Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di dops
    Registrato dal
    Jul 2000
    Messaggi
    4,126

    un normale desktop per la casa, può fare da server senza rischi?

    ciao, mi chiedevo se un normale desktop per la casa può fungere da server senza incappare nel rischio che si bruci tutto..
    quindi non intendo sapere se prestazionalmente può essere valido o meno, ma semplicemente se l'hardware permette che questo computer resti acceso in eterno.. senza incappare in surriscaldamenti o cose del genere, tanto da mandare a fuoco lo stesso computer

  2. #2
    In genere un server è in materiale ignifugo (le plastiche non prendono fuoco facilmente e se sottoposte a fiamma si spengono dopo poco) ben raffredati e con componenti che scaldano poco.
    Queste caratteristiche possono essere presenti in tutto o in parte anche su macchine desktop
    Eccoti!

  3. #3

    Re: un normale desktop per la casa, può fare da server senza rischi?

    Originariamente inviato da dops
    ciao, mi chiedevo se un normale desktop per la casa può fungere da server senza incappare nel rischio che si bruci tutto..
    quindi non intendo sapere se prestazionalmente può essere valido o meno, ma semplicemente se l'hardware permette che questo computer resti acceso in eterno.. senza incappare in surriscaldamenti o cose del genere, tanto da mandare a fuoco lo stesso computer
    Dipende da che tipo di server, se deve gestire una piccola rete non c'è problema

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di dops
    Registrato dal
    Jul 2000
    Messaggi
    4,126
    no no.. non è un server sottoposto a richieste da parte dei client.. è semplicemente una macchina su cui ci sono schedultate operazioni che durano al massimo 1 minuto e che vengono fatte ogni 15 minuti.. qundi nessuno stress al pc.. deve solo restare acceso sempre.. come se fosse un server

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di dops
    Registrato dal
    Jul 2000
    Messaggi
    4,126
    darkmavis, mi togli una curiosità?
    in che linguaggio l'hai fatto il tuo sito? perchè quando vedo url come questo: http://www.ufomeet.com/News/?id=1710 non riesco mai a capire il linguaggio

  6. #6
    I server sono normali pc, se devono essere server web che devono stare in una webfarm magari stanno in rack, hanno alimentatori ridondanti, hanno un ottimo sistema di raffreddamento, usano memorie ecc, etc etc, ma alla fin fine della fiera sono solo dei normali pc ben carrozzati

    [OT]Il mio sito è fatto in PHP, quando metti un link ad una sottocartella, e il file si chiama index.php, non c'è bisogno di mettere anche il nome del file, visto che è sott'inteso che sia proprio quello il file, idem quando devi fare un invio alla stessa pagina, basta mettere il link dal "?" in poi[/OT]

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di dops
    Registrato dal
    Jul 2000
    Messaggi
    4,126
    Originariamente inviato da darkmavis
    I server sono normali pc, se devono essere server web che devono stare in una webfarm magari stanno in rack, hanno alimentatori ridondanti, hanno un ottimo sistema di raffreddamento, usano memorie ecc, etc etc, ma alla fin fine della fiera sono solo dei normali pc ben carrozzati

    [OT]Il mio sito è fatto in PHP, quando metti un link ad una sottocartella, e il file si chiama index.php, non c'è bisogno di mettere anche il nome del file, visto che è sott'inteso che sia proprio quello il file, idem quando devi fare un invio alla stessa pagina, basta mettere il link dal "?" in poi[/OT]
    ok per i server..
    [riot]
    ok, m a volte mi capita di vedere url tipo www.nomesito.com/pagina.html?blablabla..
    in che cavolo sono fatti questi siti?
    [/riot]

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    1,992
    Originariamente inviato da dops
    ok per i server..
    [riot]
    ok, m a volte mi capita di vedere url tipo www.nomesito.com/pagina.html?blablabla..
    in che cavolo sono fatti questi siti?
    [/riot]
    sempre in php. L'estensione .html non vuol dire che nn vi sia php

  9. #9
    Originariamente inviato da Gen.Web
    sempre in php. L'estensione .html non vuol dire che nn vi sia php
    Esatto, su apache gli puoi anche dire di processare anche le pagine con estensione .html o quello che ti pare (.pippo per esempio).

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di dops
    Registrato dal
    Jul 2000
    Messaggi
    4,126
    Originariamente inviato da darkmavis
    Esatto, su apache gli puoi anche dire di processare anche le pagine con estensione .html o quello che ti pare (.pippo per esempio).
    uhm.. che voi sappiate solo apache ha questa funzionalità? server come iis o altri non possono?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.