Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    spostare i pezzi dall'iPod al PC

    Io ho, sbagliando probabilmente, sempre spostato le cartelle di mp3 che avevo sul PC direttamente (tramite iTunes) sull'iPod. Saltando la parte di spostamento dei file nella libreria dell'iTunes sul PC, che poi sarebbe dovuta andare ad aggiornare l'iPod.
    Fatto sta che ora mi trovo con l'Ipod pieno di pezzi e non riesco a recuperare i file mp3 veri e propri.
    Quindi le mie domande sono:
    - Posso trasferire la libreria dell'iPod nella libreria che ho sul PC (che per ora è vuota), cosicche trovare nella cartella "iTunes" i file?
    - Ho visto che entrando nell'iPod come harddisk ci sono le cartelle con i miei file ma hanno un'organizzazione abbastanza incasinata (rinomina i file con sigle incompresibili) posso riavere le mie cartelle rinominate giuste?

    Grazie.
    Ciao.

  2. #2
    Dunque: il fatto è che la copia di file da iPod a PC è semplicemente resa non immediatamente fruibile per scoraggiare lo scambio illegale di file. Questo non significa che non lo si possa fare: io posso copiare i MIEI brani musicale dal MIO iPod al MIO PC... ed è perfettamente legale; Come disse Steve Jobs al momento della presentazione del primo iPod: «La pirateria è un fatto comportamentale, non tecnico».

    Fatta questa premessa, vediamo come procedere. Hai detto che hai un PC, vero? Quindi riesci a vedere le cartelle contenenti la musica (chiamate F00, F01, ...) come file invisibili. Intanto, ti conviene assicurarti (tramite iTunes) che tutti i brani abbiano le tag impostate bene, altrimenti, quando li aggiungi ad iTunes, ti mette i nomi siglati e non quelli veri. Poi, fai una ricerca (tramite il cagnolino di windows ) di tutti i file *.mp3 presenti sul volume "iPod" (o comunque, il nome che gli hai dato tu). A quel punto lì, la finestra di ricerca si riempie di Mp3: tu li prendi e li sbatti in iTunes. Poi vai su: «Avanzate», dal menù iTunes, e scegli: «Consolida libreria»... et voilà: il gioco è fatto

  3. #3
    ADDENDUM: e se io volessi copiare solo alcuni brani selezionati, invece che tutti? Come faccio a riconoscerli, dal momento che hanno nomi incomprensibili?

    Non è un problema: li sbatti sempre tutti in iTunes (ti conviene crearti una playlist "temp", per non confnodere i brani dall'iPod con quelli eventualmente già presenti in iTunes), poi cancelli dalla libreria quelli che non ti servono, così quando fai «Consolida libreria» lui ti copia solo quelli che vuoi...

    ATTENZIONE: se elimini i brani dalla playlist "temp", loro rimangono comunque nella libreria di iTunes. Ti conviene selezionare tutti i brani che non ti servono, modificare l'album (mettere, ad esempio: "Junk" o "Null", nel campo "Album"), uscire dalla playlist "temp", andare nella libreria di iTunes ed eliminare solo l'album "Junk". Chiaro?

  4. #4
    Chiarissimo, domani mattina provo.
    Grazie mille per ora, ti farò sapere.

    Ciao.

  5. #5
    Ok, funziona...ma in parte.
    Nel senso che alcuni brani me li lascia con il nome allucinante (NSGT o SUDG o DFCT ec..) del file che c'era nell'iPod.

    Comunque ora ho i miei file sul PC.
    Grazie ancora.

  6. #6
    Originariamente inviato da harpox
    Ok, funziona...ma in parte.
    Nel senso che alcuni brani me li lascia con il nome allucinante (NSGT o SUDG o DFCT ec..) del file che c'era nell'iPod.

    Comunque ora ho i miei file sul PC.
    Grazie ancora.
    Anche impostanto bene le tag degli Mp3?

    Prova a riscrivere il titolo... es.: selezioni "Papaveri e papere", vai sulle informazioni e riscrivi "Papaveri e papere"... magari lo prende come titolo riveduto e corretto e te lo lascia intatto.

  7. #7
    ma ora mi trovo, su iTunes, l'album con tutti i titoli strani quindi non riesco più a risalire al titolo vero.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.