volevo usare il motore di ricerca di google, ho già l'api key ma non riesco a capire come fare per dirgli di effettuare la ricerca solo nel mio sito,adesso lui cerca in tutto il mondo
volevo usare il motore di ricerca di google, ho già l'api key ma non riesco a capire come fare per dirgli di effettuare la ricerca solo nel mio sito,adesso lui cerca in tutto il mondo
Credo basti aggiungere questo alla stringa di ricerca: site:www.tuosito.it.
Leading the Web to Its Full Potential...
www.pierofix.it | www.w3.org | www.zeldman.com/externals | http://browsehappy.com | www.alistapart.com | www.webstandards.org | www.flickr.com/photos/pierofix/
così come dici te lo prende ma io volevo farglielo fare in automatico,però forse ho trovato un tipo di motore di ricerca molto più semplice,l'unico problema che voglio i risultati della ricerca in una nuova pagina e non in un div nella stessa pagina chiamato risultati,il codice della ricerca e questo.Grazie dell'aiuto![]()
function Ricerca() {
//Localizziamo la casella di testo del modulo Html di ricerca
//ed eseguiamo un controllo case-insensitive col metodo toUpperCase()
var stringa = document.modulo.cerca.value.toUpperCase();
//Creiamo un controllo per cui se la ricerca viene eseguita per nessun carattere
//verrà restituito all'utente un messaggio di avviso direttamente a video sulla pagina
if ((stringa == "") || (stringa == "undefined")) {
risultati.innerHTML = "Inserire un termine per eseguire una ricerca";
return false;
}
//Ci posizioniamo ora sul primo record trovato sul file XML
id_database.recordset.moveFirst();
//In questa variabile (inizialmente vuota) costruiremo dinamicamente
//il testo opportunamente formattato dell'output della ricerca
var estrai = "";
//Eseguiamo un ciclo while() che sfoglia i record del file XML fino all'ultimo
while (!id_database.recordset.EOF) {
var titolo = id_database.recordset("titolo").value.toUpperCase( );
if (titolo.indexOf(stringa) >= 0) {
estrai += "<div><a href=" + id_database.recordset("url") + ">"
+ id_database.recordset("titolo")
+ "</a>
" + id_database.recordset("descrizione")
+ "</div>
";
}
//e ci riposizioniamo all'inizio del file
id_database.recordset.moveNext();
}
//Verifichiamo che ci siano record disponibili per la ricerca
//se non ce ne sono restituiamo all'utente un messaggio di avviso
if ((estrai == "") || (estrai == "undefined")) {
risultati.innerHTML = "Nessun risultato per la ricerca";
return false;
}
//oppure i record trovati
else {
risultati.innerHTML = estrai;
}
}
il form di ricerca e quello da te consigliatomi nell'altro thread
<xml id="id_database" src="../db/database.xml"></xml>
<form name="modulo">
<fieldset><legend>Cerca nel sito</legend>
<input type="text" name="cerca">
<input type="button" value="Cerca" onClick="Ricerca()">
</fieldset>
</form>
Ehm...Il mio form non era proprio così (non parlo delle variabili quanto della struttura). Prova a guardare meglio.
Leading the Web to Its Full Potential...
www.pierofix.it | www.w3.org | www.zeldman.com/externals | http://browsehappy.com | www.alistapart.com | www.webstandards.org | www.flickr.com/photos/pierofix/
be il tuo form con qualce modificaOriginariamente inviato da pierofix
Ehm...Il mio form non era proprio così (non parlo delle variabili quanto della struttura). Prova a guardare meglio.
comunque non mi sai dire come indirizzare le ricerche su una pagina predefinita?