Pagina 1 di 6 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 54

Discussione: Leggi accessibilità

  1. #1

    Leggi accessibilità

    Ciao a tutti,
    dove trovo tutte le leggi che regolamentano l'accessibilità di un sito internet?
    Mi sapete dare un link specifico?
    Dovrei iniziare la realizzazione di un sito per una Pubblica Amministrazione e vorrei avere tutte le leggi sotto mano.

    Fatemi sapere.
    Grazie mille.

  2. #2

  3. #3
    Ok, scusa se ti faccio una domanda stupida.
    Il controllo w3c dell'html(http://validator.w3.org/)
    e quello w3c dei css (http://jigsaw.w3.org/css-validator/) non bastano perchè il sito sia definito accessibile?
    Premetto che ovviamente non ho ancora letto la documentazione che mi hai indicato.

  4. #4
    Originariamente inviato da pegaso22
    Ok, scusa se ti faccio una domanda stupida.
    Il controllo w3c dell'html(http://validator.w3.org/)
    e quello w3c dei css (http://jigsaw.w3.org/css-validator/) non bastano perchè il sito sia definito accessibile?
    Premetto che ovviamente non ho ancora letto la documentazione che mi hai indicato.
    Quello è solo un passo. Seppur importante, molte altre cose vanno valutate e affrontate. La rivoluzione più grande dovrà avvenire nella tua testa e nel tuo approccio al web, non tanto a livello tecnologico.


  5. #5
    Mi fa piacere affrontare questa rivoluzione, credo che sia una cosa assolutamente utile e funzionale oltre che importante come accrescimento delle proprie conoscenze.
    ti chiedo un ultima cosa, chi crea i propri siti con tabelle (io son tra questi) sta sbagliando dal principio oppure è possibile fare un sito accessibile anche con queste?

    Grazie per i consigli!!

  6. #6
    Originariamente inviato da pegaso22
    chi crea i propri siti con tabelle (io son tra questi) sta sbagliando dal principio oppure è possibile fare un sito accessibile anche con queste?
    Dunque, il linea di principio, impaginare con le tabelle non è mai stato corretto. Qui cerco di spiegare il concetto (documenti da leggere nell'ordine in cui elenco):

    - Scrivere con un linguaggio di markup
    - Tabelle sta a layout come panna sta a trichechi

    Fare siti accessibili sfruttando gli strumenti in modo inappropriato è davvero una missione... insensata, oltre che pericolosa. Io adesso qui devo riassumere parecchio, perchè i concetti da far intrecciare li sto mettendo insieme da più di un anno, però posso dirti che, ad oggi, usare le tabelle per impaginare genera in termini pratici non poche barriere all'interno dei documenti.

  7. #7
    C'è questo articolo molto approfondito che tratta l'argomento tabelle-layout, ma è di circa tre anni fa:

    - http://www.webaccessibile.org/argome....asp?DocID=336

    Le scusanti che allora potevano starci, adesso non sono più giustificabili.

  8. #8
    Ok, grazie mille.
    Vedrò di valutare al meglio la documentazione che mi hai indicato cercando di capire e mettere in pratica tutto ciò che mi serve.

    Speriamo bene.
    Per ulteriori difficoltà mi farò risentire.

    Grazie di nuovo!!!

  9. #9
    Originariamente inviato da pegaso22
    Ok, grazie mille.
    Vedrò di valutare al meglio la documentazione che mi hai indicato cercando di capire e mettere in pratica tutto ciò che mi serve.

    Speriamo bene.
    Guarda, se realmente ti piace il web, grazie a questi argomenti riuscirai ad apprezzarlo ancora di più. Ti apparirà sotto angolature differenti e variegate, mostrandosi in tutto il suo splendore e magnificenza. Proprio da qui si imparano a scrutare le reali potenzialità del www . Ok, adesso disattivo da modalità delirio. (Ma sono cose vere.)

    Per ulteriori difficoltà mi farò risentire.
    Certo. Tieni comunque presente anche il forum di Diodati: è frequentato da esponenti di spicco in tema di accessibilità.


  10. #10
    Originariamente inviato da pierofix
    Certo. Tieni comunque presente anche il forum di Diodati: è frequentato da esponenti di spicco in tema di accessibilità.
    Ok, avrò molto materiale da visionare questi giorni... e speriamo di prendere il lavoro così avrò modo da subito "sul campo" di approfondire le tematiche di accessibilità.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.