Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: Problemi con HD

  1. #1

    Problemi con HD

    evviva... appena risolto un problemino stupido con un vecchio HD, adesso ne ho uno nuovo e più grosso con il nuovo!


    in pratica: ultimamente c'era qualcosa di strano sul mio HD.. ovvero: l'installeer di linux mi vedeva un'unica partizione al momento dell'installazione (ce ne erano tante tra cui spazio libero) rendendomi impossibile installarlo.... e partition magic da windows faceva la stessa cosa dando un errore... mentre windowws stesso vedeva tutte le partizioni correttamente.

    Pensando fosse un semplice errore nella tabella delle partizioni, e poichè nel frattempo a vevo sputtanato windows con un mucchio di inutilia installate.... avevo pensato ad un bel formattone.... almeno di alcune partizioni

    se non che adesso mi dice che è impossibile formattare il disco

    Questa era la situazione precedente:
    1) partizione principale 14 GB
    2) altra partizione 4.8 GB (credevo ci fosse linux)
    3) altra partizione 0.2 GB (credevo ci fosse la swap di linux)
    4) altra partizione 6GB
    5) altra partizione 200GB


    lancio l'installer di windows.. elimino elimino la prima partizione ma l'attacca alla seconda che in realtàera spazio libero.. però stranamente non l'attacca alla terza che risulta come libero... Vabbè. Provo ad installare windowws su parte dello spazio libero dopo averlo formattato. Parte tutto tranquillamente, fa la copia dei file, si riavvia.. parte da disco.. f ala preparazione all'installazione, e poi si pianta a metà... non si muove nemmeno il mouse insomma.

    Riavvio forzato.. riprovo.. stessa cosa.
    Riavvio forzato... riprovo.. non mi fa più formattare la partizione. Pare lo faccia, ma al 100% dice che è impossibile formattare la partizione perchè il disco potrebbe essere danneggiato.

    Riprovo con una partizione puiù picccola delolo spazio libero.. stesso problema.
    Provo a eliminare la quarta partizione (6 gb) per vedere che succede... nullla... la partizione da 248Mb resta separata dal resto.... che non è un buon segno. Provo ad insstallare lì.. stesso problema.

    Che diamine faccio?

    Tenete presente che sull'ultima partizione ho 200 giga di roba.... non importantissima, ma in ogni caso rosicherei parecchio a perderla.



  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    7
    Che modello di hd hai?
    L'unica cosa che mi senot di consigliarti è quella di andare sul sito del produttore e scaricare le utilità di diagnostica specifiche per il disco, cosi puoi verificarne lo stato.

    Facci sapere,

    Ciao

  3. #3
    maxtor

    il problòema è che la diagnostica va messa su floppy.. e l'unico altro pc funzionante è un ibook senza floppy....



    ma adesso sto montando "il muletto"... un vecchio HD da 15giga... ci installo su windows e poi riattacco l'HD incriminato... vediamo innanzitutto se vede la partizione da 200.. e poi se riesco a risolvere qualcosa con qualche tool... sperando di non perdere i 200 prima di potrli salvare.
    Certo che per poterli salvare o masterizzo tipo 60 dvd.. o compro un HD nuovo

    ovviamente in caso la seconda (120 euro uno nuovo da 300) con gran rosicamento... sopratutto se poi non recupero più quello da 250

    Se avete altri consigli....

    tnx


  4. #4
    andiamo bene... mentre installo windows sull'HD di "riserva", quando è a buon punto dopo il rileevamento dello schermo, mi esce una bella schermata blu... "si è verificato un problmea e windows è stato arrestato per impedire danni al computer".............


    2 volte, stessa cosa.

    Ma è che?
    C'ho il computer posseduto?
    non è possibile

  5. #5
    l'eerrore durante questa nuova installazione lo dava durante il rilevamento perfferiche.. ho provato a togliere una scheda di acquisizione acquistata un mesetto fa... e quantomeno pare andare l'installazione sul "muletto"... manca "solo" da vedere se recupero l'HD

  6. #6
    pare che adesso vada tutto.

    Cos'è cambiato?

    Ho tolto la scheda di acqisizione che mi aveva dato problemi ad installare sul "muleto"... e così ho provato ad installare sull'HD buono.. incredibile: va!
    speriamo vada fino alla fine.. ma intanto è partito.

    Ora non riesco a capire come sia possibile che una scheda di acquisizione faccia fallire una formattazione... ma non mi interessa.

    ammesso fosse quello... perchè ho anche spostato più volte cavetti ide e di alimentazione...


    speriamo bne adesso

    poi se avrò risolto tutto.. un giorno in cui avrò mooolta pazienza, proverò a rifare l'installazione su un HD di riserva con la scheda di acquisizione installata... giusro che se è quella la vendo

  7. #7
    Windows Xp, durante la procedura di installazione effettua una procedura di controllo sull'hardware della macchina... Se trova qualcosa che non va, interronpe l'installazione per "evitare danni al computer".
    (La scheda non è detto che sia guasta: probabilmente sono i suoi driver, che vanno in conflitto col pc).
    Ma l'importante è che tu abbia risolto il problema.
    Pace e bene.
    Volevo nascere gatto...

  8. #8
    sì.. il guaio è che installando su un HD di riserva mi dava la schermata.... installando su quello "buono" non me la dava.. si blocccava e basta!
    onde per cui è nato tuto il casino!

    oltretutto dopo le prime volte neanche mi faceva riformattare lo spazio.. mi dava sempre errori.

    Alla fine tutto risolto, ma ho perso una mattinata e anche alcuni dati che, fiducioso di non toccare una partizione, non avevo salvato...
    ma non eranulla di importantissimo.. solo vecchie e-mail.

    L?unica cosa che non è passata sono i nervi del sottoscritto.. ci vorrà un po'


    arigrazie

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.