ciao a tutti ragazzi! volevo soddiisfare una mia piccola curiosità: come faccio all'apertura di una pagina avere il cursore già posizionato su un campo testo??
Ciao ciao!
![]()
ciao a tutti ragazzi! volevo soddiisfare una mia piccola curiosità: come faccio all'apertura di una pagina avere il cursore già posizionato su un campo testo??
Ciao ciao!
![]()
Intendi un campo input di un form?
codice:<body onload="document.NomeForm.NomeCampo.focus();">
Proviamo a trovare una soluzione che non 'sporchi' il markup.
Via l'attributo di evento onload dal body e proviamo ad ottenere lo stesso risultato trasportando questo codice nel javascript. Io direi:
codice:window.onload = function() { document.getElementById('idDelCampo').focus() }
Leading the Web to Its Full Potential...
www.pierofix.it | www.w3.org | www.zeldman.com/externals | http://browsehappy.com | www.alistapart.com | www.webstandards.org | www.flickr.com/photos/pierofix/
grazie ragazzi, funzionano entrambi! Meglio cmq quello javascript così lascio pulito il body!
Grazie ciao!
![]()
In privato l'autore mi ha chiesto se è possibile, al caricamento della pagina, posizionare il cursore su un elemento diverso rispetto ad un campo di input. La risposta è no.
Forse stiamo confondendo i termini: per 'cursore' io intendo, per capirci, il prompt, quello di DOS. In sostanza, la posizione da cui posso cominciare a scrivere.
La freccetta del micio, invece, dovrebbe chiamarsi puntatore. In questo caso, per posizionare il puntatore su un determinato elemento della pagina, credo si debba chiedere l'intervento di javascript ancora una volta. Il luogo in cui chiedere delucidazioni, pertanto, è il forum di Scripting.
Quello che mi vien da dire, però, è che forzare il posizionamento del puntatore la trovo una scortesia nei confronti dell'utente; un fastidio, proprio. Il mio micio è molto magro, perchè non sta mai fermo, figuriamoci appena accedo ad una pagina web: la scansione inizia in men che non si dica.
Inoltre, non riesco nemmeno ad immaginarmi una motivazione che giustifichi tutto ciò.
Leading the Web to Its Full Potential...
www.pierofix.it | www.w3.org | www.zeldman.com/externals | http://browsehappy.com | www.alistapart.com | www.webstandards.org | www.flickr.com/photos/pierofix/
scusate se mi intrometto, ma mi potete spiegare un po meglio come inserire quei codici su una casella di testo? ecco il mio codice ...
graziecodice:<input type="text" name="ricerc" maxlength="10" size=50>![]()
codice:.. <script type="text/javascript"> window.onload = function() { document.getElementById('ricerc').focus() } </script> .. .. <input type="text" id="ricerc" maxlength="10" size=50> ..
Maurizio
"se ami il lavoro che fai, non lavorerai mai un giorno in vita tua!"
ahn ok ...
un'ultima cosa ... sai come posso inserire un testo in grigio chiaro, che quando clicchi sulla casella sparisce? mi spiego meglio ...
un utente entra e senza bisogno di mettere il puntatore sulla casella puo scrivere tranquillamente (come il codice che mi hai dato) ...
appena il cursore lampeggiante non lampeggia piu, perchè l'utente ha cliccato da un'altra parte, in automatico appare una scritta con scrito per esempio: clicca qui e ricerca ...
e appena l'utente clicca per scrivere nella casella, sparisce la scritta ...
in poche parole appare e scompare una volta che l'utente clicca o non clicca ... si puo fare?