

    Calendario con giorni cliccabili

    Salve!

    Sto cercando un calendario in asp (da integrare nell'home page di un sito) di quelli classici tipo quelli che ci sono nei blog che permettono di scorrere i mesi avanti e dietro che abbia una semplice funzionalità:

    -possibilità di associare ad ogni giorno del calendario un testo (per esempio:al 10/02 ci clicco sopra e si apre una popup con ,chessò, il proverbio del giorno,mentre i giorni senza nessun proverbio nn sono cliccabili)

    -Un pannello di controllo che permetta scegliere il giorno(mese ed anno) in cui inserire/modificare/cancellare (in un db, un file xml o altro) il proverbio.

    Non mi servono altre funzioni, deve essere il più semplice possibile!

    Sapete dove posso trovarlo?

    Grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di ominox
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    218
    nessuno puo darmi una mano?

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di ominox
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    218
    Cercando nel forum sono quasi riuscito ad ottenere ciò che voglio...

    L'unico problema è che mi visualizza solo il mese in cui ci si trova e non si possono scorrere queli successivi e precedenti.

    Questo è il codice:
    è possibile modificaro per far visualizzare tutti i mesi?

    Calendario.asp
    <%
    response.write ("<table border=1>")
    response.write ("<tr><td align=center colspan=7>" & Ucase(monthname(month(date()))) & " " & year(date()) & "</td></tr>")
    response.write ("<tr><td>D</td><td>L</td><td>M</td><td>M</td><td>G</td><td>V</td><td>S</td></tr>")
    giornodelmese="01/" & month(date()) & "/" & year(date())
    giorno=1
    'questo controllo risolve il probelma del mese di dicembre
    if (month(date())+1)>12 then
    anno=Year(date())+1
    mese=1
    else
    anno=Year(date())
    mese=(month(date())+1)
    end if
    primodelmesesuccessivo="01" & "/" & mese & "/" & anno
    ultimodelmese=DateAdd("d",-1,primodelmesesuccessivo)
    While (giorno<day(ultimodelmese))
    response.write ("<tr>")
    giornodellaset=WeekDay(giornodelmese)
    for i=1 to giornodellaset-1
    response.write ("<td align='center'>-</td>")
    next
    for i=giornodellaset to 7
    response.write ("<td>" & giorno & "</td>")
    giorno=giorno+1
    if giorno>day(ultimodelmese) then exit for
    next
    for i=i+1 to 7
    response.write ("<td align='center'>-</td>")
    next
    response.write ("</tr>")
    giornodelmese=(giorno) & "/" & month(date()) & "/" & year(date())
    Wend
    response.write ("</table>")
    %>

    Questa è la pagina che si apre quando si clicca sul giorno:
    Evento.asp
    <%
    dim gg, mm, aaaa, data
    gg = Request.QueryString("gg")
    mm = Request.QueryString("mm")
    aa = Request.QueryString("aa")
    data = gg & "/" & mm & "/" & aa
    if IsDate(data) = false then
    Response.End
    else
    Response.Write "Evento della data " & data & "

    "
    dim cn, rs
    set cn = Server.CreateObject("ADODB.Connection")
    cn.Open "driver={Microsoft Access Driver (*.mdb)};dbq=" & Server.MapPath("mdb-database/calendario.mdb")
    set rs = cn.Execute("SELECT * FROM eventi WHERE gg = '" & gg & "' AND mm = '" & mm & "' AND aa = '" & aa & "'")
    if rs.EOF then
    Response.Write "Nessun evento"
    else
    Response.Write rs("titolo") & "

    " & rs("descrizione")
    end if
    cn.Close
    set cn = nothing
    end if
    %>


    Grazie

    Aiutatemiiiiii! :-)

  4. #4
    al posto di month(date()) e year(date()) ci metti due variabili che rappresentino il mese e l'anno che vuoi vedere....queste variabili le ricavi o con una request.querystring o con un request.form se vengono da un form


    qualcosa del tipo
    mm = Request.QueryString("mm")
    aa = Request.QueryString("aa")

    che usi nella pagina del giorno



    [OT]

    io mi chiedo, ma ste pagine chi ve le fa? perchè se uno riesce a fare la pagina della visualizzazione dei giorni, ma come fa a non riuscire a modificare quel calendario? avrà forse ragione optime?
    [/OT]

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di ominox
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    218
    Ciao,
    grazie per l'aiuto...
    il codice l'ho trovato su questo forum ed io non programmo in asp da un paio di anni e con le date nn ci avevo mai lavorato...

    Non ci ho ancora provato, ma con i suggerimenti che mi hai dato riesco a mettere le frecce per far scorrere al mese successiv e precedente?
    Per intenderci:
    precedente Febbraio 2006 successivo
    1 2 3 4 5 6 7
    8 9 10 11 12....

    grazie

  6. #6
    in precedente avrai:

    codice:
    precedente
    in successivo
    codice:
    precedente
    in cima alla pagina avrai

    codice:
    dim mese_visualizza, anno_visualizza
    
    mese_visualizza=request.querystring("m")
    anno_visualizza=request.querystring("a")
    
    if mese_visualizza="" or mese_visualizza=13 or mese_visualizza=0 then mese_visualizza=1
    
    if anno_visualizza="" then anno_visualizza=year(now())
    al posto di ogni month(...) e year(...) ci metti i valori che ti sei ricavato in querystring


    ps: queste sono solo delle linee guida non la soluzione del tuo problema...

  7. #7
    Non per irrompere nella discussione, ma io un tempo avevo visto questo calendario completo in asp già fatto..con Events

    LINK

    Sempre che ti possa essere utile

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.