Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: Due Aiuti urgenti

  1. #1

    Due Aiuti urgenti

    Ragazzi ho bisogno di due aiuti,
    1) Accedendo a questa pagina login "prova" password "prova" potete provare ad inviare e-mail. alla pagina di conferma, cioè grazie.asp, vorrei il resoconto dei due campi inseriti. Per farvi vedere bene il codice utilizzato, potete scaricare da qui lo script

    2) come vedete i crediti sono 4000, come faccio a fare in modo che selezionando una ricarica, l' importo viene scalato dal credito?. Ps, ho utilizzato questo script preso da questa pagina: http://freeasp.html.it/script/view_script.asp?id=246, pratiamente inserirò io l' utente con i crediti, che verranno scalati dopo aver selezionato una ricarica (vedi aiuto 1) ho eliminato il campo C.A.P. ed ho inserito "crediti"

    Vi prego aiutatemi
    - - - - - - - - - -
    MisterBronx.net

  2. #2
    Moderatore di ASP e MS Server L'avatar di Roby_72
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    19,559
    1)
    codice:
    With iMsg
       Set .Configuration = iConf
       .To = invioA
       .From = Request.Form("email")
       .Sender = invioDa
       .Subject = "Contatto dal dominio " & nomeDominio
       .TextBody = "Questi i dati inseriti nel modulo presente alla pagina " & modulo & " da utente con indirizzo IP " & indirizzoIp & "  browser e sistema operativo " & browserSistemaOperativo  & vbCrLf & corpoMessaggio & ""
       .Send
    End With
    session("corpoMessaggio") = corpoMessaggio   
    %>
    In grazie.asp

    codice:
    <%response.write(session("corpoMessaggio"))%>

    2) Devi fare una query di UPDATE passando il credito da scalare. Una cosa del tipo


    codice:
    credito = 100 'Da scalare
    sql = "UPDATE tabella SET credito = credito - "& credito &" WHERE id = "& id_utente (che dovresti avere)
    Roby

  3. #3
    ok, il primo problema l ho risolto, per quanto riguarda il secondo potresti aiutarmi un pò di più? grazie
    - - - - - - - - - -
    MisterBronx.net

  4. #4
    Nessuno può aiutarmi un po più sul punto 2? non sono molto pratico..... grazie
    - - - - - - - - - -
    MisterBronx.net

  5. #5
    Moderatore di ASP e MS Server L'avatar di Roby_72
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    19,559
    Cosa ti serve?
    Come riconosci di quale utente si tratta?
    Come e dove memorizzi il credito da scalare in modo da poter fare la sottrazione?

    Roby

  6. #6
    questo ve lo volevo chiedere io veramente... non potresti aiutarmi?
    - - - - - - - - - -
    MisterBronx.net

  7. #7
    l'utente a cui togliere il credito è l'utente che si è loggato, l'importo da togliere è l'importo richiesto. i dati ce li hai. il database pure. la stringa di aggiornamento pure pure. non vedo difficolta'.

  8. #8
    in quale pagina devo inserire quel codice?
    - - - - - - - - - -
    MisterBronx.net

  9. #9
    nella pagina dove vai quando premi convalida.... avrai un minimo di architettura delle pagine, no?

  10. #10
    Dovrebbe essere questo il codice..
    codice:
    sql = "UPDATE tbl_authors SET crediti = crediti - "& importo &" WHERE id = "& name
    dove tbl_authors è il nome della tabella, crediti è il nome dei crediti nella tabella ed importo è il nome dell' input nel form...... name è il nome che hanno gli username nella tabella...

    ora ho inserito il codice nella pagina di conclusione "grazie.asp" e nella pagina che contiene il codice cdosys ma non va... pagina ricarica.. premendo convalida, si va alla pagina grazie.asp attraverso questa pagina.
    codice:
    
    <%
    
    DIM corpoMessaggio, numeroCampi, invioA, invioDa, nomeDominio, indirizzoIp, modulo, browserSistemaOperativo
    
    	'* voce da modificare con il proprio indirizzo email
    	
    invioA =  "angelstars@hotmail.it"
    
    	'* voce da modificare con un indirizzo email che funga da mittente: 
    	'* in caso di errore riceverete notifica a questo indirizzo un MAILER-DAEMON
    	'* dato che cdosys supporta questa notifica
    		
    invioDa =  "ricarica@xxx.com"
    
    '------------fine modifiche necessarie------------------
    
    nomeDominio 				= Request.ServerVariables("HTTP_HOST")
    indirizzoIp					= Request.ServerVariables("REMOTE_ADDR") 
    modulo						= Request.ServerVariables("HTTP_REFERER")
    browserSistemaOperativo		= Request.ServerVariables("HTTP_USER_AGENT")
    
    	'*rilevo i campi del form
    	
    FOR numeroCampi = 1 TO (Request.Form.Count() - 1)
       IF NOT Request.Form(numeroCampi) = "" THEN
          corpoMessaggio = corpoMessaggio & vbCrLf & Request.Form.Key(numeroCampi) & " = " & Trim(Request.Form(numeroCampi))
       END IF
    NEXT
    
    	'* creo gli oggetti cdosys sul server e li gestisco
    	
    DIM iMsg, Flds, iConf
    
    Set iMsg = CreateObject("CDO.Message")
    Set iConf = CreateObject("CDO.Configuration")
    Set Flds = iConf.Fields
    
    Flds(cdoSendUsingMethod) = cdoSendUsingPort
    Flds(cdoSMTPServer) = "smtp.aruba.it" 
    Flds(cdoSMTPServerPort) = 25
    Flds(cdoSMTPAuthenticate) = cdoAnonymous ' 0
    Flds.Update
    
    With iMsg
       Set .Configuration = iConf
       .To = invioA
       .From = Request.Form("email")
       .Sender = invioDa
       .Subject = "Ricarica Online - "& nomeDominio
       .TextBody = "Questi i dati inseriti nel modulo presente alla pagina " & modulo & " da utente con indirizzo IP " & indirizzoIp & "  browser e sistema operativo " & browserSistemaOperativo  & vbCrLf & corpoMessaggio & ""
       .Send
    End With
    session("corpoMessaggio") = corpoMessaggio
    %> 
    <script>
    document.location.replace('grazie.asp');
    </script>
    dove va inserito il codice?
    - - - - - - - - - -
    MisterBronx.net

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.