Ciao a tutti,premetto che sono un principiante in materia.
Io ho una piccola rete aziendale con 6 pc e un server con windows 2000 server. Ora devo aggiungere altri due pc con win xp, qualcuno mi sa dire cosa devo fare? Grazie.![]()
Ciao a tutti,premetto che sono un principiante in materia.
Io ho una piccola rete aziendale con 6 pc e un server con windows 2000 server. Ora devo aggiungere altri due pc con win xp, qualcuno mi sa dire cosa devo fare? Grazie.![]()
Se il server win 2000 e' configurato per gestire l'active directory, allora devi configurare questi 2 nuovi computer da :
Strumenti di amministrazione -> computer ed utenti di Active Directory (o qualcosa di simile). Poi vai sui pc client ti assicuri che come server DNS sia impostato l'ip del server windows 2000 e come Dominio imposti quelo dell'active directory.
Se invece non esiste l'active directory devi solo impostare come Gruppo di lavoro quello che hanno anche gli altri pc.
Se hai piu' dettagli dimmeli in modo tale che ti posso guidare meglio.
Saluti.
Scusa la mia ignoranza, ma cosa sono le active direcory?Originariamente inviato da Visionario
Se il server win 2000 e' configurato per gestire l'active directory, allora devi configurare questi 2 nuovi computer da :
Strumenti di amministrazione -> computer ed utenti di Active Directory (o qualcosa di simile). Poi vai sui pc client ti assicuri che come server DNS sia impostato l'ip del server windows 2000 e come Dominio imposti quelo dell'active directory.
Se invece non esiste l'active directory devi solo impostare come Gruppo di lavoro quello che hanno anche gli altri pc.
Se hai piu' dettagli dimmeli in modo tale che ti posso guidare meglio.
Saluti.
Te lo spiego "maccheronicamente" perche' anche se lo uso non conosco la dizione perfetta.
E' un sistema della microsoft che sostituisce il vecchio concetto di "Gruppo di Lavoro" o Workgroup, introducendo una vera e propria gerarchia a livelli come i domini internet.
Il grupo di lavoro ha un nome tipo : "ufficio"
Un Active Directory ha un dominio tipo : "ufficio.local"
Sfrutta il sistema gerarchico, per questo ha bisogno di un server DNS funzionante che risolva gli indirizzi locali.
Per esempio :
pc1.ufficio.local
Spero di essere stato abbastanza chiaro, per maggiori informazioni fai una ricerca su google.
Cmq vai su un client Windows Xp. Tasto destro su Risorse del Computer -> proprieta'
Nella targhetta Nome Computer scegli "Cambia"
Nella mascherina che ti appare cosa c'e' ?
Membro di :
dominio o gruppo di lavoro ?
Ciao
Originariamente inviato da Visionario
Te lo spiego "maccheronicamente" perche' anche se lo uso non conosco la dizione perfetta.
E' un sistema della microsoft che sostituisce il vecchio concetto di "Gruppo di Lavoro" o Workgroup, introducendo una vera e propria gerarchia a livelli come i domini internet.
Il grupo di lavoro ha un nome tipo : "ufficio"
Un Active Directory ha un dominio tipo : "ufficio.local"
Sfrutta il sistema gerarchico, per questo ha bisogno di un server DNS funzionante che risolva gli indirizzi locali.
Per esempio :
pc1.ufficio.local
Spero di essere stato abbastanza chiaro, per maggiori informazioni fai una ricerca su google.
Cmq vai su un client Windows Xp. Tasto destro su Risorse del Computer -> proprieta'
Nella targhetta Nome Computer scegli "Cambia"
Nella mascherina che ti appare cosa c'e' ?
Membro di :
dominio o gruppo di lavoro ?
Ciao
C'è scritto gruppo di lavoro.
ok allora la cosa e' semplice.
Se hai un server Dhcp che assegna automaticamente gli ip allora l'unica cosa da fare e' quella di assegnargli un nome che non sia gia' usato dagli altri pc della rete e in gruppo di lavoro mettere lo stesso nome del gruppo.
Altrimenti se devi assegnargli tu l'ip allora oltre a quello detto sopra che e' sempre valido :
Ai nuovi Pc dagli un indirizzo ip compatibile con quello degli altri, ma mai identico, esempio se un altro della rete ha :
192.168.0.3
tu ne metti uno del tipo : 192.168.0.11 controllando ovviamente che non sia gia' configurato ed usato da un altro pc.
La subnetmask la copi da gli altri pc come anche i DNS
fammi sapere.
E nel server non devo fare niente?Originariamente inviato da Visionario
ok allora la cosa e' semplice.
Se hai un server Dhcp che assegna automaticamente gli ip allora l'unica cosa da fare e' quella di assegnargli un nome che non sia gia' usato dagli altri pc della rete e in gruppo di lavoro mettere lo stesso nome del gruppo.
Altrimenti se devi assegnargli tu l'ip allora oltre a quello detto sopra che e' sempre valido :
Ai nuovi Pc dagli un indirizzo ip compatibile con quello degli altri, ma mai identico, esempio se un altro della rete ha :
192.168.0.3
tu ne metti uno del tipo : 192.168.0.11 controllando ovviamente che non sia gia' configurato ed usato da un altro pc.
La subnetmask la copi da gli altri pc come anche i DNS
fammi sapere.
Che io sappia in un gruppo di lavoro ogni computer e' a se stante anche se permette di condividere le cartelle. Quindi penso che tu non debba fare niente sul server.
Prova e fammi sapere.
Ti dico così perchè tempo fa dal server qualcuno cambiò il nome del mio pc sul server, e non essendo uguale a quello che avevo sul mio pc non mi si connetteva più alla rete locale.Originariamente inviato da Visionario
Che io sappia in un gruppo di lavoro ogni computer e' a se stante anche se permette di condividere le cartelle. Quindi penso che tu non debba fare niente sul server.
Prova e fammi sapere.