Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    Costruzine form prenotazioni

    Salve.
    Ho aperto questo post perchè sono una schiappa di php e non riesco neanche a fare una cosa che a voi sembrerà semplicissima.
    In pratica avrei bisogno di un form da da cui si possano inviare email di prenotazione tramite email, tipo questo :
    http://utenti.lycos.it/nuaoyuoi/Senza%20nome-1.gif

    Ora mi chiedevo in aggiunta (va bene anche senza) se riuscivata a creare il prezzo totale della prenotazione...facendolo visualizzare sia all'utente che compila il form e sia al destinatario dell' email.
    Vi ringrazio per la cortese attenzione.
    ciaooooo
    Questo è il mio sito:

    www.gawebsite.net

  2. #2
    cose da niente. non sembra che cerchi un aiuto ma sembra che cerchi qualcuno che ti realizzi il tutto.
    Vincenzo Miele

  3. #3
    sinceramente cerco qualcuno che mi indichi come fare....
    o magari che mi possa indicare un tutorial o qualcosa di simile...
    Come ho detto non sò usare il php e quindi mi trovo un èò disorientato..
    Se comunque la richiesta vi sempre eccessiva scusatemi...
    Questo è il mio sito:

    www.gawebsite.net

  4. #4
    allora,
    non essere esagerato, solo che nella tua discussione sembra/sembrava che cercavi qualcuno che ti realizzasse il tutto.

    Vediamo un po:
    per la gestione degli importi conviene usare javascript mentre per la forma html e php.

    Come prima cosa devi disegnare la form con dei semplici tag html e poi con il php devi recuperare le informazioni dalla form e inviarle via email.
    Come prima cosa creiamo la form:
    ok?
    Vincenzo Miele

  5. #5
    cco il codice del modulo...
    Costruendolo mi sono accorto che sarebbe veramente difficile calcolare prezzi ecc. quindi evitiamo.......


    <html>

    <head>
    <meta http-equiv="Content-Language" content="it">
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=windows-1252">
    <title>Nuova pagina 1</title>
    </head>

    <body>



    Nome e Cognome
    <input type="text" name="T1" size="20"></p>



    Via
    <input type="text" name="T2" size="20"></p>


    Località
    <input type="text" name="T3" size="20"></p>


    CAP
    <input type="text" name="T4" size="8"></p>


    Nazione
    <input type="text" name="T5" size="20"></p>


    Telefono
    <input type="text" name="T6" size="20"> </p>



    Email
    <input type="text" name="T7" size="20"></p>


    Data Arrivo
    <input type="text" name="T8" size="20"></p>


    Data Partenza
    <input type="text" name="T9" size="20"> </p>


    Numero Persone
    <input type="text" name="T10" size="7"></p>



    Stanza
    <select size="1" name="D1">
    <option>singola</option>
    <option>doppia</option>
    </select></p>



    Stagione
    <select size="1" name="D2">
    <option>Bassa</option>
    <option>Media</option>
    <option>Alta</option>
    </select></p>



    </p>

    </body>

    </html>
    Questo è il mio sito:

    www.gawebsite.net

  6. #6
    aggiungi i ag form e i value agli option
    Vincenzo Miele

  7. #7
    nn ho capito tanto bene..
    cosa mi hai suggerito..
    cmq il mio contatto su msn messenger è : trevis49@hotmail.com
    Se qualcuno volesse aiutarmi...in live
    Questo è il mio sito:

    www.gawebsite.net

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2004
    Messaggi
    1,141
    Penso che vinmie ti abbia detto di aggiungere:
    codice:
    <form method="post" action="pagina.php"....>
    agli estremi della tua form
    </form>
    
    e laddove utilizzi i menu a tendina:
    <select size="1" name="D1">
    <option value="aaa">singola</option>
    <option value="bbbb">doppia</option>
    </select></p>
    ciao

  9. #9
    raga dato che ho capito che in pratica in html verrebbe più difficile di quanto lo è in flash,...
    Mi potreste spiegare come adattare questa stringa di un esempio..per i campi che interesserebbero a me?, il problema principale sarebbero le casella a discesa da gestire.

    // il vostro indirizzo e mail qui! se piu' di uno separate con una virgola
    $adminaddress = "you@yourwebsite.com";

    // indirizzo del vostro dominio qui!
    $siteaddress ="http://www.yourwebsite.com";

    // nome del Vs sito Es. PcSoftware.com
    $sitename = "yourwebsite";

    // Acquisisce data ed ora dal vostro server (non modificate)
    $date = date("m/d/Y H:i:s");

    // Acqisisce IP di chi spedisce dal Vs server (non modificate)
    if ($REMOTE_ADDR == "") $ip = "no ip";
    else $ip = getHostByAddr($REMOTE_ADDR);

    //Processa il form data! (non modificate)
    // e lo manda all'indirizzo ( o indirizzi ) specificato all'inizio pagina
    IF ($action != "")
    {
    mail("$adminaddress","Enquiry from www.yourwebsite.com",
    "ENQUIRY FROM WEBSITE EMAIL FORM
    Name: $inputName
    Company: $inputCompany
    Position: $inputPosition
    Email: $inputEmail
    Telephone: $inputTel
    Requesting 24 hour callback? : $inputCallback
    Message: $inputMessage
    ------------------------------
    Logged Info :
    Using: $HTTP_USER_AGENT
    Hostname: $ip
    IP address: $REMOTE_ADDR
    Date/Time: $date","FROM:$adminaddress");

    //Qui si manda la risposta al vostro visitatore!
    mail("$vemail","Grazie per aver visitato $sitename","La vostra e-mail sara' visionata al piu' presto ,"FROM:$adminaddress");

    //Non modificate qui
    $sendresult = "Done!";
    $send_answer = "answer=";
    $send_answer .= rawurlencode($sendresult);

    // echo "$send_answer";

    }

    ?>
    Questo è il mio sito:

    www.gawebsite.net

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.