Volevo chiedere se è buona norma riavviare un server linux ( fedora 1 ) ogni tanto..
Vi risulta che se sta molti giorni attivo possano esserci errori negli script o nelle operazioni sul db ?
In caso affermativo ogni quanto fare un riavvio ?
grazie
Volevo chiedere se è buona norma riavviare un server linux ( fedora 1 ) ogni tanto..
Vi risulta che se sta molti giorni attivo possano esserci errori negli script o nelle operazioni sul db ?
In caso affermativo ogni quanto fare un riavvio ?
grazie
il riavvio si fa solo se si aggiorna il kernel...![]()
Linux in genere non ha bisogno di essere riavviato , si quando si aggiorna il kernel perforza , altrimenti io riavvio solo quando faccio degli update con debian , anche se non strettamente necessario .
Poi da quando mi sono fatto il serverino nuovo che rulla bene , non sento prorpio la necessita di farlo !!!![]()
Powered By Debian-Sid Kde-3.5.8 Kernel-2.6.22-1
Non sei fruzzicone peccato , viva i fruzziconi !!Originariamente inviato da oTTony
Linux in genere non ha bisogno di essere riavviato , si quando si aggiorna il kernel perforza , altrimenti io riavvio solo quando faccio degli update con debian , anche se non strettamente necessario .
Poi da quando mi sono fatto il serverino nuovo che rulla bene , non sento prorpio la necessita di farlo !!!![]()
![]()
![]()
:maLOL: :maLOL:
Difficilmente riavvio![]()
codice:sancho:~# uptime | awk '{print $3,$4,$5 " minutes"}' | sed -e 's/,//g' | sed -e 's/:/\ hours\ /g' 208 days 10 hours 29 minutes
Originariamente inviato da francofait
Non sei fruzzicone peccato , viva i fruzziconi !!![]()
![]()
:maLOL: :maLOL:
Non sono fruzzicone no !!! :maLOL:
Powered By Debian-Sid Kde-3.5.8 Kernel-2.6.22-1
Avevo una macchina linux in P2P 24 ore al giorno,
ho generato la media di 0,5 Gb/giorno di traffico per 19 mesi
con Debian, nessun problema
che c'entra che è Debian.. la stabilità è solo una questione di kernel e software in esecuzione.. qui abbiamo macchine con la redhat 7.3 in uptime dai tempi in cui la 7.3 era appena uscitaOriginariamente inviato da panda750
Avevo una macchina linux in P2P 24 ore al giorno,
ho generato la media di 0,5 Gb/giorno di traffico per 19 mesi
con Debian, nessun problema![]()
Ci sono cose che non si possono sapere. Per tutto il resto c'è man
Prima di fare domande stupide: 1) googla 2) leggi le manpages 3) sparati.
sono daccordo stai_tranquillo,
ma e` anche vero che le varie distro hanno un setup in fase di installazione diverso, infatti e` per questo che ha senso parlare di quale distro sia piu sicura.
Ti chiedo: essendo kernel e servizi uguali tra due distro linux sara uguale anche il livello di sicurezza delle due macchine in cui girano, avendo due distro differenti e non uniformando pero i vari file di configurazione?
dipende s'è un portale, fallo una volta di, dopo le 18, se invece è un sito personale una a settimana va più che bene!!Originariamente inviato da promonet
Volevo chiedere se è buona norma riavviare un server linux ( fedora 1 ) ogni tanto..
Vi risulta che se sta molti giorni attivo possano esserci errori negli script o nelle operazioni sul db ?
In caso affermativo ogni quanto fare un riavvio ?
grazie
che centra, qui parla di server!!Originariamente inviato da panda750
Avevo una macchina linux in P2P 24 ore al giorno,
ho generato la media di 0,5 Gb/giorno di traffico per 19 mesi
con Debian, nessun problema![]()
MacOsX - Imac 17"
Aspettando ubuntu su mac!!![]()
Xbox360![]()
Tv Lg 26 "![]()