Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    [C] Interpretazione di un testo

    Salve a tutti probabilmente sto per fare una domanda banale ma non sono riuscito a trovare risposta. In un vecchio esame di programmazione della mia facoltà un esercizio presenta la seguente consegna:

    La segreteria studenti del Corso di Laurea in Scienze dell’Informazione mantiene l'archivio delle materie del corso, tramite un vettore dei corsi a N dimensioni. Ciascun elemento del vettore contiene le informazioni: Nome Materia, Codice Materia, Docente, Elenco degli appelli, dove Elenco degli appelli è un vettore a 6 dimensioni il cui contenuto è rappresentato da un puntatore ad una lista degli iscritti i cui elementi sono del tipo: Nome studente, Matricola studente, Voto, che colleziona tutti gli studenti iscritti a quel determinato appello.
    Si suppone che tutte le operazioni tipiche di un archivio (inserimento, cancellazione, ricerca) vengano fatte per codice della materia sul vettore dei corsi e per matricola dello studente sulla lista degli iscritti (vedi disegno alla lavagna).
    Implementare:
    · le strutture dati indicate (utilizzare i nomi specificati)
    · una funzione di inserimento di un nuovo studente in un appello specificato
    · una funzione di media che calcoli la media dei voti assegnati in uno specifico corso (considerare quindi tutti gli appelli e gli studenti iscritti).

    Vorrei sapere come interpretereste voi il testo o meglio:

    -un vettore a N dimensioni significa un vettore di n elementi?
    - il vettore Elenco degli appelli come è fatto? ogni elemento è un puntatore ad una lista? Le 6 dimensioni sarebbero gli esami e la lista gli studenti iscrittivisi?

    Fatemi capire pls perchè ho l'impressione che la difficoltà maggiore sia nell'interpretazione del testo... :roll:

    Grazie!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,481
    Beh ... in effetti non sembra scritto da un docente ... o quanto meno non da un docente di informatica che conosca l'italiano ...

    Sull'interpretazione ... tutto puo' essere detto ... e il contrario di tutto ... gia' il fatto di avere un "vettore a N dimensioni" mi mette i brividi ...

  3. #3
    Io lo interpreterei cosi: un vettore a N dimensioni con quelle intestazioni lo penserei come una matrice strutturata a tabella come segue:
    codice:
    +--------------+----------------+---------+----------------+
    | Nome materia | Codice materia | Docente | Elenco appelli |
    +--------------+----------------+---------+----------------+
    |              |                |         |                |
    dove elenco appelli è un vettore di 6 elementi, ognuno dei quali contiene un puntatore ad una riga di una seconda tabella strutturata come segue:
    codice:
    +---------------+--------------------+------+
    | Nome studente | Matricola studente | voto |
    +---------------+--------------------+------+
    |               |                    |      |
    Questa è l'interpretazione più logica che mi viene in mente
    Windows 7 x64 + Ubuntu Linux 10.10 (Default)
    In principio era il C...
    C/C++ & C# & JavaSE/EE Developer

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,481
    Sì, ma da che mondo e' mondo, le dimensioni di un array non indicano il numero di elementi ma - appunto - la sua struttura dimensionale. Quindi, un vettore ha 1 dimensione, una matrice 2 dimensioni ... uno spazio tridimensionale puo' essere descritto da un array a 3 dimensioni (appunto).

    Da cio' deriva che un array a N dimensioni possa essere utile a descrivere uno spazio a N dimensioni, fornendo le N coordinate di ogni ogni punto rappresentato da un solo elemento dell'array stesso.

  5. #5
    Quindi, un vettore ha 1 dimensione, una matrice 2 dimensioni ... uno spazio tridimensionale puo' essere descritto da un array a 3 dimensioni (appunto).
    Questa cosa mi preoccupa visto che ho l'esame domani! Ci avevo pensato anche io ma non so assolutamente come gestire uno spazio a N dimensioni...che io ricordi tra l'altro il docente non ha trattato questo genere di cose. La cosa più logica che mi era venuta in mente è la seguente:

    codice:
    struct studenti
    { 
    char nome[30]; 
    char matricola[10]; 
    int voto; 
    struct studenti *next; 
    }; 
    
    struct corsi 
    { 
    char nome[50]; 
    int codice; 
    char docente[30]; 
    struct studenti *appelli[6]; 
    };
    Che ne dite?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.