Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2
  1. #1

    [Visual C++] Crash di Programma per Palmare con librerie socket

    Linguaggio dell'applicativo su palmare: Microsoft Embedded Visual C++ 4.0
    Sistema Operativo del palmare: Win CE

    Linguaggio dell'applicativo su PC fisso: Microsoft Visual C++ 6.0
    Sistema Operativo del PC fisso: Windows XP SP2

    Buongiorno...vi espongo un problema...non so se così esposto in maniera generale sia sufficiente per voi per darmi qualche dritta...cmq ci provo...

    Io ho un applicativo che gira su un palmare e si connette ad un pc fisso attraverso un driver che utilizza messaggi inviati e ricevuti via wireless per spedire o ricevere informazioni...
    ad un certo punto il driver sul pc fisso crasha dando un bellissimo messaggio di "La memoria non poteva essere read " al tal indirizzo...ho provato a guardare sui dettagli e ho visto che l'errore viene dato soprattutto nella libreria mfc42.dll, e a volte (anche se di rado) in una libreria realizzata dai tipi che in origine avevano realizzato questo
    applicativo (e che poi io e altri abbiamo modificato per "tappare" alcuni buchi)...qualcuno di voi sa di cosa si occupa questa libreria e perchè un applicativo di questo genere mi potrebbe dare questo errore????

    Successivamente mi sono creato un file di log che mi indica quali funzioni della libreria dei socket vengono richiamate durante la durata dell'applicativo su pc fisso, per permettermi di vedere se sono solo certe funzioni della libreria che danno problemi (come io penso)...ad ogni chiamata a funzione mi apro il file di log(coi dovuti test del caso), mi scrivo sopra che funzione viene richiamata e poi lo chiudo...mi sono accorto che dà errore anche nella MSVCRTD.DLL...

    Non mi riesce comunque di vedere dove crasha perchè se io abilito la scrittura su un file di log delle funzioni del protocollo di comunicazione richiamate, allora sembra non crashare +...se invece faccio andare la versione senza la scrittura su questo file, allora dopo un pò crasha...e non riesco a vedere dove...proverò con una _ASSERTE al limite...per vedere se in certi intervalli di tempo ci sono dei puntatori che puntano a NULL....non so + che inventarmi!!!

    Forse è dovuto questo fatto al fatto che se abilito la scrittura sul file, rallento qualche cosa durante l'esecuzione dell'applicativo e lo stesso in questo caso non incontra errore nell'allocare qualche zona di memoria che altrimenti in certi intervalli di tempo sarebbe deallocata e quindi inutilizzabile??

    O è dell'altro???Francamente non so + che pensare...
    --------------------------------------
    NOI SIAMO I BORG!!
    LA RESISTENZA E' INUTILE!!
    --------------------------------------

  2. #2
    nessuno che sappia dirmi qualcosa in merito??
    --------------------------------------
    NOI SIAMO I BORG!!
    LA RESISTENZA E' INUTILE!!
    --------------------------------------

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.