Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 20
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    126

    [JAVA] Creare file programma portabile

    Salve a tutti,
    ho realizzato un programma GUI composto da molte classi.
    Ora vorrei creare un file che mi permetta di poterlo installare, come per darvi un'idea in vb6 che potevo compilare un progetto in un file .exe che conteneva il progetto e poi attraverso un suo tool creare un file autoinstallante tramite procedura guidata.
    C'è un modo per fare ciò anche in Java?
    Grazie mille

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Poker1
    Registrato dal
    Jul 2002
    Messaggi
    479
    anche a me servirebbe la stessa cosa, cioe' ho fatto una GUI ( mooooooooooooooolto semplice, e' una prova, ed un programma veramente scemo ). Vorrei farlo vedere ad un mio amico, quindi vorrei mandargli il file.exe ( lui ha la JVM ovviamente :P )
    Non riscrivere la ruota, usa le librerie.
    by Bjarne Stroustrup
    EIDON SOFT MEMBER

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    160
    potete usare exe4j per creare l'exe, e poi qualche programma per creare i setup, per esempio install creator.

    Ciao.

  4. #4
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,320
    Oppure create un file .JAR (utilizzando il comando jar fornito con l'SDK).

    O, altra soluzione, aggiungete un file .BAT che avvia il programma.


    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di newbie
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    299
    Originariamente inviato da Poker1
    anche a me servirebbe la stessa cosa, cioe' ho fatto una GUI ( mooooooooooooooolto semplice, e' una prova, ed un programma veramente scemo ). Vorrei farlo vedere ad un mio amico, quindi vorrei mandargli il file.exe ( lui ha la JVM ovviamente :P )
    Se cerchi qualcosa di gratis, completo e opensource, prova JSmooth. Non avrei mai sperato che ne esistesse uno freeware, di solito i programmi che ti fanno cose del genere sono a pagamento!

    Svegliati, Neo. Matrix ti possiede...

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    126
    Non c'è un modo per creare un file che si possa installare sia sotto Linux che sotto Win?
    Domanda: quando ho creato il file JAR e lo copio in un altro pc, come posso fare a eseguirlo?
    Mi servirebbe un modo di proteggere cmq il mio codice, c'è qualche soluzione?
    Grazie

  7. #7
    Con le giuste impostazioni per l'esecuzione dei file con estensione .jar puoi anche riuscire a fare in modo che il programma parta con un doppio click sul jar come per qualsiasi programma!

    Ciao.
    Si può vincere o perdere, l'importante è vincere o perdere da uomini...

    Neverland - Il mio Forum

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di newbie
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    299
    Originariamente inviato da cat82
    Non c'è un modo per creare un file che si possa installare sia sotto Linux che sotto Win?
    Domanda: quando ho creato il file JAR e lo copio in un altro pc, come posso fare a eseguirlo?
    Mi servirebbe un modo di proteggere cmq il mio codice, c'è qualche soluzione?
    Grazie
    Se i due PC hanno entrambi Windows e la JVM, l'esecuzione è identica; non so se sia possibile eseguire un Jar fatto su Windows in un PC Linux dato che, ad esempio, il carattere Invio è diverso.

    Per quanto riguarda la protezione del codice (suppongo contro la decompilazione), può darsi che il tuo compilatore abbia un accessorio, o un'opzione, che serve a offuscare il codice, cioè, ad esempio, a rendere irriconoscibili i nomi delle variabili, magari ad aggiungere istruzioni senza effetto che servono a confondere chi legge il codice decompilato... se poi il compilatore non ce l'ha, trovi comunque vari obfuscator su Internet. Se vuoi essere sicuro che il tuo codice sia diventato davvero irriconoscibile, prova a decompilarlo tu stesso.

    Svegliati, Neo. Matrix ti possiede...

  9. #9
    Originariamente inviato da newbie
    Se i due PC hanno entrambi Windows e la JVM, l'esecuzione è identica; non so se sia possibile eseguire un Jar fatto su Windows in un PC Linux dato che, ad esempio, il carattere Invio è diverso.
    Sarebbe un bel calcio a tutte le varie teorie sulla portabilità di java!
    In fondo i file jar non sono altro che banali file compressi per radunare tutte le classi di un'applicazione, se ci fai caso, quando hai winrar sul pc puoi estrarre i class da un jar esattamente come estrarresti i file da un rar.
    Poi beh..il bytecode di java è una garanzia sulla portabilità...quindi direi che l'unica cosa sull'esecuzione è impostare la possibilità di aprire io jar con un doppio click. Da consol non penso ci siano problemi. :master:

    Ciao.
    Si può vincere o perdere, l'importante è vincere o perdere da uomini...

    Neverland - Il mio Forum

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    126
    Ok grazie, ma qualcuno sa anche come posso fare in pratica per risolvere questo problema, se puoi posta del codice cosi capisco meglio.
    Tipo che obfuscator posso usare? Qual'è il migliore?
    Che codice devo digitare per compilare il file in modo che il programma parta con un doppio click sul jar?
    Ciao e grazie

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.